Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 12:33 Oggetto: Prima semina - aiuto
gioetgi2 Lun 26 Ago 2013, 12:33
|
|
|
La mia prima semina dopo 45gg. Dopo 30gg circa ho tolto parecchia muffa bianca, spruzzato tutto con solfato rameico, le plantule sono diventate scure. le tengo all'ombra con pochi minuti che il sole riesce a trapelare
sul mio balcone esposto a sud.Le ho scoperte da 15 gg,bagnando per immersione ogni 4/ 5 gg.Composta al 50%di torba acida e inerti misti anche a tufo giallo, da pochi gg ho integrato intorno alle plantule lapillo vesuviano, sto appassionandomi all'esperimento,vedo che le ciccine cominciano a diminuire a vista d'occhio,chi mi puo aiutare dandomi delle dritte???????? Trattasi di gymnio spine grosse , mammulosus,mirabilis, astrophitum ornatum e forse altro echinopsis sp
 
 
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 14:05 Oggetto:
Luca Lun 26 Ago 2013, 14:05
|
|
|
Nella composta si notano grossi blocchi sia di torba che di inerte, avresti dovuto miscelare tutto bene all' inizio escludendo i pezzi grossi, io metto poi sopra il lapillo e poi i semi. Dopo trenta giorni io tengo costantemente umido il substrato, le plantule hanno ancora bisogno di acqua. Prima della semina aggiungo per immersione anche un fungicida ed insetticida per evitare possibili patologie, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 15:54 Oggetto:
gioetgi2 Lun 26 Ago 2013, 15:54
|
|
|
Si Luca adesso leggendo nel forum ho altre nozioni!Sara per la prossima.Non ho fatto trattamenti ma ho imbustato il tutto, poi aprendo dopo 35gg e trovando la muffa ho dato una soluzione di solfato tribasico di rame,va bene?devo dare altri prodotti a tuo parere? aA presto:
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 14:11 Oggetto:
gioetgi2 Mer 28 Ago 2013, 14:11
|
|
|
Citazione: |
Nella composta si notano grossi blocchi sia di torba che di inerte, avresti dovuto miscelare tutto bene all' inizio escludendo i pezzi grossi, io metto poi sopra il lapillo e poi i semi. Dopo trenta giorni io tengo costantemente umido il substrato, le plantule hanno ancora bisogno di acqua
|
ciao luca puoi darmi altre indicazioni?Grz.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 14:34 Oggetto:
Luca Mer 28 Ago 2013, 14:34
|
|
|
Se non ci sono animaletti, larve, muschi vari non dare nessun prodotto, sono semenzali ancora piccoli ed io li terrei umidi diradando le innaffiature quando dalle tue parti si avvicinerà il freddo. Per l' inverno in teoria niente acqua ma io vedo queste plantule ancora piccole per passarlo in serra fredda e asciutte, il problema è stato il periodo di semina troppo avanti nell' estate. Io semino a marzo-aprile per avere piante pronte ad affrontare l' inverno.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Ago 2013, 15:30 Oggetto:
gioetgi2 Mer 28 Ago 2013, 15:30
|
|
|
io sono di salerno il freddo lo cominciamo a sentire a natale. Farò
tesoro delle tue informazioni Luca grz .
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Set 2013, 0:34 Oggetto:
gioetgi2 Mer 18 Set 2013, 0:34
|
|
|
Scusa Luca correggo a 70 gg dalla semina e non 45
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
|
|
|