La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non sapevo apprezzarle ... poi
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 13 Set 2013, 19:06   Oggetto: Non sapevo apprezzarle ... poi
pessimo Ven 13 Set 2013, 19:06
Rispondi citando

Le Lithops sono tra le piante quelle che all'inizio ti rimangono in mente con facilità, tanto sono particolari. Nel tempo ti rendi conto quanto sia difficile in certi casi distinguere alcuni ferocactus dagli echinocactus, tanto sono simili, ma sarebbero tanti gli esempi da fare. Le Lithops invece le memorizzi subito, saper distinguere le varietà poi è un'altra storia. Bene, forse proprio per questo io non le avevo mai apprezzate, credo, di fatto no le avevo. Poi un bel giorno le ho prese, erano piccole, sono cresciute e mi piacciono ogni giorno sempre di più. Fiore
Vi mostro come le vedo io Ciao

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 36
Messaggi: 4063
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 13 Set 2013, 19:30   Oggetto:
Rod Ven 13 Set 2013, 19:30
Rispondi citando

non ne ho nemmeno uno, ma è un genere che apprezzo molto pure io, sia per la particolare forma sia per le fioriture!
molto belli i tuoi Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 13 Set 2013, 20:24   Oggetto:
seven Ven 13 Set 2013, 20:24
Rispondi citando

Sono delle piante talmente uniche e particolari.
Ho provato e riprovato a coltivarle, ma ho poche ore di sole diretto, quindi ho rinunciato.
Queste tue sono veramente belle e ben coltivate.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 13 Set 2013, 20:29   Oggetto:
exwarrier Ven 13 Set 2013, 20:29
Rispondi citando

Dopo il primo funerale, ho rinunciato vigliaccamente


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 13 Set 2013, 20:48   Oggetto:
Talpa Ven 13 Set 2013, 20:48
Rispondi citando

Bellissime le più scure della seconda foto! Sembrano dei cioccolatini invitanti... Sorriso
Nooo ragazzi se avete la possibilità coltivatele, non possono mancare nelle vostre collezioni, magari cominciate con le più resistenti (lesliei, aucampiae).
Che composta usi?

Facce na foto panoramica! Buon appetito


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Set 2013, 8:51   Oggetto:
pessimo Sab 14 Set 2013, 8:51
Rispondi citando

La composta è 1/3 lapillo (3-5 mmm), 1/3 pomice(3-5 mmm), 1/3 terriccio di torba setacciato.
In questa composta ho interrato le Lithops appena acquistate (erano piccolette) per 1 cm circa, poi ho messo un altro cm di graniglia per acquari, ho posizionato quindi alcune pietruzze di vario genere (rigorosamente NON raccolte sul mare, ma in fiume, anche se non si potrebbe Fiuuu ) ed infine ho aggiunto altra graniglia fino a pareggiare tutta la superficie.
Le Lithops erano a pari della graniglia, poi queste sono cresciute e, dopo un anno circa, sono come si vedono adesso.
Grazie degli apprezzamenti Ciao
( Segreto Valentina poi ti faccio la panoramica)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Set 2013, 9:23   Oggetto:
pessimo Sab 14 Set 2013, 9:23
Rispondi citando

Eccola

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 14 Set 2013, 9:50   Oggetto:
exwarrier Sab 14 Set 2013, 9:50
Rispondi citando

Dubbioso praticamente erano tutte sotto terra e si vedeva solamente la capocchia Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 14 Set 2013, 10:06   Oggetto:
Talpa Sab 14 Set 2013, 10:06
Rispondi citando

Impulso irrefrenabile di comprarne altre senza aspettare il prossimo anno

Bellissima ciotola! Standing ovation
Uff io la trovo solo colorata quella per acquari. Un cm va bene perché vanno interrate per un terzo circa (parte più sul verde).
Ciao!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 14 Set 2013, 10:26   Oggetto:
Drusola Sab 14 Set 2013, 10:26
Rispondi citando

Mi piaciono da matti ma non so quante ne ho uccise Confused
Ora le ammiro da lontano Confused

M dopo aver visto la tua ciotola mi sa che a bologna qualcuna la prendo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Set 2013, 10:29   Oggetto:
pessimo Sab 14 Set 2013, 10:29
Rispondi citando

Citazione:

praticamente erano tutte sotto terra

Diciamo che erano a filo della graniglia, qualche mm sopra, come le pietre, poi un po' è scesa la composta, hai visto che normalmente "si sgonfia" dopo qualche irrigazione, un po' sono cresciute le Lithops ed ecco com'è ora.
A dire il vero Amos a me sarebbe piaciuto che rimanessero a filo, o poco sopra; nel mio progetto avrei voluto vedere saltar fuori i fiori come fuochi d'artificio Very Happy invece questo è. Forse dovevo tenerle in pieno sole per più ore, ma si bruciano e all'inizio ne ho perse qualcuna Pensieroso vedremo ...
Grazie Valentina Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 14 Set 2013, 10:30   Oggetto:
pessimo Sab 14 Set 2013, 10:30
Rispondi citando

Citazione:

dopo aver visto la tua ciotola mi sa che a bologna qualcuna la prendo

vai, lo facciamo insieme allora Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 14 Set 2013, 10:47   Oggetto:
seven Sab 14 Set 2013, 10:47
Rispondi citando

Bella, bella !!!!! Applauso
La graniglia le valorizza ancora di piu'!
Mi state convincendo!
Ma poi? Dove la porto a fare i bagni di sole? Molto arrabbiato


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 14 Set 2013, 15:23   Oggetto:
exwarrier Sab 14 Set 2013, 15:23
Rispondi citando

seven ha scritto:
...Ma poi? Dove la porto a fare i bagni di sole? Molto arrabbiato
Sul tetto? A volte (sempre) invidio casa di amici del meridione che, praticamente, non hanno tetto ma terrazza (però penso che piano piano, con sti cambi di stagione, scompariranno) dove c'è posto per mettere fiori, stendere biancheria, osservare le stelle....


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 14 Set 2013, 20:31   Oggetto:
Groucho Sab 14 Set 2013, 20:31
Rispondi citando

Bella composizione Massimo.
Quando le rinvaserai riduci ancora la parte di terriccio torboso nella composta.
Volendo si possono coltivare anche in 100% minerale.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it