La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che cosa è?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Hanya



Registrato: 03/05/11 15:29
Età: 41
Messaggi: 30
Residenza: Pietrasanta (LU)

Inviato: Gio 07 Nov 2013, 23:29   Oggetto: Che cosa è?
Hanya Gio 07 Nov 2013, 23:29
Rispondi citando

Salve a tutti, ho un problema con queste 2 piante, la prima mi è stata data un anno fa infestata da questa polverina bianca. In un primo momento ero riuscita a togliere tutto con tanta pazienza e uno spazzolino, solo che adesso è ricomparsa.
Puzza di rancido quando la si sfrega, non so né cosa sia né come comportarmi per debellarla e non rivederla mai più. Adesso anche una pala di una opuntia è ricoperta da questa polvere.
Sapreste aiutarmi?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 3:45   Oggetto:
Drusola Ven 08 Nov 2013, 3:45
Rispondi citando

Sembrerebbe una mega infestazione di cocciniglia Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 8:10   Oggetto:
Leo Ven 08 Nov 2013, 8:10
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked Sposta le piante infestate in un posto isolato... altrimenti si infesta tutto.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 9:04   Oggetto:
Luca Ven 08 Nov 2013, 9:04
Rispondi citando

Acqua saponata o alcol, uno spazzolino e tanta pazienza, è cocciniglia...una volta rimossa io una nebulizzata di reldan la darei.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 9:37   Oggetto:
Drusola Ven 08 Nov 2013, 9:37
Rispondi citando

Ma ne vale la pena? Mi riferisco all'ultima foto. Anche se sta facendo nuovi polloni io quel ramo lo taglierei e lo getterei Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 10:29   Oggetto:
Gianni Ven 08 Nov 2013, 10:29
Rispondi citando

anche io non so se ne vale la pena (dico per la seconda)...... comunque, se vuoi porovarci, sarebbe meglio svasarle per poterle pulire meglio, e poi puliscile in luogo separato, allontanale dalle altre piante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 11:38   Oggetto:
Gianna Ven 08 Nov 2013, 11:38
Rispondi citando

Come mai non te ne sei accorta prima? Mi riferisco soprattutto all'ultima foto ... Aiuto!!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 12:45   Oggetto:
seven Ven 08 Nov 2013, 12:45
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked
Non ho mai visto un attacco cosi' 'aggressivo'!
La seconda pianta e' una Opuntia subulata vero?
Tipica dimora per cocciniglia scudetto.
Ne ho buttata una molto grande che ogni anno si ammalava.
Era diventata brutta che piu' brutta non si puo' Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 15:34   Oggetto:
Talpa Ven 08 Nov 2013, 15:34
Rispondi citando

Forza forza non è insuperabile! Io svaserei, le isolerei dalle altre, andrei di spazzolino e alcool e poi di clorpirifos-metile (quindi prodotti tipo Rendal o qualsiasi altro con questo principio attivo) e ci aggiungerei anche l'olio minerale (olio bianco) che è anche ovicida, così non devi dare il clorpirifos due volte a distanza di 15 giorni Esatto Per come sono fatta io ci proverei anche per la seconda pianta, ricorda che la cocciniglia ama ambienti umidi e senza ricambio di aria, non so dove tieni le piante..


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanya



Registrato: 03/05/11 15:29
Età: 41
Messaggi: 30
Residenza: Pietrasanta (LU)

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 21:13   Oggetto:
Hanya Ven 08 Nov 2013, 21:13
Rispondi citando

Allora le piante sono in serra in giardino, una normale serra in policarbonato, viste le temperature è sempre aperta, di ricircolo d'aria ce n'è.
Ma la pala di Opuntia in una settimana me la sono ritrovata così, mentre la grande ci soffre da sempre a quanto pare.
Strano non credevo fosse cocciniglia, a parte gli scudetti vuoti sulla grande.
Credevo fosse una muffa, anche perché da aprile a ora solo loro si sono ammalate, le altre stanno bene.
La più grande ha nel vaso 2 pasticche di axoris più la naftalina che sbriciolo nella composta.
Domani le ripulisco e le tratto, grazie a tutti per l'aiuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 21:45   Oggetto:
beppe58 Ven 08 Nov 2013, 21:45
Rispondi citando

Dubbioso Come ha suggerito Talpa una bella nebulizzata con olio minerale,alla dose di 20-25 ml/litro d'acqua.
Sia il cereus che l'opuntia lo reggono bene senza problemi di causticità,tantomeno in questi periodi con temperature di certo non alte.
Dopo una decina di giorni con un vecchio spazzolino da denti dovrebbero staccarsi facilmente.
Non è necessario svasarle perchè sono solo sulla parte aerea della pianta.
Mai arrendersi... Wink Se sono brutte è mica per colpa loro poverette.... Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 23:02   Oggetto:
Talpa Ven 08 Nov 2013, 23:02
Rispondi citando

Caspita pure con la naftalina ti attaccano la pianta in quel modo? Questo è strano...
Io svaserei solo per paura che cada qualche bestiaccia nella composta, o per lo meno le sdraierei Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 08 Nov 2013, 23:28   Oggetto:
exwarrier Ven 08 Nov 2013, 23:28
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
Caspita pure con la naftalina ti attaccano la pianta in quel modo? Questo è strano...
da buon etabettiano, difensore della pnaftalina, in questo modo non puo' essere efficace, in quanto la pianta e' areata e, quindi, i vapori di naftalene si disperdono. Se il tutto e' chiuso in un sacchetto a tenuta stagna, invece, le bestiace devono per forza assorbirla


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Hanya



Registrato: 03/05/11 15:29
Età: 41
Messaggi: 30
Residenza: Pietrasanta (LU)

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 1:36   Oggetto:
Hanya Sab 09 Nov 2013, 1:36
Rispondi citando

Bene per il momento le ho cacciate da casa ho passato una bella dose di olio minerale, vediamo se le estirpo definitivamente Very Happy
Per fortuna il clima mi da una mano, caspita 18 gradi a quest'ora, quasi sudavo è incredibile!
Le radici di entrambe sono a posto, la parte attaccata è solo quella delle foto.
Grazie ancora
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 09 Nov 2013, 14:24   Oggetto:
Talpa Sab 09 Nov 2013, 14:24
Rispondi citando

Bene facci sapere!
exwarrier ha scritto:
Talpa ha scritto:
Caspita pure con la naftalina ti attaccano la pianta in quel modo? Questo è strano...
da buon etabettiano, difensore della pnaftalina, in questo modo non puo' essere efficace, in quanto la pianta e' areata e, quindi, i vapori di naftalene si disperdono. Se il tutto e' chiuso in un sacchetto a tenuta stagna, invece, le bestiace devono per forza assorbirla

So di gente che la usa in quel modo come "repellente" e non come rimedio agli attacchi, con ottimi risultati.


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it