Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5403 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 21:41 Oggetto:
cactus Lun 12 Mag 2008, 21:41
|
|
|
Bellissimo
Dove lo tieni in piena terra?
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 23:22 Oggetto:
Groucho Lun 12 Mag 2008, 23:22
|
|
|
Ce l'ho anch'io, ecco come si chiama. E' bello il fiore, ma come pianta a me non piace molto.
Scusa la sincerità Giorgio, sono solo gusti.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
arula Partecipante


Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 7:29 Oggetto:
arula Mar 13 Mag 2008, 7:29
|
|
|
che bello
anche la mia vicina ne ha un tappeto in giardino e le ha fatto una valanga di fiori... mi sa che ne prenderò "in prestito" un pezzetto
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 9:11 Oggetto:
fegele Mar 13 Mag 2008, 9:11
|
|
|
Sono carine e fanno la loro brava figura !
Ma non si chiamava Lampranthus?
Non ci capisco più niente
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 12:08 Oggetto:
Tonino Mar 13 Mag 2008, 12:08
|
|
|
Allora…
Genere di Piante sudafricane e della Namibia che comprende una decina di specie e varietà.
Due, entrambe di origine sudafricana, vivono da molti anni nei paesi attorno al Mediterraneo, dove vi si sono naturalizzate e fanno parte della nostra flora.
Carpobrotus acinaciformis quello che ha fiori dal rosa al fucsia (quello di giorgio) e C. edulis a fiori di un giallo pallido, quasi bianco.
Pianta, dicevo, che vive lungo i nostri litorali, dalla Liguria al Lazio e in tutto il meridione.
In Sardegna cresce, ormai spontanea e quasi infestante, nelle dune di sabbia e vicino a molte spiagge.
Per quanto riguarda la coltura in vaso, a me avevano detto che è pianta che ha bisogno di molto spazio e necessità di
di strisciare sulla sabbia/terreno e radicare ad ogni internodo per fiorire…oltre naturalmente a tanto, tanto sole.
Fiorisce in questo periodo, tra Aprile/Maggio.
I miei, in grosse ciotole e sabbia sarda, in una decina d’anni… non mi hanno mai prodotto un fiore.
PS: Fegele…guarda la forma delle foglie, noterai che tra le due piante, v’è una notevole differenza.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 13:49 Oggetto:
fegele Mar 13 Mag 2008, 13:49
|
|
|
E' vero !!
Le foglie del Carpobrotus hanno forma di mezzaluna molto più piena rispetto al Lampranthus (le cui foglie in realtà non hanno la forma di mezzaluna)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 14:14 Oggetto:
Tonino Mar 13 Mag 2008, 14:14
|
|
|
Alt! Fermi tutti! Rettifico!
Mosso dalla curiosità, nonostante continui a piovere, sono andato a controllare, a rivedere e…. ben 3 (diconsi tre) boccioli, anche da me!
Quello in ciotola, piccola…quasi dimenticata.
E…ajoo, fioricono anche in vaso e... parlano in sardo!
PS: Oltre alla forma diversa, le foglie del Carpo, fegele...sono molto, molto più grandi di quelle del Lampranthus.
 
 
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 14:47 Oggetto:
Tonino Mar 13 Mag 2008, 14:47
|
|
|
E pensare che vicino a casa mia, in Sardegna... c'è un prato grande quanto un campo di calcio, che in questo periodo è letteralmente tappezzato di fiori di Carpo.
Qui, basta un solo bocciolo per farti "zompare" di gioia...che sia sclerosi galoppante o un attaco acuto di quella strana malattia...chiamata "Nostalgia"?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1085 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1085 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|