| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Lun 30 Set 2013, 18:52 Oggetto:
hikuli Lun 30 Set 2013, 18:52
|
|
|
l'alberello una Crassula ovata , quella con le foglie ondulate Crassula undulata , quella con i dentini Aloe ferox , quella a rosetta una echeveria ???.
dei due cactus quello globoso dovrebbe essere una Mammillaria
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Lun 30 Set 2013, 21:25 Oggetto:
Giorgio Lun 30 Set 2013, 21:25
|
|
|
La crassula a destra è una C. arborescens "undulata"
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Lun 30 Set 2013, 21:26 Oggetto:
Piccola Enrica Lun 30 Set 2013, 21:26
|
|
|
Oh, benissimo!
Se volessi metterne due nello stesso vaso cosa consigliate?
Almeno le due crassule potranno andare insieme, credo... Le altre non cactus?
(PS Naturalmente non le metterei appiccicate, lascerei lo spazio adeguato...)
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 30 Set 2013, 21:35 Oggetto:
seven Lun 30 Set 2013, 21:35
|
|
|
Si, le due crassule le puoi tranquillamente mettere insieme in un vaso.
Le altre e' meglio attenersi alle istruzioni e rinvasarle singolarmente.
Dovrai sostituire la composta. in quei vasetti ha l'aria di essere troppo compattata.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 13:49 Oggetto:
Piccola Enrica Mar 01 Ott 2013, 13:49
|
|
|
Oggi stesso libererò le radici, e poi tra una settimanella rinvaso.
Ma crassula agave e echeveria vogliono un trattamento simile a quello dei cactus o no?
Non so come regolarmi in futuro...
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 14:27 Oggetto:
Giorgio Mar 01 Ott 2013, 14:27
|
|
|
Trattamenti diversi, le agavi devono avere un terreno meno ricco di inerti, così come crassule ed echeverie. Le agavi possono andare in riposo invernale, pertanto non hanno bisogno di essere bagnate, mentre le altre, soprattutto le crassule, hanno bisogno di acqua anche in inverno.
Visto lo sviluppo notevole sia di C. ovata che di C. arborescens, io le metterei in vasi separati.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 20:18 Oggetto:
Talpa Mar 01 Ott 2013, 20:18
|
|
|
L ultima potrebbe essere weberbauerocereus o espostoa guentheri?
_________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 21:38 Oggetto:
VegaSere Mar 01 Ott 2013, 21:38
|
|
|
L'echeveria sembra una runyonii, questa è quella normale, spesso si trova la versione mostruosa 'Topsy Turvy'.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
| Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|