Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mercedes
Registrato: 07/10/11 10:57 Età: 56 Messaggi: 8 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 19 Set 2013, 16:36 Oggetto: SOS AGAVE
Mercedes Gio 19 Set 2013, 16:36
|
|
|
Aiutoo
la mia primogenita, un'agave marginata americana (almeno credo), ha piegato la testa!
La pianta vive da 3 anni sul mio balcone e in inverno (da novembre a marzo circa) in casa davanti alla finestra .. mi ha dato tante soddisfazioni e per me è molto importante in quanto legata ad un momento particolare della mia vita..ma non vorrei annoiarvi..torniamo ai fatti..
Il 9 settembre ho dovuto portarla in casa perchè sono venuti degli operai per il rifacimento del balcone..dopo circa una settimana la parte centrale ha cominciato a inclinarsi e ora ..beh la vedete ..
e purtroppo gli operai non hanno ancora terminato i lavori..
Innaffio regolarmente in questa stagione una volta a settimana e controllo che non ci siano ristagni, una volta al mese aggiungo all'acqua del concime (questo solo da maggio a settembre..se troppo caldo salto agosto).
L'ultima volta ho innaffiato il 6 settembre e ..al tatto non mi sembra ci siano parti molli..
A dire il vero ne approfitto della vostra esperienza per un dubbio..ma le sue foglie sono cresciute in modo normale? le vedo molto lunghe ..ai miei occhi sono stupende ma..non è che denotano qualche problema?
Mi aiutate a salvare la mia primogenita? La mia prima agave quella da cui ha avuto inizio il mio amore per queste magnifiche piante.
Grazie da parte mia e della mia agave.
 
 
_________________ Ara macao |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Gio 19 Set 2013, 18:20 Oggetto:
Histrix Gio 19 Set 2013, 18:20
|
|
|
Ma, io non riesco a vedere in foto la parte centrale di foglie nuove e non capisco se il cambiamento di cui parli sia successo conseguentemente all'arrivo degli operai (trauma?). Strano che non presenti la parte centrale, alla fine della bella stagione poi lo è ancora di più.
Allora, in quel tipo di agave americana le foglie tendono a essere più prostate e sinuose rispetto ad esempio al mediopicta che ha foglie erette e rigide e aggiungerei anche che purtroppo è indistruttibile. Quando 8 anni fa ho conosciuto il mio compagno, lui aveva uno di questi agavi, non che amasse le piante ma come dice lui lo aveva salvato vedendolo buttato a terra in un mucchio di scarti vegetali. Io, che non stravedo per quella pianta, per "amore" non dico che glie l'ho fatta morire ma l'ho trattata molto meno bene delle altre. Solo una volta stava x tirare gli ultimi per congelamento ma alla fine si è super ripreso un suo pollone.
Pubblica foto della parte apicale, comunque starei tranquilla: indistruttibile!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 19 Set 2013, 20:09 Oggetto:
seven Gio 19 Set 2013, 20:09
|
|
|
Forse, portandola in casa, si e' semplicemente eziolata.
Un minore ed improvviso apporto di luce e l'elevata temperatura le ha causato l' allungamento delle foglie.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Gio 19 Set 2013, 20:31 Oggetto:
Histrix Gio 19 Set 2013, 20:31
|
|
|
La mia in pieno sole non è tanto diversa e mi pare anche quelle marginate che vedo in Liguria, la cosa strana secondo me è che sembra si sia "esaurita" e non abbia più foglie nuove, quelle che formano l'apice che, infatti, nella foto non riesco a vedere.
In una settimana in casa non si può aprire completamente l'apice con tutte le foglie che lo formano...
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 0:38 Oggetto:
beppe58 Ven 20 Set 2013, 0:38
|
|
|
Anche per me non centra il recente trasloco,non si vedono foglie nuove/di vegetazione dell'estate. Dubito che le ultime foglie siano recenti. Che abbia avuto problemi alle radici già parecchi mesi fà ?
|
|
Top |
|
 |
Mercedes
Registrato: 07/10/11 10:57 Età: 56 Messaggi: 8 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 8:46 Oggetto:
Mercedes Ven 20 Set 2013, 8:46
|
|
|
Grazie..
per le vostre risposte.. forse mi ero espressa male io ..ma la parte centrale con le nuove foglie c'è ed è ben quella che ha fatto flop.. adesso con la nuova immagine dovrebbe vedersi meglio..
Nella mia incompetenza ho pensato subito di aiutarla con un sostegno ma poi mi sono trattenuta dicendomi che la pianta poi potrebbe adagiarsi e sarebbe controproducente..
