Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Gio 04 Lug 2013, 16:38 Oggetto: Informazioni per germinatoio
agavina Gio 04 Lug 2013, 16:38
|
|
|
Sto pensando molto seriamente di intraprendere la via della semina in germinatoio .....
Mi sono letta un po' di topic sull'argomento ma ho un po di domande....
Seondo voi è meglio autocostruirlo o partire da una base già pronta tipo acquario?
I neon fito stimolanti usati per gli acquari possono andare bene? Il cavetto riscaldante di cui parlate è quello che si usa negli acquari sotto la sabbia? Come temperature minima e massima che valori dovrei avere una volta messo in funzione?
Della parte elettrica si occuperà il marito, gasatissimo da questa nuova avventura, sta studiando un sistema compiuterizzato per avere ogni parametro sotto controllo! È peggio di me!!
Grazie a tutti
 _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Gio 04 Lug 2013, 18:06 Oggetto:
agavina Gio 04 Lug 2013, 18:06
|
|
|
Ho sbagliato sezione.......
Mi spostate per favore? _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 8:00 Oggetto:
agavina Ven 02 Ago 2013, 8:00
|
|
|
Allora, qua è tutto pronto per cominciare a lavorare a questo nuovo progetto. Ho un dubbio però sulle lampade. Ho visto negli altri post che consigliate di utilizzare almeno un paio di lampade...la mia scatoletta però sarà grande solo 35*50cm e due neon , seppur piccoli mi sembrano tanti..... cosa ne pensate? _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 8:19 Oggetto:
Alessandro Ven 02 Ago 2013, 8:19
|
|
|
meglio abbondare che deficere..le piante devono avere abbastanza luce per poter crescere belle tonde e non filate per scarsità di luce..io nel mio ho messo 2 neon e una lampadina ad incandescenza... |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 9:50 Oggetto:
agavina Ven 02 Ago 2013, 9:50
|
|
|
Ok Grazie
Ma la lampadina la usi anche per riscaldare? _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 7:02 Oggetto:
agavina Sab 07 Set 2013, 7:02
|
|
|
Scusate se riporto su, ho un altro dubbio.....il progetto è un po' cambiato dall'inizio perché non sono riuscita a procurarmi i neon da 15w e cosi ho ripiegato su due da 18.
Oggi dovremmo finalmente finire la parte elettrica ma .... ho rivestito l'interno con la carta adesiva a specchio e ora mi viene il dubbio che i due neon da 18w scaldino troppo (all'interno ho solo quelli, starter e reattori sono all,esterno)...... qualcuno di voi ha esperienze in merito? È meglio se tolgo la plastica e metto la stagnola incollata? O non ci sono problemi?
Grazie! E buon weekend  _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 9:23 Oggetto:
pessimo Sab 07 Set 2013, 9:23
|
|
|
I tubi al neon scaldano meno del reattore, che è la fonte di calore più importante, ma comunque scaldano e vanno usati materiali che resistono all'umidità e al calore, tipo stagnola, specchio, ...
Se non hai usato l'acquario, come credo di aver capito, rivesti la scatola di stagnola usando un buon collante, come hanno fatto altri amici sul forum (devo dire molto bravi ) e non avrai problemi.
... con la scatola, mentre con le semine ... dipenderà da te ...  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 10:04 Oggetto:
exwarrier Sab 07 Set 2013, 10:04
|
|
|
La presenza di stagnola contribuisce ad elevare la temperatura di diversi gradi. Io, con lampade a R.E. ad un certo punto ero stato costretto a mettere a nudo una parete. In seguito ho giocato sulle bocchette di aerazione. Ti consiglio, prima di passare alle semine, di fare delle prove di temperatura tramite sonda collegata all'esterno e non con un termometro a mercurio o alcool interno. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 12:37 Oggetto:
agavina Sab 07 Set 2013, 12:37
|
|
|
No no , non ho usato l'acquario alla fine ho costruito una scatolotta in legno piu grossa di quel che pensavo! i post sui germinatoi li avevo letti ....mi sembra di ricordare che qualcuno abbia usato la carta adesiva a specchio...... Mi sta venendo paura che si sciolga, prenda fuoco ecc ecc.... (per le pareti mi fa meno paura ....)
Per la temperatura ci sara un termometro lm35 collegato alla scheda arduino.....di più non so.....se funziona tutto e puo interessare faccio scrivere procedimento dettagliato e collegamenti dal marito ....
Le semine... beh, non ci crederete ma ci sono ancora un po' di sopravvissuti della prima disastrosa semina(quella nata sul calorifero) e molti cuccioli nati a calore naturale quindi vorrei finire tutto al piu presto in previsione del brutto tempo..... _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Sab 07 Set 2013, 16:59 Oggetto:
agavina Sab 07 Set 2013, 16:59
|
|
|
le luci sono in funzione dalle 13 collegate solo alla corrente, stiamo lavorando agli altri componenti. Per il momento,senza ventole in funzione la temperatura (con termometro normale si attesta sui 28 gradi che mi sembra un buon valore.....)
Il tetto non ha preso fuoco e questo è un gran risultato!!
Ps saldare è una scocciatura!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
|
|
|