Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 15 Gen 2014, 15:14 Oggetto: Consigli su concime
Talpa Mer 15 Gen 2014, 15:14
|
|
|
Quest'anno il budget è limitato, perciò farò pochi acquisti e unicamente da Milana Audisio per risparmiare sulla spedizione. Avevo intenzione di comprare anche un concime, io non ne uso ma volevo usarlo per alcune piante che prima di essermi state regalate sono state coltivate piuttosto male, quest'anno infatti hanno faticato un po'.
Il concime che ha è il Flory 4 (10-20-30 NPK) 200 cc. solubile in acqua, 4 €. Com'è?
Inoltre ho già in casa da qualche parte il classico "concime per piante grasse" quello nella boccetta gialla di KB con 3-5-7 NPK, potrebbe andare bene questo più avanti per le semine? Dose piena o dimezzata? _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Gen 2014, 15:27 Oggetto:
opuntietta Mer 15 Gen 2014, 15:27
|
|
|
10 di azoto secondo me e' tanto, un coltivatore mi ha detto massimo 8 cosi' ad occhio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 16 Gen 2014, 0:39 Oggetto:
exwarrier Gio 16 Gen 2014, 0:39
|
|
|
Mi pare che il Flory4 sia ottimo con quelle proporzioni, che rispettano il canonico 1-2-3 e che, nell'insieme, hanno un indice di 60. Anche il prezzo mi pare in linea con quello di mercato, anche se, in confezioni da 1 kg. può costare di meno anche se non è facile reperire, a meno di non fare una gita in Austria o Germania da dei noti vivaisti . Quindi, io direi di andare tranquilla. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Gen 2014, 13:45 Oggetto:
Talpa Gio 16 Gen 2014, 13:45
|
|
|
Perfetto, grazie e per quanto riguarda l'altra domanda sulle semine mi sai/sapete dire qualcosa? _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 16 Gen 2014, 15:08 Oggetto:
exwarrier Gio 16 Gen 2014, 15:08
|
|
|
Ma io, alle semine, non metto fertilizzante.... a meno che tu non intenda le piantine giovani, gia' "svezzate" ; in questo caso uso lo stesso che do alle "adulte" _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Gen 2014, 15:41 Oggetto:
Talpa Gio 16 Gen 2014, 15:41
|
|
|
Io dovrei seminare principalmete Astrophytum e Ariocarpus che non sono veloci nella crescita quindi ho letto che un aiuto si può dare, poi non so.. Io nemmeno il Previcur darei, però sarebbe la primissima semina non mi va di rischiare.. _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 16 Gen 2014, 17:23 Oggetto:
exwarrier Gio 16 Gen 2014, 17:23
|
|
|
Eh, Valentina... io sono l'ultimo che possa darti consigli sulla semina. L'anno scorso ho seminato degli Astrophytum e ho usato lo stesso sistema di "sempre" (manco fossi un seminatore incallito), prendendo solamente la precauzione di mescolare un po' di funghicida con l'acqua che bagnava la composta. Levata la copertura molto presto (almeno così avevo capito di dover fare per paura di marciumi) ho bagnato, mesi dopo, anche con il fertilizzante che adopero per le altre piante. Degli Ariocarpus non ho proprio idea. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 17 Gen 2014, 16:13 Oggetto:
Groucho Ven 17 Gen 2014, 16:13
|
|
|
Puoi dare lo stesso concime sia ad ario che ad astro.
Io darei anche il previcur alla composta prima di seminare. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 17 Gen 2014, 19:14 Oggetto:
Drusola Ven 17 Gen 2014, 19:14
|
|
|
Io do il concime anche alle semine molto piccole e non ho mai avuto problemi ( uso una composta 100% minerale ). Mi è capitato anche di sbagliare bottiglia e concimare piantine di un paio di settimane e non hanno battuto ciglio. Uso lo stesso concime per tutte! |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 1:17 Oggetto:
exwarrier Sab 18 Gen 2014, 1:17
|
|
|
Con una composta al 100% minerale, credo sia doveroso somministrare il fertilizzante. Io, l'altro inverno, per delle prove, avevo fatto delle semine di Adenium anche in solo inerte. Col tempo, se ne sono andati proprio perché, credo, non davo loro concime, come non ho dato agli altri che erano in composta adatta e sono invece sopravvissuti. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 18 Gen 2014, 12:15 Oggetto:
Talpa Sab 18 Gen 2014, 12:15
|
|
|
Quindi uso comunque il flory4. Però avevo letto che per le semine la dose va dimezzata, mi confermate?
Io comunque 100% minerale non lo uso mai proprio perchè non concimo (questo flory4 mi serve solo per semine e per paio di piante che ho detto)  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|