La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sciara

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 28 Set 2013, 18:45   Oggetto: Sciara
tommaso76 Sab 28 Set 2013, 18:45
Rispondi citando

Conoscete metodi validi per combatterla?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 29 Set 2013, 1:29   Oggetto:
beppe58 Dom 29 Set 2013, 1:29
Rispondi citando

Ciao Tommaso,se intendi le larve che banchettano tra le semine sono gestibili.Il problema è accorgersi in tempo della loro presenza.Una nebulizzata di un qualunque insetticida piretroide tipo deltametrina,cipermetrina...
Oppure un sistemico tipo imidacloprid,thiamethoxam.. per innaffiatura.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 29 Set 2013, 17:40   Oggetto:
tommaso76 Dom 29 Set 2013, 17:40
Rispondi citando

ok grazie dei consigli e per la tempestivita' la mosca mi ha gia dimezzato un vasetto di turbinicarpus


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 30 Set 2013, 0:18   Oggetto:
beppe58 Lun 30 Set 2013, 0:18
Rispondi citando

Dimenticavo... Se usi un'insetticida che agisce per contatto, tipo i piretroidi,nebulizza anche il terriccio. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 30 Set 2013, 10:54   Oggetto:
tommaso76 Lun 30 Set 2013, 10:54
Rispondi citando

e riesce ad entrare anche in profondita' o le larve della sciara stazionano in superfice?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 30 Set 2013, 20:48   Oggetto:
beppe58 Lun 30 Set 2013, 20:48
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
..o le larve della sciara stazionano in superfice?

Ok Si !! Anche con un'insetticida "da contatto" e pochi mm. di terriccio trattato non sopravvivono. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 30 Set 2013, 20:59   Oggetto:
tommaso76 Lun 30 Set 2013, 20:59
Rispondi citando

ok apposto!


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 7:19   Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 7:19
Rispondi citando

Per prevenirle puoi mettere dei piatti di plastica gialli e azzurri con colla topicida spalmata attorno ai vasetti. Sono molto attirate da questi colori.
Metti però poca colla perchè poi questa piano piano cola e io combinai un bel disastro a suo tempo sistemando i piatti in verticale.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 10:32   Oggetto:
tommaso76 Mer 02 Ott 2013, 10:32
Rispondi citando

bella idea Groucho ma non ho afferrato bene me lo spiegeresti meglio


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 13:25   Oggetto:
Rod Mer 02 Ott 2013, 13:25
Rispondi citando

se le piante sono abbastanza sviluppate da sopportare un pò di asciutta, trovo utile anche far seccare la composta


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 22:02   Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 22:02
Rispondi citando

Si Rod, infatti il problema della moschetta sciara (più precisamente delle larve) si presenta sempre con le semine che solitamente si tengono più umide.

Tommaso, vedo se ritrovo alcune vecchie foto e soprattuto un vecchio post in cui ne parlava Angelo che lo spiegava benissimo.

Comunque è un problema soprattutto primaverile e di inizio estate. Da te hanno colpito ora?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 23:11   Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 23:11
Rispondi citando

Le mie foto non riesco a ritrovarle...non immagini quale caos si sia impadronito del mio HD Very Happy Very Happy .

Però ho trovato il post di Angelo.
Nonostante quello che scrissi in quel post, e che penso tutt'ora, quando l'anno dopo vidi le mie semine depredate non esitai a provarle e ti garantisco che funzionano. Però finiscono nella colla anche un sacco di insetti che sarebbero innocui, se non addirittura utili, ugualmente attirati da quei colori.

Insomma, ecco il post: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1859&highlight=sciara poi fai ciò che ritieni più opportuno.

Importante usare poca colla, perchè poi cola lentamente e dove cade è un casino toglierla.....garantisco anche questo. Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 02 Ott 2013, 23:19   Oggetto:
Groucho Mer 02 Ott 2013, 23:19
Rispondi citando

Dimenticavo: questo è un sistema di prevenzione. Se hai già le larve nel terriccio conviene somministrare ugualmente un insetticida. Il confidor può andare, così gli fai anche un trattamento sistemico.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it