La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ID ultimi acquisti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 02 Set 2013, 16:54   Oggetto: ID ultimi acquisti
gioetgi2 Lun 02 Set 2013, 16:54
Rispondi citando

1,2,3 Echinopsis? 4 5 6 7 8 gymno quali? 9) Parodia.....10)mammy
11) Weingartia ; scusate la qualità delle foto.

  1)echinopsis?
    2) sempre lei
    3) idem
    4)Gymnocalycium quale
    5)gymnocalycium Quale?
    6)sempre lei
    7)gymno
    8)gimno
    9)quale Parodia?
    10)Mammillaria quale?
    11)Weingartia neocumingi?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 02 Set 2013, 17:07   Oggetto:
Antonietta Lun 02 Set 2013, 17:07
Rispondi citando

Ciao,
7- Gymnocalycium ragonesei
8- Gymnocalycium forse monvillei
9- Parodia credo ottonis
10- Mammillaria decipiens ssp. camptotricha
11- sì


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ahiahi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30
Età: 52
Messaggi: 207
Residenza: monopoli

Inviato: Lun 02 Set 2013, 18:36   Oggetto:
ahiahi Lun 02 Set 2013, 18:36
Rispondi citando

non posso aiutarti tanto ma le prime foto non sembrano echinopsis e c'è anche una brutta macchia nera sull'apice, spero non sia marciume
ciao


_________________
la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 02 Set 2013, 19:37   Oggetto:
gioetgi2 Lun 02 Set 2013, 19:37
Rispondi citando

Citazione:

c'è anche una brutta macchia nera

nn è marcio stessa consistenza del cactus ,cosa potrebbe essere? Help!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 02 Set 2013, 19:44   Oggetto:
hikuli Lun 02 Set 2013, 19:44
Rispondi citando

Se la consistenza e' la stessa e' solo sporco. Magari qualche roba resinosa , prova a scalzarla delicatamente.


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 02 Set 2013, 21:25   Oggetto:
gioetgi2 Lun 02 Set 2013, 21:25
Rispondi citando

8- Gymnocalycium forse monvillei
[/quote]
Grazie Antonietta,nn mi convince la monvillei, la macchia nera sembra una variazione cromatica della pianta.provato non viene via.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 02 Set 2013, 21:54   Oggetto:
gioetgi2 Lun 02 Set 2013, 21:54
Rispondi citando

scusa Antonietta avevo capito la 5 e 6 per monvillei! Mi sono confuso:.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Angel
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03
Età: 59
Messaggi: 114
Residenza: Bra (Cuneo)

Inviato: Mar 03 Set 2013, 15:12   Oggetto:
Angel Mar 03 Set 2013, 15:12
Rispondi citando

Ho una pianta con quelle macchie nere, sulla mia dopo un pò si spacca ed esce del liquido nero, ho provato a trattarle con del rameico, le fa seccare ma dopo un pò di tempo si ripresentano, tienila sotto controllo perchè se è la stessa cosa ti conviene forse ti conviene operare chirurgicamente la bolla nera...comunque aspetta ancora pareri da più esperti Sorriso


_________________
Le mie piccole
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 03 Set 2013, 16:14   Oggetto:
gioetgi2 Mar 03 Set 2013, 16:14
Rispondi citando

ok grazie spero che arrivi presto altro parere.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 04 Set 2013, 19:39   Oggetto:
lampughi Mer 04 Set 2013, 19:39
Rispondi citando

la prima forse una denmoza a spine gialle con sicuramente dei problemi all'apice le nuove aureole sono quasi del tutto prive di spine


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 04 Set 2013, 20:01   Oggetto:
seven Mer 04 Set 2013, 20:01
Rispondi citando

Si anche per me e' una Denmoza rhodacantha.
Forse eziolata?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 05 Set 2013, 10:43   Oggetto: Demnoza rhodacantha
gioetgi2 Gio 05 Set 2013, 10:43
Rispondi citando

Grazie, la macchia dopo il trattamento sta rinsecchendo è un cactus che ha attirato la mia attenzione ,ha bisogno di aiuto anche le sue generalità credo nn siano certe! A presto e quei gymno chi sono?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6040
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 27 Set 2013, 7:38   Oggetto:
gioetgi2 Ven 27 Set 2013, 7:38
Rispondi citando

potrebbe essere un Echinopsis ancistrophora ssp. cardenasiana????????????


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it