Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 10:39 Oggetto: Altri due
Talpa Sab 07 Set 2013, 10:39
|
|
|
Questo forum fa male alla salute
Pilosocereus azureus e Matucana madisoniorum
 
Prima
 
Dopo
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 11:08 Oggetto:
Drusola Sab 07 Set 2013, 11:08
|
|
|
Fa male alla salute del portafoglio
Bella la matucana!
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 13:37 Oggetto:
Rod Sab 07 Set 2013, 13:37
|
|
|
molto belle!
e la matucana ha dei bei bocciolini!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 13:43 Oggetto:
exwarrier Sab 07 Set 2013, 13:43
|
|
|
La mia matucana, in un anno e mezzo e' rimasta ferma come il giorno del rinvaso e sono sempre piu' convinto sia colpa del vaso di coccio
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 13:46 Oggetto:
Talpa Sab 07 Set 2013, 13:46
|
|
|
Grazie a tutti e tre si peccato che probabilmente non riuscirò a vederli causa partenza!
come mai colpa del vaso? Io comunque uso solo vasi in plastica sono più comodi
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 16:58 Oggetto:
exwarrier Sab 07 Set 2013, 16:58
|
|
|
Valentina, ho notato che le piante (piccoline) rinvasate l'anno scorso quest'anno non hanno dato segno di crescita e tantomeno di fioritura, a differenza di quelle rinvasate nella plastica. Le esigenze di acqua del coccio sono diverse dalla plastica e, molto probabilmente, non so regolarmi nelle innaffiature con dimensioni piccole.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 18:15 Oggetto:
Gianni Sab 07 Set 2013, 18:15
|
|
|
si vero, i vasi di coccio asciugano in fretta, e talvolta le radici si seccano.... c`e`meno rischio di maciume ma le piante crescono piu`lentamente, per mia esperienza.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 19:56 Oggetto:
Talpa Sab 07 Set 2013, 19:56
|
|
|
Ah, sapevo che ovviamente la composta si asciuga prima e che le radici si possono seccare, ma non credevo che le piante crescessero più lentamente!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 20:03 Oggetto:
exwarrier Sab 07 Set 2013, 20:03
|
|
|
Gianni ha scritto: | si vero, i vasi di coccio asciugano in fretta, e talvolta le radici si seccano.... c`e`meno rischio di maciume ma le piante crescono piu`lentamente, per mia esperienza. | mi consolo, ma e' un po' frustrante vedere delle piante che non vanno ne' avanti ne' indietro
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 20:25 Oggetto:
seven Sab 07 Set 2013, 20:25
|
|
|
Molto belle Valentina.
Amos, e' vero che le piante nel coccio crescono piu' lentamente,( io fin'ora le ho coltivate sempre nei vasi di coccio) ma crescono.
Un anno e mezzo senza dare segni di ripresa, mi sembra troppo.
Perché non provi a toglierla e verificare come stanno le radici?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 20:29 Oggetto:
agavina Sab 07 Set 2013, 20:29
|
|
|
Belle belle Valentina, soprattutto la matucana! Il pilosocereus ce l'ho anch'io ma non sta crescendo molto, pur essendo in vaso di plastica!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 8:16 Oggetto:
Talpa Dom 08 Set 2013, 8:16
|
|
|
agavina anch io so purtroppo che cresce molto lento Grazie ancora
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 09 Set 2013, 14:03 Oggetto:
Camilla87 Lun 09 Set 2013, 14:03
|
|
|
molto bella la matucana !!
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 09 Set 2013, 17:54 Oggetto:
Talpa Lun 09 Set 2013, 17:54
|
|
|
Grazie Camilla
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 10 Set 2013, 22:35 Oggetto: Re: Altri due
VegaSere Mar 10 Set 2013, 22:35
|
|
|
Che belle!
Talpa ha scritto: | Questo forum fa male alla salute |
Non hai letto bene il bugiardino?
"Effetti indesiderati: la lettura di questo forum può portare a esaltazioni improvvise, acquisti compulsivi, irrefrenabili furti di talee, attacchi di panico dopo un mancato acquisto, alleggerimento del portafogli, rapida e progressiva diminuzione di tutto lo spazio disponibile.
Usare con cautela, non superare le dosi consigliate.
In caso di sovradosaggio: sono in studio dei medicinali appropriati, nel frattempo per un rapido sollievo recarsi al garden più vicino."
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
|
|
|