Per farla breve ragazzi ho pensato di andar fuori ad aiutare i muratori purchè finiscano in tempi brevi il loro lavoro! Scherzavo!
ormai siamo in autunno ma che dite.. la prossima primavera..se ci arriva e spero proprio di sì...cambio vaso?
E se avesse problemi alle radici ..come me ne accorgo?..quali sono i consigli?
Grazie
PS
Histrix se quella che vedo è la tua complimentoni
 
_________________ Ara macao |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 8:50 Oggetto:
Gianna Ven 20 Set 2013, 8:50
|
|
|
Quando l'hai rientrata in casa la terra era molto bagna? Possibile che le radici abbiano sofferto per la troppa umidità?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Mercedes
Registrato: 07/10/11 10:57 Età: 56 Messaggi: 8 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 8:56 Oggetto:
Mercedes Ven 20 Set 2013, 8:56
|
|
|
Mh..non ho verificato ma mi verrebbe da dire di no ..
adesso la sento un poco umidiccia ma a 6-7 cm di profondità..in superficie è asciutta,
poi devo confessare che l'altra cinquantina di agavi che ho non hanno avuto questo problema e sembrano non avere risentito (almeno apparentemente) del rientro forzato.
...
_________________ Ara macao |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 10:14 Oggetto:
agavina Ven 20 Set 2013, 10:14
|
|
|
......la mia aveva avuto lo stesso problema ...ho risolto diraradando drasticamente la quantità d'acqua.....
Io svaserei anche adesso lasciando asciugare bene le radici prima di rinvasare....
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 10:46 Oggetto:
Rod Ven 20 Set 2013, 10:46
|
|
|
in effetti, con un vaso così grande, un'annaffiatura settimanale è forse eccessiva
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Mercedes
Registrato: 07/10/11 10:57 Età: 56 Messaggi: 8 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 11:03 Oggetto:
Mercedes Ven 20 Set 2013, 11:03
|
|
|
Quindi il problema potrebbe essere stato l'ultimo innaffio fatto..
ora il consiglio è quello di estrarre..la pianta lasciare asciugare un po' (ma quanto?) le radici e rinvasare nello stesso vaso (o già che ci sono in uno appena più grande) con terra nuova? Scusate tutti i miei dubbi ma vorrei essere sicura di fare del mio meglio..
Comunque è bello condividere la stessa passione...amici di spine.
_________________ Ara macao |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Ven 20 Set 2013, 15:36 Oggetto:
Histrix Ven 20 Set 2013, 15:36
|
|
|
comunque a guardar bene un po' filata (anche se in 6 giorni pare impossibile) sembrerebbe: proprio la parte bassa e interna è chiara segno che quella parte si è accresciuta con meno luce rispetto a prima quindi - presumibilmente - durante il soggiorno in casa.
|
|
Top |
|
 |
Mercedes
Registrato: 07/10/11 10:57 Età: 56 Messaggi: 8 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 23 Set 2013, 8:47 Oggetto:
Mercedes Lun 23 Set 2013, 8:47
|
|
|
Ciao,
dopo il week end passato all'aria aperta (sia io che la mia agave) ci sono novità.. solo di poco ma la parte centrale si sta raddrizzando..sono pochi centimetri ma non vi è dubbio che si stia muovendo..
non so se riuscirà a tornare normale ma ora mi sento più ottimista.
Direi che, a differenza delle altre, quella deve essere una pianta molto sensibile.. diraderò gli innaffi, resterà all'aperto e continuerò a sperare..
Ciao e grazie davvero a tutti voi
_________________ Ara macao |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 23 Set 2013, 13:22 Oggetto:
pessimo Lun 23 Set 2013, 13:22
|
|
|
Ciao Mecedes, l'appassimento potrebbe essere legato alla differenza tra la temperatura esterna e quella interna, cioè fuori la notte prendeva fresco e umido che la mantenevano turgida, messa in casa con la temperatura mai fresca e senza umidità si è disidratata un po'
che ne dici?
altrimenti se fossero state marce le radici sarebbe finita di appassire ...
|
|
Top |
|
 |
Mercedes
Registrato: 07/10/11 10:57 Età: 56 Messaggi: 8 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 23 Set 2013, 14:12 Oggetto:
Mercedes Lun 23 Set 2013, 14:12
|
|
|
Ciao pessimo,
la tua idea non è pessima..
vedremo gli sviluppi ora che è tornata al suo posto..però resta il fatto che solo lei ha avuto il problema..è vero che è anche la più grande ..
Il grosso problema sarà con l'arrivo del freddo..gli altri anni la portavo in casa adesso ho quasi paura a farlo..ma ancora non è tempo ..
Grazie comunque .. terrò presente.
_________________ Ara macao |
|
Top |
|
 |
|
|
|