La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che succede alle mie crassule?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 27 Set 2013, 15:41   Oggetto: Che succede alle mie crassule?
Marina Ven 27 Set 2013, 15:41
Rispondi citando

Buona sera.
Vorrei una mano per capire che succede alle mie crassule.
Ne ho varie, alcune grandi che in inverno si sono riempite di fiori e altre più piccole. Sembrano in salute e sono rigogliose; però negli ultimi mesi alcune di queste perdono pezzi al solo toccarle. Praticamente alcuni rami sono molli e se ne vengono via come se fossero marci mentre la restante parte della pianta "sembra" che stia bene.
Mi è capitato anche un paio di anni fa con un'altra pianta grossa. Si è letteralmente "smontata" ed io ho buttato le parti molli ed ho ripiantato la parte ancora buona in altri vasi.
Sarà un fungo o si sono marcite? E perchè solo uno o due rami per pianta?
Aspetto consigli e grazie a tutti.

  1 Una di quelle grandi. ha circa 6 anni e in inverno era piena di fiori. Anche lei ha perso un ramo. Le manca un pezzo
  1   2 Un'altra più piccola
  2   3
  3   4
  4   5
  5   6
  6   7 Un'altra di quelle grandi
  7

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 27 Set 2013, 16:11   Oggetto:
eleonorarossi Ven 27 Set 2013, 16:11
Rispondi citando

--- è marcita, la devi svasare e togliera la parte sana da quella marcia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 27 Set 2013, 22:31   Oggetto:
Marina Ven 27 Set 2013, 22:31
Rispondi citando

Eleonora secondo te perchè sono marcite?? troppa acqua?? e poi perchè solo un ramo per ogni pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 28 Set 2013, 1:31   Oggetto:
beppe58 Sab 28 Set 2013, 1:31
Rispondi citando

Marina ha scritto:
... e perchè sono marcite??....

Ciao Marina,marciume praticamente impossibile capire se da "fungo" o da battteri,comunque più probabile la seconda ipotesi.
Io aspetterei a metterlo a radici all'aria in questo periodo,sono piante toste e spesso si arrangiano da sole ad isolare il problema.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 28 Set 2013, 10:34   Oggetto:
pessimo Sab 28 Set 2013, 10:34
Rispondi citando

Metto a disposizione la mia esperienza: coltivo queste piante da tanti anni e mi è accaduto qualche fatto analogo e al quale non ho saputo dare una spiegazione. Cosa ho fatto? In primavera ho preso la pianta sana, l'ho ripulita bene e messa in una composta nuova gettando via la vecchia e pulendo accuratamente il vaso o addirittura sostituendolo. Come dice Beppe son piante toste e da quando seguo il forum e metto in pratica quello che leggo almeno con le crassule problemi zero. Ad esempio io non rischio a tenere una situazione come quella delle foto 5, 6 e 7, c'è un po' di affollamento e può andar bene, ma anche no e di solito faccio vasi con "più aria" diciamo, o le separo o elimino quelle piccole.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 28 Set 2013, 13:42   Oggetto:
Marina Sab 28 Set 2013, 13:42
Rispondi citando

Beppe e pessimo vi ringrazio per i consigli.
Anche io ho constatato negli anni che sono piante molto robuste.
Sono tutte talee anche quelle grosse e crescono tanto.......basta piantarle e crescono....
pessimo hai ragione, nelle foto c'è affollamento..... cercherò di rimediare.
Ma non c'è niente che posso dare alle piante (a parte forse meno acqua però la pioggia la prendono perchè stanno fuori tutto l'anno) per prevenire eventuali batteri o i funghi (non si sa) che hanno causato il marciume??

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 28 Set 2013, 20:06   Oggetto:
pessimo Sab 28 Set 2013, 20:06
Rispondi citando

Queste sono domande per i dottori ... ma gli anticrittogamici ci sono e puoi certamente usarli, se lo ritieni opportuno, perché no. Personalmente penso che, se coltivate con le dovute attenzioni, non ne abbiamo bisogno ... ma lo penso io ... e non sono un "dottore" Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/12/08 23:45
Età: 61
Messaggi: 279
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 28 Set 2013, 21:25   Oggetto:
Marina Sab 28 Set 2013, 21:25
Rispondi citando

Grazie penso che hai ragione.........io a dire la verità' non ho mai usato questo tipo di prodotti, non mi piacciono e poi ho paura per il mio adorato micio che ama stare fuori al sole.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it