La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante grasse da appartamento.

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alexmorris



Registrato: 25/08/13 17:35
Messaggi: 45
Residenza: Lucera

Inviato: Mar 24 Set 2013, 22:26   Oggetto: Piante grasse da appartamento.
Alexmorris Mar 24 Set 2013, 22:26
Rispondi citando

A parte le info trovate in rete, avete esperienza di piante grasse che possono tranquillamente vivere in casa per tutto l'anno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 25 Set 2013, 5:41   Oggetto:
agavina Mer 25 Set 2013, 5:41
Rispondi citando

A mie spese,anzi, sulla pelle delle piante ho imparato che il clima dell'appartamento non è adatto alle piante grasse.... in inverno troppo caldo e poca luce le fanno filare......


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 25 Set 2013, 11:06   Oggetto:
Leo Mer 25 Set 2013, 11:06
Rispondi citando

Dal mio punto di vista, le piante grasse da appartamento/casa non esistono. Per vivere e vegetare bene, crescere sani e robusti, belli e fioriti hanno bisogno di tanta luce diretta, il sole, l'aria.........
Ci sono molti persone che li tengono come dei soprammobili. Ma a' sto punto prenderei un bel cactus finto... non soffre e non richiede nessun tipo di cura, tranne una spolverata ogni tanto Sorriso


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 25 Set 2013, 11:16   Oggetto:
Gianna Mer 25 Set 2013, 11:16
Rispondi citando

La Zamioculcas zamiifolia è una pianta succulenta che vive bene in casa, l'importante è metterla in una posizione luminosa.
Certo che se per pianta grassa tu intendi un cactus ... ebbene, no, in casa questi non ci possono stare ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 25 Set 2013, 11:47   Oggetto:
Gianni Mer 25 Set 2013, 11:47
Rispondi citando

Puoi provare con cactus epifiti. Gli Hylocereus possono adattarsi alla vita in appartamento e fanno bei fiori. Altrimenti c'e' sempre l'opzione di Leo..... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Mer 25 Set 2013, 14:23   Oggetto:
davidebonsaista Mer 25 Set 2013, 14:23
Rispondi citando

Per l'hylocereus , smentisco.. in casa filano quasi sicuramente!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 25 Set 2013, 14:53   Oggetto:
pessimo Mer 25 Set 2013, 14:53
Rispondi citando

Bisognerebbe specificare meglio, faccio un esempio: un amico ha realizzato attigua al soggiorno una zona luminosissima, fruibile come il resto della casa, con ampie vetrate, al mattino sole diretto per qualche ora, infatti in piena estate ombreggia, ma d'inverno a volte non serve neppure il riscaldamento ... diciamo una specie di "giardino d'inverno", dove tiene un po' di tutto, anche qualche cactacea, senza problemi. In casa mia non posso tenere neppure un ficus, poca luce, non ho una stanza sufficientemente luminosa.
Quindi per piante grasse in appartamento bisognerebbe vedere quanto è luminoso e per me sarebbe comunque una condizione colturale peggiore rispetto all'esterno, anche per altri ben noti motivi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 25 Set 2013, 15:01   Oggetto:
Gianni Mer 25 Set 2013, 15:01
Rispondi citando

vero. Io per un anno a Barcellona ho tenuto tutte le mie piante dentro casa (non avevo un balcone) davanti ad una finestra che tenevo sempre aperta (grazie al clima di Barcellona!).... le mie piante ricevevano sole diretto e sono state OK.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 25 Set 2013, 15:17   Oggetto:
seven Mer 25 Set 2013, 15:17
Rispondi citando

La Sanseveria e' una pianta che vive bene in appartamento anche tutto l'anno.
Una posizione molto luminosa le basta per vegetare.
La si incontra spesso negli studi medici, negli uffici, come arredo verde all'interno dei centri commerciali.
E' una pianta che a mio parere arreda molto.
Cactus veri e propri per l'interno.......direi proprio di no.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Set 2013, 15:26   Oggetto:
Rod Mer 25 Set 2013, 15:26
Rispondi citando

vero, la sanseveria sembrerebbe resistente, la si vede un pò ovunque


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 25 Set 2013, 19:14   Oggetto:
pessimo Mer 25 Set 2013, 19:14
Rispondi citando

E un po' di attenzione, suvvia, perdindirindina e perbacco, Sansevieria, si scrive con due "i" Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Set 2013, 19:19   Oggetto:
Rod Mer 25 Set 2013, 19:19
Rispondi citando

Shocked sai che non c'avevo proprio mai fatto caso a quella "i" in più??


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 25 Set 2013, 19:42   Oggetto:
pessimo Mer 25 Set 2013, 19:42
Rispondi citando

Lo avevo immaginato, tutti le chiamano come hai scritto tu ... ma a me, quando ricapitava un'occasione del genere Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 25 Set 2013, 19:48   Oggetto:
seven Mer 25 Set 2013, 19:48
Rispondi citando

Porcamiseria e' vero! Ops
Scusatemi ho sbagliato io, l'ho sempre chiamata cosi' e allora......... Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Set 2013, 19:55   Oggetto:
Rod Mer 25 Set 2013, 19:55
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
... ma a me, quando ricapitava un'occasione del genere Very Happy

da cogliere al volo Very Happy
scherzi a parte, grazie! non si finisce mai di sgretolare le proprie convinzioni (e quindi imparare)! Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it