La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riposo invernale
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 09 Set 2013, 12:41   Oggetto: Riposo invernale
agavina Lun 09 Set 2013, 12:41
Rispondi citando

So che per molti di voi è ancora piena estate ma qua da me purtroppo le temperature scendono molto velocemente e sto cominciando a pensare alla sistemazione invernale. Tempo fa, forse appena iscritta al forum e con poche piante avevo fatto una domanda simile ma ora le cose sono un po cambiate....(è meglio se ripesco il vecchio post? O va bene uno nuovo?)
Le piante per il momento sono tutte all'esterno visto che di giorno siamo ancora sui 20 gradi, ma le minime tra qualche giorno arriveranno a 7_8 gradi..... sono in fase di asciugatura dopo l'ultimo temporale,mea culpa, erano protette ma la pioggia arrivava di stravento....
Pensavo di tenere in casa i due pachypodium, euphobia milii e obesa,melocactus,fockea edulis
Camera luminosa non riscaldata ma pur sempre in casa le succulente (agavi,aloe,hawortie,crassule,aeonium)
Cantina (la luce però è davvero scarsissima, non mi ero resa conto di quanto fosse buio quando avevo chiesto la prima volta....e la tempeartura ancora da verificare....) tutte le spinose semine escluse(quelle me le coccolo nel germinatoio in cameretta)
Fuori sempervivum (nella speranza che il nome lo salvi!)
Purtroppo non ho la possibilità di sfruttare il pianerottolo non riscaldato.....

Altra soluzione possibile, la serretta da balcone ma qualcuno di voi ha idea di quanto "scaldino"? O meglio, quanto isolano veramente dal freddo? Per avere una temperatura di circa 7 gradi all'interno della serretta che differenza di temperatura esterna è accettabile?
Scusate, mi sono espressa malissimo ma spero di aver reso l'idea ......

Ho letto anche i vecchi post,con tabelle,numeri,ma mi piacerebbe avere pareri soprattutto da chi in nord italia ha il problema del rientro anticipato ....
Dovevo mettermi a coltivare stelle alpine altro che cactus!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 09 Set 2013, 12:55   Oggetto:
Gianni Lun 09 Set 2013, 12:55
Rispondi citando

allora, io come clima sono messo come te. Io preferisco lasciarle fuori il piu`a lungo possibile, fino verso inizio novembre... perche`anche se la notte si va sui +5C, l`importante e`che durante il giorno ci sia sole e temperature sopra i 15C. In queste condizioni anche le mie euforbie piu`delicate stanno bene. Per mia esperienza e`il tenerle in appartamento che gli fa male. Molte cactacee sopravvivono bene (anzi, meglio!) fuori al riparo dal vento/pioggia.... alcune hanno bisogno di un periodo di freddo e riposo invernale. Le euphorbie sono piu`sensibili al freddo, ma io ho tenuto le mie obese fuori, in una serretta coperta da un telo leggero di plastica tutto bucato.... e sono sopravvissute meglio delle euphorbie che ho tenuto in casa. Pero`, ripeto, vale solo per le euforbie piu`rustiche (poche).

Ho appena postato questo link in un altro topic, te lo riposto qui:

http://www.cactus-art.biz/miscellaneous/winter_test/Valentino_Vallicelli/Valentino_Vallicelli.htm

Comunque senti altri pareri, ma io terrei le cactacee (con qualche eccezione) fuori al coperto in zona molto luminosa. Per altre succulente piu`delicate, le terrei in casa esposte alla luce il piu`possibile a partire da fine ottobre/ inizio novembre.

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 09 Set 2013, 13:08   Oggetto:
agavina Lun 09 Set 2013, 13:08
Rispondi citando

Oooops credevo dicessermi letta tutto il possibile ma questo me l'ero persa..... Smile
Vorrei proprio lasciarle fuori il più possibile ma non voglio decimarle Triste


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Set 2013, 13:11   Oggetto:
Gianna Lun 09 Set 2013, 13:11
Rispondi citando

Se le minime si abbassano così tanto ... occhio ai Pachypodium


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 09 Set 2013, 13:38   Oggetto:
agavina Lun 09 Set 2013, 13:38
Rispondi citando

Ok, li ritito prima, al massimo se secondo te è opportuno posso fargli fare la notte dentro casa e poi metterli fuori di giorno ....
Ma possono svernare in soggiorno (anche con riscaldamento acceso) o meglio nella stanza non riscaldata? Il Lamerei, preso l'inverno scorso ha svernato in soggiorno e ha mantenuto tutte le foglioline.....non vorrei che mancando il riposo per due inverni di fila si stressasse troppo..... soprattutto perche è quasi raddoppiato di dimensioni e mi dispiacerebbe perderlo...


