La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Bipolaris

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Ven 30 Ago 2013, 14:40   Oggetto: Bipolaris
M4TTI4 Ven 30 Ago 2013, 14:40
Rispondi citando

Questo Notocactus e' affetto da Bipolaris?Ho tagliato e appena sotto al nero e' verde.

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Ven 30 Ago 2013, 15:27   Oggetto:
D i e g o Ven 30 Ago 2013, 15:27
Rispondi citando

La foto non è chiara. Riprendi in primo piano la parte malata. Potrebbe trattarsi di Bipolaris.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Sab 31 Ago 2013, 15:24   Oggetto:
M4TTI4 Sab 31 Ago 2013, 15:24
Rispondi citando

Ecco altre foto



Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Dom 01 Set 2013, 19:16   Oggetto:
VegaSere Dom 01 Set 2013, 19:16
Rispondi citando

Io ho una Rebutia che ha avuto un problema molto simile. Ho fatto due trattamenti col fenicrit, e adesso la malattia sembra essersi fermata.
La pianta è ancora in convalescenza, al momento è ferma devo ancora vedere se si riprende. Dubbioso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 02 Set 2013, 1:25   Oggetto:
beppe58 Lun 02 Set 2013, 1:25
Rispondi citando

Booh ? Di norma la bipolaris attacca in punti riparati dove è più facile il ristagno dell'umidità, e penetra presto in profondità.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Mar 03 Set 2013, 14:45   Oggetto:
D i e g o Mar 03 Set 2013, 14:45
Rispondi citando

Sarebbe utile incidere le parti scure per verificare la presenza del marciume ed eventualmente asportare le zone colpite.
Per la diagnosi certa pubblica le foto del materiale asportato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it