Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alex19sa
Registrato: 08/09/13 16:21 Messaggi: 26 Residenza: Padova - Veneto
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 17:22 Oggetto:
Talpa Dom 08 Set 2013, 17:22
|
|
|
Nella prima foto a destra il colonnare anzi a colonnari sono Myrtillocactus geometrizans e pure nella terza foto, nella seconda in alto a sinistra Mammillaria hahniana credo e in centro Mammillaria elongata, terzo vaso a destra Parodia leninghausii mi sembra. Si urge rinvaso per i primi sopratutto! Se navighi sul forum troverai tutti i consigli e benvenuta presentati nella sezione apposita
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 17:41 Oggetto:
Gianna Dom 08 Set 2013, 17:41
|
|
|
C'è un Pachypodium lamerei nell'ultima ciotola ... e un Echinocactus grusonii, un'Euphorbia trigona ... vanno tutte divise, son piante con esigenze di coltivazione diverse ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
alex19sa
Registrato: 08/09/13 16:21 Messaggi: 26 Residenza: Padova - Veneto
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 17:59 Oggetto:
alex19sa Dom 08 Set 2013, 17:59
|
|
|
Grazie mille ora mi segno i nomi e mi metto in movimento per separarle il prima possibile.. naturalmente mi metto a leggere la sezione apposta
grazie ancora
|
|
Top |
|
 |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 18:07 Oggetto:
balabam Dom 08 Set 2013, 18:07
|
|
|
Nel terzo vaso la prima asinistra è un Pachypodium lamerei. E' una splendida caudiciforme ma cresce molto e fa molte radici. Ha bisogno senza dubbio di un vaso a sè.
Quella in alto al centro è un'Opuntia rufida. Anch'essa cresce molto e deve stare in un vaso da sola.
Quella in alto a destra è un'Euphorbia trigona. Idem come sopra.
Quello a sinistra globoso con le spinone gialle è probabilmente un Echinocactus grusonii. Raggiunge, nel tempo, dimensioni ragguardevoli. Ha bisogno di un vaso dedicato. Se abiti al sud credo che lo possa tenere in piena terra tutto l'anno.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 18:07 Oggetto:
Gianna Dom 08 Set 2013, 18:07
|
|
|
Quella con le pale, sempre ultima foto, è una Opuntia
Seconda foto, al centro c'è una Mammillaria elongata e di fianco sulla dx sembrerebbe una Crassula perforata
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
alex19sa
Registrato: 08/09/13 16:21 Messaggi: 26 Residenza: Padova - Veneto
|
Inviato: Dom 08 Set 2013, 19:08 Oggetto:
alex19sa Dom 08 Set 2013, 19:08
|
|
|
Grazie a tutti passo alla sezione per metterle in vaso singolo!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|