La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


''succulentofilo'' da milano

 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kipple



Registrato: 14/06/08 15:24
Messaggi: 16

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 15:30   Oggetto: ''succulentofilo'' da milano
Kipple Sab 14 Giu 2008, 15:30
Rispondi citando

Ciao,
ho circa un'ottantina di piante succulente da qualche anno.
Ho scoperto che sono molto ispirato e fioriscono molto.
immagino che qui possa trovare chi mi dia consigli da esperti.
Una galleria fotografica a bassa risoluzione (e di due anni fa)
è su flickr.com: il mio nome utente su flickr è kremokipple.
Vi va di dare un'occhiata?

Intanto ciao a tutti!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 17:05   Oggetto:
ario29 Sab 14 Giu 2008, 17:05
Rispondi citando

Certo vedere fiori di succulente è sempre bello!


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 17:50   Oggetto:
-marco- Sab 14 Giu 2008, 17:50
Rispondi citando

ciao benvenuto Brindisi

ti dico quelli che secondo me sono errori di classificazione...

quella che hai classificato come lophophora non è una lopho...
e credo che la Astrophytum Asterias sia una euphorbia obesa...
la Mammillaria Candida credo sia mammillaria duweii
Ferocactus Horribilis è ferocactus horridus

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 17:56   Oggetto:
odino_84 Sab 14 Giu 2008, 17:56
Rispondi citando

ciao kipple...benvenuto nel forum!! Brindisi
complimenti per le piante vedo che ne hai molte! Sorriso

Ciao


ps
sposto in sezione OT dove ci sono le presentazioni di tutti! Very Happy


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 44
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 18:03   Oggetto:
stranepiante Sab 14 Giu 2008, 18:03
Rispondi citando

ciao, mi si è cancellato il mess perchè ne hanno scritti altri intanto Sorriso cmq ti ho fatto qualche commento, magari posta http://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=1 foto migliori delle piante dove hai più dubbi.
Benvenuto!!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kipple



Registrato: 14/06/08 15:24
Messaggi: 16

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 18:02   Oggetto:
Kipple Dom 15 Giu 2008, 18:02
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ciao benvenuto Brindisi

ti dico quelli che secondo me sono errori di classificazione...

quella che hai classificato come lophophora non è una lopho...
e credo che la Astrophytum Asterias sia una euphorbia obesa...
la Mammillaria Candida credo sia mammillaria duweii
Ferocactus Horribilis è ferocactus horridus


Esatto. La lophophora non è tale ma non so cosa sia. Copiapoa? Non l'ho ancora capito.
L'astrophytum forse si vede male ma credo sia quella, l'euphorbia obesa ce l'ho (ma non l'ho ancora fotografata).
Ok per la Mammillaria e la horridus.
e grazie 1000!

ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kipple



Registrato: 14/06/08 15:24
Messaggi: 16

Inviato: Dom 15 Giu 2008, 18:20   Oggetto:
Kipple Dom 15 Giu 2008, 18:20
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ciao benvenuto Brindisi

ti dico quelli che secondo me sono errori di classificazione...

quella che hai classificato come lophophora non è una lopho...
e credo che la Astrophytum Asterias sia una euphorbia obesa...
la Mammillaria Candida credo sia mammillaria duweii
Ferocactus Horribilis è ferocactus horridus


Sto riguardando adesso!
hai ragione ho messo Astrophytum al posto dell'obesa, ma era un errore non voluto.
Adesso do una ricontrollatina.
e grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 19:25   Oggetto:
cactus Lun 16 Giu 2008, 19:25
Rispondi citando

Ciao benvenuto,

e come ci si arriva al tuo album? Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kipple



Registrato: 14/06/08 15:24
Messaggi: 16

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 19:40   Oggetto:
Kipple Lun 16 Giu 2008, 19:40
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao benvenuto,

e come ci si arriva al tuo album? Brindisi


Ecco, non ricordavo più:
(sono foto a bassa risoluzione del 2006 fatte con una camera usb!
prossimamente posterò tutto ciò che ho al momento con foto a 5mp (chiaramente alleggerite per internet)

http://flickr.com/photos/37968733@N00/

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 16 Giu 2008, 21:07   Oggetto:
Antonietta Lun 16 Giu 2008, 21:07
Rispondi citando

Ciao, Kipple, benvenuto! Sorriso
Ho visto il tuo fotoalbum, hai belle piante, complimenti!
Ti faccio qualche identificazione al volo:
nella prima pagina: Astrophytum ornatum (il myrio è un'altra specie); non credo esista una stapelia screziata, potrebbe essere una orbea variegata;
pagina 2: non opuntia cilindrica, ma opuntia subulata; non op. bigelowii, ma opuntia subulata cristata;
pag. 3: non so cosa sia, ma non è un notocactus leninghausii; quella che hai chiamato m. candida, credo sia una M. duwei, anche se non ne sono del tutto certa perché dalla foto non si vede bene;
pag. 5: non è una crassula volkensii, ma una kalanchoe, non so dirti la specie;
pag. 6: non è un'aloe aristata, ma un'haworthia, credo la attenuata; aeonium arboreum atropurpureum. Sorriso
Sei tu nelle foto delle ultime pagine? Piacere di conoscerti. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kipple



Registrato: 14/06/08 15:24
Messaggi: 16

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 9:39   Oggetto:
Kipple Mar 17 Giu 2008, 9:39
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, Kipple, benvenuto! Sorriso
Ho visto il tuo fotoalbum, hai belle piante, complimenti!
Ti faccio qualche identificazione al volo:
nella prima pagina: Astrophytum ornatum (il myrio è un'altra specie) non credo esista una stapelia screziata, potrebbe essere una orbea variegata;
pagina 2: non opuntia cilindrica, ma opuntia subulata; non op. bigelowii, ma opuntia subulata cristata;
pag. 3: non so cosa sia, ma non è un notocactus leninghausii; quella che hai chiamato m. candida, credo sia una M. duwei, anche se non ne sono del tutto certa perché dalla foto non si vede bene;
pag. 5: non è una crassula volkensii, ma una kalanchoe, non so dirti la specie;
pag. 6: non è un'aloe aristata, ma un'haworthia, credo la attenuata; aeonium arboreum atropurpureum. Sorriso
Sei tu nelle foto delle ultime pagine? Piacere di conoscerti. Sorriso


1) Ok, l'avevo letto in qualche libro
2) Ok, finalmente trovato il nome esatto
3) Ok
4) Opuntia subulata cristata? Sicura? Non è una forma crestata... magari la foto fa schifo...
5) Sì, infatti ho scritto espostoa melanostele
6) Ok
7) Ok
Cool Credo di no. La hawortia ha le screziature regolari, questa no, dalle imagini sembra più un aloe aristata, mah...

cm grazei tantissimo!
(sì sono io nelle foto, faccio degli spettacoli, ma questo è OT)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 17:14   Oggetto:
Antonietta Mar 17 Giu 2008, 17:14
Rispondi citando

Opuntia subulata cristata: scusa, mi sono sbagliata, è una opuntia subulata monstruosa. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it