Inviato: Lun 28 Ott 2013, 13:04 Oggetto: Portainnesto sofferente
makeneso Lun 28 Ott 2013, 13:04
Ciao a tutti! Ieri ho acquistato questa piantina, mi ha colpito il suo aspetto sofferente!!!
Una domanda... la pianta è innestata su Myrtillocactus geometrizans, però (come si vede anche dalla foto) sembra molto disidradato. Cosa mi consigliate? lascio tranquilla la pianta, o tento un innesto su una pianta più giovane? o provo ad affrancarla?
Grazie a tutti!!!
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Lun 28 Ott 2013, 14:12 Oggetto:
Gianni Lun 28 Ott 2013, 14:12
l'innesto su pianta giovane potrebbe non funzionare; almeno non se inesti tutta la pianta, perche' la parte "vecchia" non e' l'ideale per l'innesto. Potresti provare a innestare qualcuno degli apici, pero' rovineresti la pianta.....
Se il portainnesto e' in salute (anche se disidratato), io la lascerei cosi'.
Affrancarla e' un po' un rischio.... sono piante molto schizzinose, io ne ho gia' perse parecchie.
Se invece provassi ad interrare tutto il portainnesto e parte della pianta?
Nel forum non ho trovato informazioni, neanche su altri. Ma la margotta è una pratica che si può applicare alle succulente?
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Lun 28 Ott 2013, 14:56 Oggetto:
Gianni Lun 28 Ott 2013, 14:56
l'interramento non lo farei, rischi di farlo marcire, e poi, visto che e' un po' malmesso, meglio tenerlo sott'occhio per vedere che succede. Se butta male puoi sempre innestare gli apici e ogni altro pezzo della pianta ancora in vita.
quanto alla margotta, anche qui io avrei paura di infezioni e marciumi.... soprattutto perche' la margotta prevede tagli attorno alla pianta, mi pare.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file