La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Delicati rinvasi...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 13:44   Oggetto: Delicati rinvasi...
blasquez76 Dom 19 Gen 2014, 13:44
Rispondi citando

Buongiorno agli amici catofili!!!
Oggi è giornata di svasamento per alcune ragazze di casa... tutte piantine abbastanza delicate, incrociamo insieme le dita, perchè ogni volta che devo fare quest'operazione con questi generi mi viene l'orticaria... Vi posto le foto delle giovincelle nude, che ve ne pare???
E soprattutto, sto preparando una composta di sole zeolite, lapillo ed un pò di pomice, niente terriccio...pensate possa andare?
Buona domenica a tutti,
Luca

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 16:06   Oggetto:
Astro86 Dom 19 Gen 2014, 16:06
Rispondi citando

Io per un Ariocarpus retusus ssp. scapharostroides ho usato questa composta: lapillo e ghiaia di quarzo 85 % circa, poi terriccio senza torba, ed un po' di gesso (mescolato). Sul fondo del vaso ho messo molto lapillo. La pianta è del 2012 e sta ancora bene!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 16:28   Oggetto:
Drusola Dom 19 Gen 2014, 16:28
Rispondi citando

Bello l'agavoides! Io con la sola zeolite mi trovo bene! Quest'anno sperimenterò per i rinvasi un mix di zeolite, pomice e akadama!

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 18:06   Oggetto:
opuntietta Dom 19 Gen 2014, 18:06
Rispondi citando

e il vaso coccio o plastica? certo che cn una composta cosi non si rischiano perdite ma poi crescono?



L'ultima modifica di opuntietta il Dom 19 Gen 2014, 18:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 18:07   Oggetto:
opuntietta Dom 19 Gen 2014, 18:07
Rispondi citando

e il vaso coccio o plastica?

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 20:24   Oggetto:
opuntietta Dom 19 Gen 2014, 20:24
Rispondi citando

ma nn c'e' il rischio che composte cosi minerali non fanno neanche crescere le piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 19 Gen 2014, 21:46   Oggetto:
blasquez76 Dom 19 Gen 2014, 21:46
Rispondi citando

Penso che userò vasi di plastica... comunque è chiaro che con una simile composta la crescita sia rallentata, ma queste sono piante per le quali non possiamo aver certo fretta di vederle crescere! Sono dell'idea che non sono le dimensioni a dare bellezza ad una pianta, quanto piuttosto la sua somiglianza ai suoi simili allo stato naturale...e lì di certo di sostanza organica ce n'è veramente poca, per non dir nulla, visto l'habitat desertico ove si sviluppano! Poi le sostanze nutritive verranno integrate con qualche concimazione, in genere ne faccio un paio l'anno, non di più Esatto
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it