La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


3 piantine e 1 pianta da identificare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Lun 30 Set 2013, 16:28   Oggetto: 3 piantine e 1 pianta da identificare
Jim Lun 30 Set 2013, 16:28
Rispondi citando

Ciao a tutti, ad una fiera ho acquistato una pianta che vi mostrerò in foto, dovrebbe essere un trichocereus peruvianus ma non me sono troppo sicuro,potete Identificarla? Grazie mille Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 30 Set 2013, 19:00   Oggetto:
Gianna Lun 30 Set 2013, 19:00
Rispondi citando

E le piantine dove sono? Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Lun 30 Set 2013, 19:31   Oggetto:
Jim Lun 30 Set 2013, 19:31
Rispondi citando

Non so perché ma da telefono non mi fa mettere i messaggi, provo da pc

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Lun 30 Set 2013, 19:40   Oggetto:
Jim Lun 30 Set 2013, 19:40
Rispondi citando

La inserisco tramite host perchè con l'opzione dell'allegato mi da errore, non so perchè, speriamo che così si veda Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Lun 30 Set 2013, 19:48   Oggetto:
Jim Lun 30 Set 2013, 19:48
Rispondi citando

Spero siano buone foto, poi a giorni posterò altre foto delle piante che ho Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 30 Set 2013, 21:22   Oggetto:
Gianna Lun 30 Set 2013, 21:22
Rispondi citando

La prima a sx è una Mammillaria polythele v. nudum, quella a dx una Mammillaria vetula ssp. gracilis cv. arizona snowcap


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Lun 30 Set 2013, 22:18   Oggetto:
Jim Lun 30 Set 2013, 22:18
Rispondi citando

Ok grazie, la piantina in mezzo non sai a che specie appartiene? La prima foto invece è un peruvianus?? A me sembrerebbe più un pachanoi ma non sono molto esperto e non vorrei sbagliarmi. Buona serata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 30 Set 2013, 22:26   Oggetto:
Giorgio Lun 30 Set 2013, 22:26
Rispondi citando

Quella in mezzo è una crassula, ma non vedo molto bene, perchè il monitor mi sta lasciando.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 7:13   Oggetto:
seven Mar 01 Ott 2013, 7:13
Rispondi citando

La piantina nel mezzo dovrebbe essere se non sbaglio, Crassula rupestris.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 7:23   Oggetto:
Jim Mar 01 Ott 2013, 7:23
Rispondi citando

Grazie a tutti, scriverò i nomi su una targhettina che poi incollerò al vaso Intesa
Onde evitare di aprire un altro topic inserisco la foto di un'altra piantina da identificare.




E posto nuovamente la foto del primo messaggio perché nessuno ancora ha identificato il mio amico spinoso Very Happy sapreste riconoscere anche la pianta che si vede a destra del cactus?



Grazie a tutti e buona giornata

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 7:36   Oggetto:
seven Mar 01 Ott 2013, 7:36
Rispondi citando

L'ultima pianta postata sembra proprio essere un piccolo di

Echinopsis pachanoi
sinonimo di Trichocereus pachanoi
detta comunemente " San Pedro "


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 7:53   Oggetto:
Jim Mar 01 Ott 2013, 7:53
Rispondi citando

Quale delle 2? Quella spinosa o quella piccola che si vede dall'alto?
Quella spinosa me l'hanno venduta come peruvianus, è corretto?
Le 3 piantine possono stare tutto inverno sul tavolo che ho al centro del soggiorno? Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 8:05   Oggetto:
seven Mar 01 Ott 2013, 8:05
Rispondi citando

Ciao Jim, San Pedro e' quella piccola che si vede dall'alto!
Sul peruvianus non ne sono certa neanche io.
Le tre piccoline necessitano di un rinvaso.
Non vorrai mica tenerle in soggiorno con riscaldamenti e poca luce!
Filerebbero e si ammalerebbero!
Dunque serra fredda!( ambiente protetto ed esterno non riscaldato, induce le piante al riposo invernale. Fino ai primi caldi primaverili, non va somministrata acqua. Tranne per la Crassula) Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jim
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/13 16:12
Messaggi: 75
Residenza: Milano

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 8:59   Oggetto:
Jim Mar 01 Ott 2013, 8:59
Rispondi citando

Pensavo che d'inverno dovessero stare al chiuso, per il fattore luce non c'è nessun problema perché avrebbe la luce di 2 portefinestre abbastanza grandi. Comunque se mi dite che devono dare all'aperto le posizionerò fuori a sud ovest riparate sopra da un balcone e lateralmente da 2 muri.
Tornando al discorso dell'altro amico spinoso non potrebbe essere un echinopsis pachanoi? Il vivaista da cui ordino le piante (questa non proviene da lui) mi ha detto che gli sembra più un pachanoi perché il peruvianus ha le spine più vicine l'un l'altra, però resta nel dubbio e per essere sicuro dovrebbe vederlo di persona.. Voi che dite?
A breve posterò la mia piccola collezione di cactus Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 01 Ott 2013, 14:31   Oggetto:
Giorgio Mar 01 Ott 2013, 14:31
Rispondi citando

Se nel profilo si mette la località in cui si abita, le risposte potranno essere più precise, soprattutto per esposizione e sistemazione invernali.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it