| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
andirivieni
Registrato: 25/09/13 11:01 Messaggi: 4 Residenza: murge
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 12:15 Oggetto:
Gianna Mer 25 Set 2013, 12:15
|
|
|
Direi una Mammillaria vetula ssp. gracilis
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
andirivieni
Registrato: 25/09/13 11:01 Messaggi: 4 Residenza: murge
|
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 12:24 Oggetto:
andirivieni Mer 25 Set 2013, 12:24
|
|
|
dovrei cambiarle vaso?
cambiarle terriccio?
diradarla?
è vissuta sola ed in autonomia per 2 decenni (o più), lascio così com'è?
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 12:48 Oggetto:
Edus Mer 25 Set 2013, 12:48
|
|
|
Beh, ormai straborda dal vaso, forse converrebbe travasarla in una bella ciotola più ampia, con terriccio idoneo.
Nel trapianto puoi anche staccare alcuni polloni, sicuramente la alleggerisci un po' e fai contento/a qualche amico/a.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 14:17 Oggetto:
Antonietta Mer 25 Set 2013, 14:17
|
|
|
Secondo me è bella proprio perché è così accestita. Io mi limiterei a rinvasarla in una ciotola un po' più larga.
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 14:23 Oggetto:
Gianni Mer 25 Set 2013, 14:23
|
|
|
quoto Antonietta
|
|
| Top |
|
 |
andirivieni
Registrato: 25/09/13 11:01 Messaggi: 4 Residenza: murge
|
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 14:24 Oggetto:
andirivieni Mer 25 Set 2013, 14:24
|
|
|
| Edus ha scritto: | Beh, ormai straborda dal vaso, forse converrebbe travasarla in una bella ciotola più ampia, con terriccio idoneo.
Nel trapianto puoi anche staccare alcuni polloni, sicuramente la alleggerisci un po' e fai contento/a qualche amico/a. |
comunque la parte centrale la dovrei tenere così com'è in blocco?
c'è la possibilità di scambio?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 17:24 Oggetto:
Gianna Mer 25 Set 2013, 17:24
|
|
|
La manterrei pure io così, è troppo bella, anzi, non la rinvaserei nemmeno!
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Ven 27 Set 2013, 10:30 Oggetto:
Camilla87 Ven 27 Set 2013, 10:30
|
|
|
io quoto gianna !mi limiterei a togliere giusto alcuni polloni ma così è troppo bella!
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013, 11:13 Oggetto:
giulia.b Gio 10 Ott 2013, 11:13
|
|
|
quoto Gianna, darei un po' di concime ligquido a primavera
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
andirivieni
Registrato: 25/09/13 11:01 Messaggi: 4 Residenza: murge
|
|
Inviato: Sab 16 Ago 2014, 9:57 Oggetto:
andirivieni Sab 16 Ago 2014, 9:57
|
|
|
un esemplare staccato dal gruppo.
 
|
|
| Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Inviato: Sab 16 Ago 2014, 10:27 Oggetto:
Drusola Sab 16 Ago 2014, 10:27
|
|
|
L'hai tenuta un po' male, soffre terribilmente di mancanza di luce!
Spostala in un posto luminoso. Ma è in casa?
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Sab 16 Ago 2014, 14:05 Oggetto:
Gianni Sab 16 Ago 2014, 14:05
|
|
|
Riattaccala da dove l'hai staccata, stava meglio prima!
Quoto Drusola, e` filatissima.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|