Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eli86 Partecipante

Registrato: 27/05/08 17:47 Età: 38 Messaggi: 119 Residenza: varese
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 15:23 Oggetto: chi mi da una mano???
eli86 Mer 11 Giu 2008, 15:23
|
|
|
ciao a tutti, sono elisa, ho 21 anni ed è da circa 8 mesi che ho iniziato la mia collezzione di piante grasse...per il momento ne ho circa 54..nonstante la mia passione vivo in una zona in cui il clima non è ottimale per la coltivazione di questo tipo di piante..inatti vivo a 1000m di altitudine sopra al Lago Maggiore in provincia di Varese..tanto per darvi un'idea del clima vi dico solo che mio papà ha una splendida collezione di 50 specie diverse di fucsie dato che c'è il clima ideale per la loro coltivazione..
gli inverni sono freddi e molto spesso nevica, quindi è impossibile tenere le piante all'esterno o in una serra fredda, infatti io le tengo in casa in una fioriera; mentre in estate è caldo ma non torrido..fortunatamente però a casa mia batte il sole da quando sorge alle 5 del pomeriggio ..
sapreste darmi qualche consiglio per cercare di far crescere nel modo migliore le mie piantine???
inoltre avrei bisogno altre tre informazioni:
1. ho alcune piantine, come alcune crassule le che hanno assunto un colore rossastro nelle ultime settimane..è forse colpa del freddo degli ultimi giorni???
2.ho un echinopsis multiplex che si è come spiralizzato, è per caso colpa della luce?? forse nella fioriera quest'inverno era un pò in ombra???
3.infine ho un echinocactus ingens di circa 30cm di dimetro e mi sembra che abbia una colrazione verde più chiaro rispetto agli esemplari più giovani e che le spine abbiano assunto una colorazione tendente al marrone, è normale o c'è qualcosa che non va???
grazie a tutti per l'aiuto _________________ ELISA |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 19:13 Oggetto:
paso Mer 11 Giu 2008, 19:13
|
|
|
ciao elisa e benvenuta.l'altitudine secondo me nn è un grosso problema in quanto col tempo potrai selezionare piante che stanno bene con climi rigidi,vedi coryphante,astrophytum etc,ma col tempo capirai anche tu.certo nn potrai coltivare uebellmanie,discocactus o melocactus.....
e poi prendi il lato positivo a 1000mt l'umidita' e' una chimera
per quanto riguarda le crassule credo il problema dell'arrossamento sia dovuto all'irradiazione solare precoce,magari nn erano abituate
per l'echinopsis nn so' rispondere,ma servirebbero foto di tutte le piante che hai domandato
se hai un ingens di 30 cm di diametro hai un bell'esemplare,che vorrei vedere il colore scuro delle spine potrebbe essere dovuto al fatto che si tratta della varieta' grandis,ma senza foto.....
un saluto  _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 19:30 Oggetto:
-marco- Mer 11 Giu 2008, 19:30
|
|
|
ciao benvenuta
provo a risponderti.
1. il colore rosso è dovuto al fatto che hanno preso sole, è del tutto normale.
2. se si è spiralizzato ed è di colore chiaro è sicuramente filato (eziolatura), mancanza di luce e la pianta si allunga così.purtroppo è un processo irreversibile.. serve una foto
3. senza foto non ti saprei dire nulla
in ogni caso le piante in casa soffrono da morire...
che composta usi? |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Mer 11 Giu 2008, 21:16 Oggetto:
maurodani Mer 11 Giu 2008, 21:16
|
|
|
ciao che minime hai avuto di media negli ultimi inverni? Ci sono piante molto resistenti al freddo ma non all'acqua, mi pare che se guardi anche la testa di questo sito dove è ospitato il forum vi sia una bella tabella sulle temperautre minime delle piante, e poi non hai la mia nebbia , anche se è molto diminuita, l'importante è che il sole si faccia vedere d'inverno, comunaue un locale non riscaldato sui 10 gradi e ben illuminato funziona bene per svernare, io in pianura forzo l'andatura al gelo a troppe piante... forse _________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
eli86 Partecipante

Registrato: 27/05/08 17:47 Età: 38 Messaggi: 119 Residenza: varese
|
Inviato: Gio 12 Giu 2008, 20:27 Oggetto:
eli86 Gio 12 Giu 2008, 20:27
|
|
|
grazie mille a tutti..
ho tentato di allegare delle foto però ogni volta che clicco allega mi da "errore generale"..solo in questo argomento del forum perchè nella sezione delle identificazioni riesco a metterle tranquillamente...non sapete come mai?? _________________ ELISA |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 13 Giu 2008, 8:40 Oggetto:
fegele Ven 13 Giu 2008, 8:40
|
|
|
Ciao eli, ho fatto una prova ed a me non da problemi l'invio di immagini in questa sezione. In che formato sono le immagini? E le dimensioni? |
|
Top |
|
 |
|
|
|