Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 06 Set 2013, 23:27 Oggetto:
Talpa Ven 06 Set 2013, 23:27
|
|
|
Splendide, non sono il mio genere le forme crestate ma queste..
Proverò anche io con un classico myrtillocactus va
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 7:41 Oggetto:
Lupetta Sab 07 Set 2013, 7:41
|
|
|
Veramnte interessanti, come si chiama quella sotto l'Opuntia vestita? E' bellissima!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 8:36 Oggetto:
donatella2012 Sab 07 Set 2013, 8:36
|
|
|
Lupetta ha scritto: | come si chiama quella sotto l'Opuntia vestita? |
e' una Mammillaria, di più non saprei dirti, mi spiace, prima era molto più grande, ma a causa delle fusariosi è stata dimezzata, ma si riprende molto bene...
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1079 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mer 11 Set 2013, 14:45 Oggetto:
maya Mer 11 Set 2013, 14:45
|
|
|
Bellissimo il forbesii crestato!!
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 10:07 Oggetto:
Luca Gio 12 Set 2013, 10:07
|
|
|
Una bella collezione, complimenti!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Jim Collaboratore

Registrato: 30/09/13 16:12 Messaggi: 75 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 12:49 Oggetto:
Jim Lun 21 Ott 2013, 12:49
|
|
|
Tutte super belle !!! Anche a me piacciono molto le crestate in particolare le forme tipo Echinopsis pachanoi e Myrtillocactus geometrizans.
La Monvillea spegazzinii mi da l'impressione di vedere il corallo della barriera corallina, molto bella anche lei.
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 21 Ott 2013, 15:10 Oggetto:
agave Lun 21 Ott 2013, 15:10
|
|
|
splendide
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Rox
Registrato: 03/01/14 16:23 Messaggi: 29 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 14 Gen 2014, 13:11 Oggetto:
Rox Mar 14 Gen 2014, 13:11
|
|
|
Wow, sembrano sculture!!!
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 1:04 Oggetto:
Astro86 Mer 22 Gen 2014, 1:04
|
|
|
Bellissime! Se ti può servire l'ultima della prima serie è un'Opuntia cylindrica crestata, mentre la terza della seconda serie dovrebbe essere un'Opuntia subulata crestata.
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 8:52 Oggetto:
donatella2012 Mer 22 Gen 2014, 8:52
|
|
|
Grazie, quando posso dare un nome a una pianta mi fa sempre piacere
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 11:54 Oggetto:
Astro86 Mer 22 Gen 2014, 11:54
|
|
|
Prego. Il quinto della seconda serie mi piace particolarmente, dovrebbe essere un Astrophytum crestato.
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 11:39 Oggetto:
vichy320 Gio 23 Gen 2014, 11:39
|
|
|
Astrophytum myriostigma cv. onzuka f. cristata
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|