Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
michval Collaboratore


Registrato: 17/06/13 20:03 Età: 39 Messaggi: 55 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 11:48 Oggetto: Qualche pianta che mi è sfuggita!
michval Mar 17 Set 2013, 11:48
|
|
|
Buongiorno a tutti! Vi seguo da un pò ma è il primo post che pubblico
Ho sempre avuto una passione latente per queste piante, ma da giugno mi son deciso a fare tutto per bene e, in meno di 2 mesi, mi son ritrovato con 50 piante in casa
Queste che pubblico son piante comprate in un vivaio non specializzato (Viridea...) e sprovviste di cartellino di identificazione, altre ce l'hanno ma vorrei una conferma da voi, se possibile
Adesso le piante sono state tutte rinvasate in vasi adeguati e in composta adeguata...
Cominciamo con la carrellata!
P.s. scusate per la qualità di alcune foto, ma sono state scattate di notte di ritorno da una serata
Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno!
 
Euphorbia submammillaris compacta?
 
?
 
?
 
Astrophytum ornatum? (ha il colletto un pò rovinato, non aveva quasi radici, era in piena torba)
 
Gasteria...?
 
Cereus peruvianus?
 
Mammillaria...?
 
Mammillaria...?
 
Crassula portulacea cv. Hobbit?
 
Sempervivum arachnoideum?
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 12:00 Oggetto:
simo&kigi Mar 17 Set 2013, 12:00
|
|
|
Ciao e benvenuto!
La prima è Euphorbia submammillaris
2 Gymnocalycium sp
3 ok
4 Gasteria sp
5 Cereus forbesii monstuosus
6 Mammillaria camptotricha cv (non mi ricordo mai il nome della cultivar ma qualcuno ti aiuterà)
7 ok
8 ok
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 12:23 Oggetto:
Talpa Mar 17 Set 2013, 12:23
|
|
|
Eheh anche io da 3 piante sono passata a una ventina in una sola primavera
Non è un tectorum il Sempervivum?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 13:05 Oggetto:
Gianna Mar 17 Set 2013, 13:05
|
|
|
La 6 M. camptotricha cv. marnier-lapostollei
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 13:13 Oggetto:
maya Mar 17 Set 2013, 13:13
|
|
|
La 5 è un Cereus forbesii crestato, non mostruoso.
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
michval Collaboratore


Registrato: 17/06/13 20:03 Età: 39 Messaggi: 55 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
Inviato: Mar 17 Set 2013, 20:47 Oggetto:
Angel Mar 17 Set 2013, 20:47
|
|
|
La butto li perché sono un neofita se è il caso più esperti mi correggeranno ...la 2 forse è gymnocalycium pflanzii
_________________ Le mie piccole |
|
Top |
|
 |
michval Collaboratore


Registrato: 17/06/13 20:03 Età: 39 Messaggi: 55 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 18 Set 2013, 13:30 Oggetto:
michval Mer 18 Set 2013, 13:30
|
|
|
Ho guardato nella galleria delle foto, e sembra essere proprio lui: Gymnocalycium pflanzii! (anche se ce ne sono anche un altro paio che ci somigliano, come l'ambatoense, il marquezii e il bayrianum).
Grazie Angel!
Per quanto riguarda la Gasteria invece non son riuscito a trovare nulla che ci somigli... nessuno ha idee sul nome della specie?
Vi ringrazio ancora!
Michele.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
michval Collaboratore


Registrato: 17/06/13 20:03 Età: 39 Messaggi: 55 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 18 Set 2013, 17:01 Oggetto:
michval Mer 18 Set 2013, 17:01
|
|
|
Siete fenomenali! Sembra proprio lei
Per il Sempervivum aspetto che cresca un pochino per capire bene se tira fuori le "ragnatele" o meno, da quello capirò se è un arachnoideum o un tectorum.
Grazie infinite a tutti!
_________________ Hic sunt leones. |
|
Top |
|
 |
|
|
|