Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 20:30 Oggetto:
cactus Mer 11 Giu 2008, 20:30
|
|
|
Ottimi acquisti
Dovrebbe essere, ma te ne accorgerai con il frutto, mi sembra si apre di lato? nell myriostigma i frutti si aprono a stella dall'alto.
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 20:33 Oggetto:
deltaelle Mer 11 Giu 2008, 20:33
|
|
|
magari nn li faràà neanke mai i frutti...!!oppure è autofertile?'
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 21:54 Oggetto:
cactus Mer 11 Giu 2008, 21:54
|
|
|
Non è autofertile.
|
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Gio 12 Giu 2008, 17:48 Oggetto:
Astromarcus Gio 12 Giu 2008, 17:48
|
|
|
A vista direi però myriostigma, il coahuilense è più setoloso.....
Bella pianta.. è identica alla mia! Sorelle!
Attenta al sole cocente che si scotta facilmente...
Ah, si scotta anche con il freddo (diventa rossastra), tienila lontana da spifferi..
|
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Gio 12 Giu 2008, 23:00 Oggetto:
maurodani Gio 12 Giu 2008, 23:00
|
|
|
ciao, quando fiorirà se la gola è rossa è cohauilense, se il fiore è solo giallo no
_________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Ven 13 Giu 2008, 8:08 Oggetto:
Astromarcus Ven 13 Giu 2008, 8:08
|
|
|
Si si tutte sorelle!!!
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 13 Giu 2008, 8:56 Oggetto:
fegele Ven 13 Giu 2008, 8:56
|
|
|
Ciao delta, ti faccio i complimenti per gli acquisti e ti frego un po' di spazio
Mi avete fatto venire il dubbio.
I vostri astro hanno dei puntini lungo le coste, mentre il mio no.
Come mai?
E visto che il fiore sembra rosa, è un cohauilense, e non come cartellinato myriostigma?
 
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Ven 13 Giu 2008, 11:22 Oggetto:
Tonino Ven 13 Giu 2008, 11:22
|
|
|
A me pare, un normale A. myriostigma...giovane.
Il fiore appassito degli astro, fegele, assume quelle tonalità rosa, mentre normalmente è giallo deciso.
Con gola rossa nei capricorne, asterias, cohauilense, e forse... qualche altro, che ora non ricordo.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 13 Giu 2008, 11:56 Oggetto:
odino_84 Ven 13 Giu 2008, 11:56
|
|
|
che carrellata di stupendi astro!!!!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|