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Set 2013, 13:56   Oggetto:
Gianna Lun 09 Set 2013, 13:56
Rispondi citando

Pure io li tengo in casa in inverno e pure io, alle prime minime un po' basse, per qualche giorno le sposto dentro e fuori: poi ad un certo punto mi stanco ... anche perchè non sono i soli ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 09 Set 2013, 14:55   Oggetto:
agavina Lun 09 Set 2013, 14:55
Rispondi citando

..... posso ripetere l'esperimento dei carrellini avanti e indietro per qualcuna come facevo questa primavera ma per tutte è imposssibile...... non mi bastano i carrellini Intesa


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 11 Set 2013, 21:51   Oggetto:
giulia.b Mer 11 Set 2013, 21:51
Rispondi citando

Quando non avevo molto spazio tenevo qualche pianta in casa lontano da fonti di calore con una lampada a basso consumo che sembrava un faro ed emana una luce rossiccia, l'avevo acquistata su consiglio di un signore che coltivava piante da acquaio, mi trovai bene non ebbi filature, spero di essere stata abbastanza chiara Abbattuto


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 12 Set 2013, 10:17   Oggetto:
exwarrier Gio 12 Set 2013, 10:17
Rispondi citando

E' stato scritto più volte in questa sezione che le cactacee non è che abbiano estrema necessità di luce durante il riposo. Qualcuno le tiene anche in cantina dove, presumo, la luce non deve essere proprio abbondante. Io, personalmente, nel mio garage ho parecchia luminosità, compatibilmente con quella che fornisce l'inverno. Per le temperature, vorrei provare a tener fuori il più possibile, perchè ho l'impressione che la poca fioritura che ho avuto quest'anno sia dovuta alle temperature del garage che non sono state, di media, troppo basse (15-16°) mentre poche volte hanno raggiunto minime di 11°.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 12 Set 2013, 11:08   Oggetto:
agavina Gio 12 Set 2013, 11:08
Rispondi citando

ok, grazie a tutti, al momento ho ritirato solo i pachipodium e la fockea...
ma e le serrette? io proverei anche ......ma secondo voi in emergenza freddo se poi sposto le piante dalla serretta alla casa non è peggio?


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 13 Set 2013, 8:20   Oggetto:
Luca Ven 13 Set 2013, 8:20
Rispondi citando

Ciao Amos, penso che le scarse fioriture siano davvero dovute alle temperature troppo alte, in questo modo le piante non sono entrate in riposo.
Agavina io metterei le cactacee in una serretta ben esposta in modo che di giorno tu possa tenerla aperta per favorire il ricircolo di aria per poi richiuderla nel pomeriggio, se poi la cantina ha temperature ottimali anche questa può essere una soluzione. Io preferisco potermele gustare anche d' inverno e quindi adotto la soluzione serra sul balcone con l' aggiunta di una stufetta per le settimane più critiche.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 13 Set 2013, 8:24   Oggetto:
Gianna Ven 13 Set 2013, 8:24
Rispondi citando

Sì, in garage stanno bene anche con poca luce, ma le temperature non devono essere alte, altrimenti la pianta rischia di non andare a riposo.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Ven 13 Set 2013, 10:02   Oggetto:
luigimita Ven 13 Set 2013, 10:02
Rispondi citando

approfitto di questo post per farvi una domanda anche io, senza aprirne uno nuovo.

Abito a Palese, vicino Bari, in una zona non lontana dal mare per cui clima temperato, molto caldo d'estate e non eccessivamente freddo d'inverno tranne che in casi "eccezionali".

Ho allestito sul mio balcone una piccola serra, di quelle montabili con telo in pvc in cui metterò a dimora le piante. Il balcone è esposto a sud-ovest quindi è illiminato dalle 13 al tramonto.

Considerando il clima della mia zona mi suggerireste di evitare di chiudere la serra col pvc? Non vorrei che una temperatura troppo elevata non consentisse alle piante di andare in riposo vegetativo.



L'ultima modifica di luigimita il Ven 13 Set 2013, 10:41, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 13 Set 2013, 10:37   Oggetto:
Luca Ven 13 Set 2013, 10:37
Rispondi citando

Penso che da te basti ripararle dalla pioggia...beato te!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Ven 13 Set 2013, 10:40   Oggetto:
luigimita Ven 13 Set 2013, 10:40
Rispondi citando

allora evito pure di metterci il pvc, sono protette dal tetto del balcone.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it