Inviato: Lun 26 Ago 2013, 21:22 Oggetto: 2 Nuove piante, mi aiutate ad identificarle per favore?
Thustra Lun 26 Ago 2013, 21:22
E questa è una, ora vi mostro le foto della seconda, che è quella forse più difficile da identificare.
Spero che mi aiuterete in molti.
Mi farebbe piacere anche avere delle dritte da voi coltivatori più esperti sul fabbisogno d'acqua e luce delle due piante (purtroppo da un po' di mesi a questa parte non riesco a visualizzare le tabelle indicative).
Anche consigli di ogni tipo sulla coltivazione sono ben accetti.
Vi ringrazio fin da subito!
Ciao ;D
Io eviterei di usare tutto quel vasone per piante cosi piccole.
Solo l'acqua che butti via per innaffiare è uno spreco, oltre al terriccio che stai sprecando e lo spazio... se puoi ridimensionare lo farei
Vedo poi un terriccio molto povero di inerti... le piante in questione sono di bocca buona (dovrebbero essere un trichocereus e una opuntia) ma un terriccio ben drenante fa piacere anche a queste piante
Dunque, che il vaso fosse esagerato ed il terriccio non adatto l'ho pensato subito anche io. Purtroppo non sono piante che ho comprato.
Le hanno regalate al proprietario del negozio dove lavoro e visto che sa che ho passione per le piante mi ha chiesto di occuparmene.
Lui le aveva già da qualche mese e purtroppo le teneva in una stanza in cui avevano pochissima luce e per pochissime ore al giorno.
Gliele ho fatte spostare sotto ad una finestra che sta aperta tutto il giorno (come si vede nella foto). Purtroppo però trattandosi di un negozio queste poverette si fanno tutto il fine settimana (dalle 13 di sabato fino alle 8 di lunedì mattina) al buio con le persiane chiuse... spero che questo non ne comprometterà significativamente la salute (può una pianta abituarsi ad una cosa del genere?).
In realtà il Trichocereus mi sembra che stia abbastanza bene, l'Opuntia invece mi sembrava in condizioni preoccupanti ma mi sembra si stia riprendendo un po'.
Per quanto riguarda il substrato tanto quest'inverno devo fare i rinvasi per le mie e quindi vedrò di farlo anche per queste, approfittandone per cambiare pure il vaso.
Ti ringrazio per i consigli e ti chiedo altre due curiosità:
- Esistono diverse varietà di Trichocereus, il mio di che tipo è?
- Vista la grandezza del vaso sproporzionata rispetto alla pianta ed il substrato povero di inerti, ogni quanto mi consigli di dare l'acqua e quanta? E per il rinvaso che misura useresti?
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file