Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 16:05 Oggetto: Il mio Pachypodium lamerei
exwarrier Dom 29 Set 2013, 16:05
|
|
|
Visto che oggi se ne è parlato nel frullo, vi faccio vedere il mio. Le foto non sono il massimo, ma è anche difficile ormai trovare sfondi adatti dopo una certa dimensione. Ho provato con il bianco, ma dovrei mettere il vaso in mezzo al letto matrimoniale. Con il nero ho solamente qualcosa di lucido e i riflessi sono deturpanti. La pianta, da fine gennaio, è cresciuta di un 5 cm o qualcosa di più ed è in vaso da 20 cm. di diametro. Le foglie, di un verde brillante, a differenza di come appaiono, anche se non proprio numerose, sono tutte OK, con una lunghezza massima di 23 cm. e larghezza max 3 cm. All'inizio dell'estate ero indeciso su dove tenerlo e perciò era quasi sempre a mezz'ombra. Ad un certo punto, proprio quando il sole picchiava, l'ho lasciato in pieno sole... e anche piena acqua a volte, come è successo oggi.
Per chi non si ricorda del primo topic, l'acquisto/affare lo feci a Mantova, grazie a una nota cactofila che si era "ragnatelata" per me .
 
Pachypodium lamerei
 
Pachypodium lamerei
 
Pachypodium lamerei
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 17:07 Oggetto:
Luca Dom 29 Set 2013, 17:07
|
|
|
Bella pianta, la prossima stagione cerca di farla ingrassare un po', il fogliame è molto bello, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 17:19 Oggetto:
pessimo Dom 29 Set 2013, 17:19
|
|
|
E come si fa Luca?
Anche la mia, sia pure più piccola, è così longilinea e l'ho rinvasata quest'inverno.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 18:34 Oggetto:
exwarrier Dom 29 Set 2013, 18:34
|
|
|
Eh si', vorrei saperlo anch'io, anche se preferirei vederla in lungo piuttosto che in largo. Bisogna anche dire che e' alta mezzo metro e, forse, la prospettiva inganna
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 18:51 Oggetto:
robertone Dom 29 Set 2013, 18:51
|
|
|
bella si ,,,,,, il fogliame è bello, ma perché così poco?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 18:55 Oggetto:
agavina Dom 29 Set 2013, 18:55
|
|
|
Che bella! Magraaaaa!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 19:54 Oggetto:
exwarrier Dom 29 Set 2013, 19:54
|
|
|
Roberto, credo perche' ha iniziato tardi. Ha ancora diverse che stanno spuntando.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 29 Set 2013, 20:35 Oggetto:
robertone Dom 29 Set 2013, 20:35
|
|
|
devo fotografare la mia .... se smette di piovere, e poi la posto
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 30 Set 2013, 7:25 Oggetto:
Rod Lun 30 Set 2013, 7:25
|
|
|
di caudiciformi sono a 0
però mi piacciono molto, bella pianta
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Set 2013, 8:04 Oggetto:
Luca Lun 30 Set 2013, 8:04
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Eh si', vorrei saperlo anch'io, anche se preferirei vederla in lungo piuttosto che in largo. Bisogna anche dire che e' alta mezzo metro e, forse, la prospettiva inganna | Se è così alta forse è proprio la prospettiva ad ingannare, per il fusto più grassoccio chiediamo un po' a Gianna delucidazioni, la mia è molto "cicciotta" ma ne ho viste parecchie decisamente più esili.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 11:29 Oggetto:
mokubyou Mar 01 Ott 2013, 11:29
|
|
|
il lamerei non da mai getti laterali?
_________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 13:56 Oggetto:
Gianna Mar 01 Ott 2013, 13:56
|
|
|
Delle mie qualcuna ha sviluppato un fusto più largo, altre sono più longilinee. Forse crescendo si potranno ulteriormente allargare, lo spero proprio . Se potessero stare fuori più a lungo sicuramente questo gioverebbe ... ma ormai è quasi ora di rientrarle ...
Sì, in vendita se ne vede qualcuna che ha sviluppato alla base rami laterali: ho letto che questo è dovuto al fatto che è una pianta coltivata in quantità industriale e questo ha portato a qualche mutazione.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 14:21 Oggetto:
Giorgio Mar 01 Ott 2013, 14:21
|
|
|
Il Pachypodium lamerei var. ramosus produce rami laterali alla base, però è una varietà che da alcuni studiosi non viene ritenuta valida.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 14:46 Oggetto:
exwarrier Mar 01 Ott 2013, 14:46
|
|
|
Mi pareva di aver letto, ma forse mi confondo , che in natura, dopo una certa età e dopo la fioritura, si sviluppano dei rami sulla sommità
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
mokubyou Amatore


Registrato: 06/09/13 18:38 Età: 49 Messaggi: 528 Residenza: Codrignano
|
Inviato: Mar 01 Ott 2013, 15:00 Oggetto:
mokubyou Mar 01 Ott 2013, 15:00
|
|
|
Ho chiesto perchè il mio piccoletto sta mettendo un rametto proprio alla base... l'ho comprato all'ipercoop di imola e vorrei proprio sapere chi fornisce le piante grasse, perchè utilizza un ottimo substrato e le piante arrivano veramente in ottimo stato!
_________________ "Se riesci a sorridere, che bisogno hai di combattere?"
S. Toguchi |
|
Top |
|
 |
|
|
|