Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 8:02 Oggetto:
pessimo Sab 10 Ago 2013, 8:02
|
|
|
Buongiorno Angela. Hai una infestazione di cocciniglia cotonosa o a scudetto?
Leggendo i numerosi topic dedicati a questo problema, che riguarda tutti noi, uno dei prodotti più usati dovrebbe essere il Reldan. Personalmente l'ho usato diverse volte, sempre su cotonosa, e ho risolto. Magari son buoni anche i tuoi, ma nel caso devi aspettare l'esperto, vedrai che arriva
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 9:03 Oggetto:
angelafree Sab 10 Ago 2013, 9:03
|
|
|
È a scudetto, ottima per macchiare le opunzie anche in caso di disinfestazione...
Preferirei usare uno di quelli che ho, li userei anche tutti insieme (o muoiono loro o io... )
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 19:08 Oggetto:
pessimo Sab 10 Ago 2013, 19:08
|
|
|
Spero che la notte ti porti consiglio ... o meglio ancora un signore molto gentile e competente, un po' notturno che saprà darti la risposta giusta
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 20:45 Oggetto:
D i e g o Sab 10 Ago 2013, 20:45
|
|
|
Va bene il Minerol da somministrare nelle ore più fresche e da ripetere tra 15 giorni.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 11 Ago 2013, 1:09 Oggetto:
beppe58 Dom 11 Ago 2013, 1:09
|
|
|
Grazie Diego !!
Aggiungo solo che l'Agrumin è anche lui come il Minerol a base di olio minerale.
Il Clor-Quick a base di clorpirifos e deltametrina,volendo puoi miscelarlo con uno dei precedenti, 1.2-1,5 ml/litro.
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Dom 11 Ago 2013, 13:11 Oggetto:
D i e g o Dom 11 Ago 2013, 13:11
|
|
|
La Deltametrina, come tutti i piretroidi di sintesi, è dotata di scarsa selettività nei confronti degli insetti utili e col tempo tende a favorire la comparsa degli acari.
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Lun 12 Ago 2013, 10:51 Oggetto:
angelafree Lun 12 Ago 2013, 10:51
|
|
|
...mamma mia, quante ne sapete...! Io sono impreparatissima, ma ho voi, che ringrazio tutti. Ho fatto 10ml del primo e 2 del terzo circa in 750 ml, quanto misura lo spruzzino, fra 15 giorni ripasso, ma si staccano da sole o le devo spazzolare? Sono ancora tutte lì...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 12 Ago 2013, 12:47 Oggetto:
beppe58 Lun 12 Ago 2013, 12:47
|
|
|
L'importante è che siano defunte e non facciano danni, poi col tempo o un bell'acquazzone si staccheranno...
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 01 Set 2013, 12:44 Oggetto:
angelafree Dom 01 Set 2013, 12:44
|
|
|
...e se dopo due trattamenti con l'intervallo di due settimana siamo messi così, che mi sembra ci siano nuove colonie( i puntini bianchi più piccoli), che mi consigliereste di fare?!?! 😡😈👿👺👹
 
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 01 Set 2013, 12:51 Oggetto:
seven Dom 01 Set 2013, 12:51
|
|
|
Mmmmmmhhhhh.........
A parte i trattamenti........io intanto le toglierei per quanto possibile, utilizzando una semplice spazzolina con setole morbide.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 01 Set 2013, 19:49 Oggetto:
angelafree Dom 01 Set 2013, 19:49
|
|
|
Infatti, proprio passando lo spazzolino per togliere quelle che credevo morte ho notato che ci sono le nuove, potrò fare un altro trattamento?
Sgrunt
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 01 Set 2013, 20:00 Oggetto:
balabam Dom 01 Set 2013, 20:00
|
|
|
Spazzolino, poi cotone idrofilo imbevuto di alcool... Visto il genere di piante dovrebbe essere semplice disinfestarle... Così non usi nemmeno pesticidi che danneggiano l'ambiente e gli altri animali
|
|
Top |
|
 |
dile Collaboratore

Registrato: 23/12/12 00:05 Età: 33 Messaggi: 61 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 01 Set 2013, 20:32 Oggetto:
dile Dom 01 Set 2013, 20:32
|
|
|
Utilizza un panno imbevuto d'alcool... Oppure io so anche che contro la cocciniglia si può utilizzare del sapone di marsiglia naturale sciolto in acqua e spruzzato sopra la pianta, aspetti un giorno dopo di che togli il tutto con un panno.... Il sapone brucierà questi insetti perchè all'interno è presente la soda. L'importante è che dopo la rimuovi se no il sapone blocca gli stomi della pianta. Puoi anche utilizzare della naftalina o della canfora naturale, metti questa sostanza adagiata sul terreno oppure a penzoloni sulla pianta che dovrai coprire con un telo trasparente ben chiuso... Gli insetti moriranno e la pianta sarà sana.. Il telo lo lasci per 1/2 giorni.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Set 2013, 1:36 Oggetto:
beppe58 Lun 02 Set 2013, 1:36
|
|
|
Possibile che 2 trattamenti con l'olio minerale non le abbia soffocate ? Puoi provare ad aumentare fino a 2-2,5 ml/litro l'olio min.
Devono schiattare.....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|