La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chi mi aiuta a salvare questa Euphorbia?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
slimfast
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/04/12 10:18
Messaggi: 86
Residenza: Padova

Inviato: Lun 02 Set 2013, 10:04   Oggetto: Chi mi aiuta a salvare questa Euphorbia?
slimfast Lun 02 Set 2013, 10:04
Rispondi citando

... non ricordo di aver ecceduto con l'innaffiatura... ma questo è il risultato... quindi, visto che non ho mai avuto fortuna con l'attecchimento delle talee di Euphorbia, vi chiedo di darmi delle indicazioni precise e "sicure" nel evitare di perdere la "ragazza" a cui teniamo particolarmente!
Grazie anticipatamente!


n.b. i dubbi riguardano in particolare:
1) fare seccare la ferita prima di "interrarrla"!?
2) la composta... solo pomice finchè non emette radici? o già mista?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 02 Set 2013, 10:19   Oggetto:
Gianna Lun 02 Set 2013, 10:19
Rispondi citando

Devi tagliare e fare radicare nuovamente.
Se cerchi in "Parassiti e Malattie" l'argomento del marciume di questa Euphorbia è stato molte volte trattato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 02 Set 2013, 11:08   Oggetto:
exwarrier Lun 02 Set 2013, 11:08
Rispondi citando

Visto che è così grande, ti conviene fare diverse talee e, magari provare con sistemi diversi di composta. Ad ogni modo, devi lasciar asciugare il taglio molto bene: piuttosto di più che di meno. Io mi ero dimenticato per mesi qualche talea ed ha attecchito senza problemi.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
slimfast
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/04/12 10:18
Messaggi: 86
Residenza: Padova

Inviato: Lun 02 Set 2013, 14:42   Oggetto:
slimfast Lun 02 Set 2013, 14:42
Rispondi citando

Grazie per le risposte.. sinceramente non vorrei fare tante talee, vorrei tenermela così grande... già perderne un pezzo mi fa soddrire! ...ora cerco qualche info sulle composte usate dai frequentatori del forum!
Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 03 Set 2013, 0:38   Oggetto:
beppe58 Mar 03 Set 2013, 0:38
Rispondi citando

Io taglierei almeno un paio di cm. sopra la base annerita.Dovrebbe uscire copiosamente il lattice,che va lavato via. Quando il taglio è ben aciutto la puoi mettere a radicare,in pomice o altra composta che manterrai appena/leggermente umida.Ovviamente un tutore per farla stare in piedi e poco o niente sole diretto fino ad avvenuta radicazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 03 Set 2013, 13:54   Oggetto:
Il Giulione Mar 03 Set 2013, 13:54
Rispondi citando

Se ce l' hai spalma sopra al taglio un po' di ormone radicante che male non fa mai Intesa
Comunque queste colonnari sono abbastanza robuste, se è marcita alla base probabilmente è per via della composta poco drenante in cui mi pare che sguazzi; comportati di conseguenza, aggiungi al terriccio universale (che immagino usi) un bel quantitativo (almeno il 50%) di inerti vari e vedrai che non ti accadrà più nulla. E attento a non dar troppo da bere a questo bestione!

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Mar 03 Set 2013, 14:40   Oggetto:
D i e g o Mar 03 Set 2013, 14:40
Rispondi citando

Il Giulione ha scritto:
... se è marcita alla base probabilmente è per via della composta poco drenante in cui mi pare che sguazzi; comportati di conseguenza, aggiungi al terriccio universale (che immagino usi) un bel quantitativo (almeno il 50%) di inerti vari e vedrai che non ti accadrà più nulla. E attento a non dar troppo da bere a questo bestione!

Aggiungerei che ha bisogno dell'aria aperta, poichè ho l'impressione che sia coltivata in casa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
slimfast
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/04/12 10:18
Messaggi: 86
Residenza: Padova

Inviato: Mer 04 Set 2013, 15:51   Oggetto:
slimfast Mer 04 Set 2013, 15:51
Rispondi citando

Grazie per l'interessamento.. rispondo uno alla volta!

La pianta in effetti stà in casa estate ed inverno, sempre dentro, vicino alla finestra!
La vedete un po' filata? Dovrei metterla fuori in effetti... ma ho sempre avuto paura del vento, vedrò di posizionarla fuori per quest'ultima parte di estate!

La pianta mi è stata regalata circa tre anni fa e non l'ho mai rinvasata.. sinceramente non mi sono mai informato sul giusto tipo di composta da utilizzare... vedo che tutti consigliate ben drenante, quindi ora provvederò!

Alla fine l'ho tagliata qualche cm sopra il marrone scuro, finchè l'interno mi sembrava del giusto colore... ma non è uscito nessun tipo di lattice! Forse perchè la tengo a bacchetto di acqua (ultima volta esclusa!)? Forse perchè stà dentro e soffre? Qualche indicazione in merito?

Grazie e buona giornata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 05 Set 2013, 0:35   Oggetto:
beppe58 Gio 05 Set 2013, 0:35
Rispondi citando

slimfast ha scritto:
..
Alla fine l'ho tagliata qualche cm sopra il marrone scuro, finchè l'interno mi sembrava del giusto colore... ma non è uscito nessun tipo di lattice! Forse perchè la tengo a bacchetto di acqua (ultima volta esclusa!)? Forse perchè stà dentro e soffre? Qualche indicazione in merito? ..

Arriciao,non centra quanto l'hai bagnata. Affetta ancora fin quando troverai tessuti sani da dove uscirà copioso il lattice.A questo punto disinfetta la lama e taglia ancora qualche mm.Avrai così la certezza di non infettare la parte salvabile. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it