Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 26 Lug 2013, 9:27 Oggetto: Varie piante vari problemi
Talpa Ven 26 Lug 2013, 9:27
|
|
|
Ciao ragazzi, ecco alcune piante che non mi convincono.... E altre che probabilmente sono andate proprio...
Mi aiutate?
Grazie
 
1) La crassula non l'ho mai avuta, penso sia solo ricambio di foglie, anche se prima era tutta un po' più verde, sicuramente non è nietne ma vorrei chiedere conferma
 
2) L'Echeveria mi sembra star meglio, queste chiazzette prima erano più ampie, sono stata solamente attenta a banare solo la terra sottostante, semplice funghetto da umidità giusto?
 
3) Ferocactus, accidenti ne ho due e entrambi hanno la base tutta così... Sono piante soggette a queste malattie? Cosa posso fare?
 
4a) Sempervivum, passiamo alle cose serie! Se zoomate, le due grosse a sinistra vedrete delle macchiette, mentre quelle a destra sono deboli e più chiare delle altre (dalla foto non sembra)
 
4b) Sempervivum nello stesso vaso, mi sa che è marcito, fa pure una puzza troppo forte che ricorda però qualcosa anche di dolciastro... Che faccio?
 
5) Melocactus bahiensis, l'ho comprato che già aveva questa macchia nera, ma non era molle, quindi lo presi (gli altri erano messi peggio). Adesso dopo quasi un paio di mesi mi sembra che la macchia si sia leggermente allargata, ma ripeto non è molle anzi, e se gratto sotto è come una cipolla, a strati marroni e secchi, cosa può essere e che devo fare?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 27 Lug 2013, 0:28 Oggetto:
beppe58 Sab 27 Lug 2013, 0:28
|
|
|
Ciao Talpa,il 4a dopo essere andato a fiore muore,è normale...
Il 4b è proprio marcio,levalo...
Crassula,echeveria e ferocactus lasciali in pace
Il melocactus controllalo per sicurezza, che sia ben ancorato al terriccio.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 27 Lug 2013, 7:52 Oggetto:
Talpa Sab 27 Lug 2013, 7:52
|
|
|
Ciao, il 4a lo so che muore ma non mi riferivo a quello, purtroppo ho fatto una foto pessima! Tutte le foglie hanno macchie marroni a puntini e sono incava te.. Quello marcio non mi fa marcire anche gli altri vero?
Ok per le altre, anzi perfetto!
Il melo mi sembra ancorato anche se si muove appena, sia perché lo avevo rinvasato non benissimo sia perché ha solo radici esili senza una più grossa, comunque non devo tagliare quindi?
 
Ecco le macchie
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 28 Lug 2013, 1:17 Oggetto:
beppe58 Dom 28 Lug 2013, 1:17
|
|
|
Talpa ha scritto: | .. Tutte le foglie hanno macchie marroni a puntini e sono incavate.. |
Ora ci sono arrivato... Niente di serio...,non bagnarli troppo spesso,quando sono un po' fitti non si asciugano più !! Vedessi i miei... rosette chiuse sotto il sole cocente e alta umidità, Per l'acqua,se non cade dal cielo,aspetteranno ... Vedo che ce n'è ancora uno che fiorirà....
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 28 Lug 2013, 8:10 Oggetto:
Talpa Dom 28 Lug 2013, 8:10
|
|
|
Ah ok, allora su internet quando leggevo che vanno bagnati una volta a settimana non era vero, accidenti! Ma il Melocactus cosa ha?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 28 Lug 2013, 13:00 Oggetto:
beppe58 Dom 28 Lug 2013, 13:00
|
|
|
Arriciao Talpa,anche per i semper devi adattare le innaffiature alla tua località. Troppe sono le variabili.Latitudine,altitudine,temperature,umidità ambientale,escursione termica...
Pel il melocactus: Io al momento aspetterei a tormentarlo,se vedi che la macchia aumenta e/o la pianta perde di stabilità vediamo...
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 28 Lug 2013, 13:36 Oggetto:
Talpa Dom 28 Lug 2013, 13:36
|
|
|
Ok grazie mille
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 13 Ago 2013, 13:43 Oggetto:
Talpa Mar 13 Ago 2013, 13:43
|
|
|
Oggi ho provato con una cosa appuntita e sembra vuota quella parte, aiuto
 
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 13 Ago 2013, 16:39 Oggetto:
agavina Mar 13 Ago 2013, 16:39
|
|
|
Mi accodo, mi sta succedendo lo stesso con una parodia buiningi
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mar 13 Ago 2013, 17:47 Oggetto:
agavina Mar 13 Ago 2013, 17:47
|
|
|
La mia parodia invece lo sta facendo tra due coste e quindi non riesco a metterci le mani, con lo stecchino però la sensazione di vuoto è la stessa
Sono da tablet e non riesco a mettere la foto ma mi sa che dovrò tagliare anch'io ........ che depressione
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 7:27 Oggetto:
Talpa Mer 14 Ago 2013, 7:27
|
|
|
Ahah mica è colpa tua se l ho comprata così perché le altre erano messe peggio e anche a me sembrava qualcosa di fermo e innocuo cavoli.. Ma davvero devo pulire tutte le radici? Anche se è un Melocactus?
Beh vegetato.. Al massimo ho visto spuntare spine nuove ma sono ancora li, non so se è perché la pianta è lenta di natura o altro.. E poi è durissima (avevo paura fosse vuota dentro totalmente e ho toccato!)..
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 12:58 Oggetto:
beppe58 Mer 14 Ago 2013, 12:58
|
|
|
Talpa ha scritto: | ..Ma davvero devo pulire tutte le radici? Anche se è un Melocactus?
Beh vegetato.. Al massimo ho visto spuntare spine nuove ma sono ancora li, non so se è perché la pianta è lenta di natura o altro.. E poi è durissima (avevo paura fosse vuota dentro totalmente e ho toccato!).. |
Arriciao Talpa,le radici non toccarle,se ha messo spine nuove significa,quasi sicuramente che funzionano. Proprio solo a livello del colletto dove c'è il buco, tanto per capire se scavare e asportare e poi medicare col rame.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 19:21 Oggetto:
Talpa Mer 14 Ago 2013, 19:21
|
|
|
Più di così non riesco, partono le radici, che sono molte e hanno già riempito il vaso, se scavo ancora trovo di nuovo il verde come si vede in alto a destra
 
 
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|