La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria da Bologna senza cartellino

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 24 Set 2013, 8:37   Oggetto: Mammillaria da Bologna senza cartellino
Edus Mar 24 Set 2013, 8:37
Rispondi citando

Purtroppo, come ho già detto nel post sulle foto di Bologna, ho perso il cartellino di questa mammillaria.
Capirete che ora raccapezzarmi tra le oltre cento piante che ho acquistato è una vera impresa, anche perché, sarà l'età, sarà la stanchezza, ma non ricordo più una mazza della piante che ho acquistato.
L'ho acquistata Venerdì da un banco, credo fossero cechi, nel quale in quel momento c'era una ragazza bionda che parlava in inglese, dalle foto che ho visto sul sito della Festa però, non sono riuscito a distinguere nessuno dei titolari del banchetto.
Il banco si trovava vicino a quello del siciliano (Longo), spostato sulla sinistra, ma non era dei cechi più noti (Rudy e Jarda), che erano posizionati in fondo alla palestra sulla destra.
Purtroppo siccome il Sabato non ci sono più tornato al loro banco, non riesco proprio a raccapezzarmi sulla loro identità.
Quindi il succo è:
1) Qualcuno la riconosce? Credo sia vicina ad una candida, magari Maurizio potrebbe venirmi in soccorso!!
2) Se mi aiutate a individuare il vivaista potrei scrivergli per tentare di rinominarla.
3) Qualcuno ha fatto una foto di questo banco? anche da lontano, così riesco a capire chi sono, semmai avrei anche pensato di scrivere a Cattabriga, lui sicuramente ricorderà la dislocazione di tutti i vivaisti.

Insomma datemi una mano per venirne a capo.
Edu

 
   


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Set 2013, 8:45   Oggetto:
Gianna Mar 24 Set 2013, 8:45
Rispondi citando

E' una lenta? Guarda che probabilmente l'ho sparata grossa ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 24 Set 2013, 10:44   Oggetto:
Edus Mar 24 Set 2013, 10:44
Rispondi citando

Lo sai Gianna, mi sa che hai proprio ragione!!! Grazie!!!

Ora ci vorrebbe una gran botta di deretano: Maurizio che ha acquistato la stessa pianta allo stesso banchetto e sarebbe tutto perfetto!!! Così me la battezza per bene con nome, cognome e FN.

Comunque per sicurezza metto anche qui la foto della posizione del banchetto, non vorrei far sforzare il capo a rovistare tra i vari post Very Happy

 


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Set 2013, 10:53   Oggetto:
Gianna Mar 24 Set 2013, 10:53
Rispondi citando

Ma che misure ha questa piantina? E' in un vasetto piccolo?
Se è il venditore ceco che credo io, ha tantissime mammillarie nei vasetti piccoli e quasi tutte con i FN. Sì, aspetta Maurillio, speriamo che si sia segnato pure il nome del venditore, venerdì l'ho visto molto soddisfatto per le piante trovate.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 24 Set 2013, 11:24   Oggetto:
Antonietta Mar 24 Set 2013, 11:24
Rispondi citando

Anche io credo che sia una M. lenta.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 24 Set 2013, 11:33   Oggetto:
Edus Mar 24 Set 2013, 11:33
Rispondi citando

Infatti è stato proprio lui (Maurizio intendo), appena sono arrivato Venerdì, ad indicarmi dove potevo trovare piante interessanti, quindi devo solo augurarmi che abbia acquistato proprio la stessa pianta.

Grazie anche a te Antonietta per la conferma.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 25 Set 2013, 19:08   Oggetto:
maurillio Mer 25 Set 2013, 19:08
Rispondi citando

Ame sembra una grahamii var oliviae come la mia...
Confido però nella capacità di Eduardo nel distinguere Mammillaria lenta da Mammillaria oliviae....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 26 Set 2013, 7:53   Oggetto:
Edus Gio 26 Set 2013, 7:53
Rispondi citando

Azz .... ora sono ancora più confuso, se possibile!
L'unica cosa certa per distinguerle sarà sicuramente la fioritura che è molto diversa tra la lenta e la grahamii, però io, se fosse possibile, volevo arrivarci un po' prima all'identificazione! Very Happy

Maurizio, non hai acquistato nulla dal banco di cechi che ho indicato sopra?

Altrimenti dovrei tentare di scrivergli per vedere se riescono a riconoscerla!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 26 Set 2013, 11:03   Oggetto:
exwarrier Gio 26 Set 2013, 11:03
Rispondi citando

"Questa o quella per me pari sono" si canta nel Rigoletto... e io declamo qui la stessa cosa: sono magnifiche anche se, forse, sono della stessa specie Applauso
(il prossimo anno vado anch'io al venerdì, così mi attacco a Maurillio Very Happy)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 26 Set 2013, 11:46   Oggetto:
ilga Gio 26 Set 2013, 11:46
Rispondi citando

Ho preso anche io alcune mammi da quel venditore Eddy, penso di aver letto quasi tutti i cartellini e ricordo perfettamente che avesse la m. lenta, perchè ero incerta se prenderla, mentre non credo di aver visto alcuna m.grahamii ; certo potrei sbagliarmi ma forse qualche mammillarioforo del forum che le ha guardate attentamente potrebbe confermare o confutare l'ipotesi, sarebbe un bel passo avanti nell'id. Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 26 Set 2013, 12:36   Oggetto:
Edus Gio 26 Set 2013, 12:36
Rispondi citando

Grazie Claudia per il contributo, attendo buone nuove.
Amos, purtroppo quando si arriva ad avere tante piante (e credimi sono davvero tante), è necessario avere un ordine e una corretta classificazione, altrimenti si impazzisce.
Io poi sono un "ossessivo grave" come mi ha etichettato un amico psichiatra, quando mi dedico ad una cosa la devo fare al massimo della perfezione possibile. Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it