Inviato: Mar 17 Set 2013, 15:00 Oggetto: Trichocereus
SeaofGreen Mar 17 Set 2013, 15:00
Ciao a tutti,per il mio compleanno mi hanno regalato dei cactus colonnari.Tre erano talee che io ho messo in vaso composto da:fondo di sassi,terriccio compo per cactaceae e altri sassi in cima.Gli altri erano un bellissimo Trichocereus pachanoi e due T. Peruvianus.
Io mi sono documentata e quel che ho capito è che questi esemplari hanno bisogno di luce,ma possibilmente non diretta(li ho messi su un tavolo in casa attaccato a una finestra sud)e poca acqua ma costante.Li sto trattando nel modo giusto?
Ma quanta acqua a testa?va bene mezzo bicchiere?
Le talee aspettando che radichino hanno bisogno di molta acqua e devono stare al sole o tutto il contrario?
Ho notato che il più alto sta perdendo colore...diventando sempre più verde chiaro.Mi devo preoccupare?
Scusate per questa raffica di domande,spero possiate aiutarmi,voglio bene a questi piccini,ma mi fanno arrabbiare
In attesa che ti rispondano gli esperti (molto più attendibili di me ), ti volevo chiedere: hai tenuto le piante dentro casa tutta l'estate?
Per quanto riguarda la composta, sarebbe stato meglio mettere 1/3 di terriccio, 1/3 di lapillo e 1/3 di pomice.. ormai non starei a rinvasare in questo periodo, tra poco le piante vanno in riposo.. rinvasa però verso febbraio-marzo.
Per quanto riguarda l'acqua, visto la composta che hai usato, stai attenta a non esagerare, soprattutto ora che stiamo andando verso l'autunno.
In inverno ti consiglio di tenere le piante non in casa, ma in un luogo non riscaldato (garage, cantina, balcone coperto..) e soprattutto di NON bagnare le piante fino alla prossima primavera!
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Mar 17 Set 2013, 22:17 Oggetto:
Gianni Mar 17 Set 2013, 22:17
quoto Daniela per la composta (inerti porosi + terriccio); non so se i sassi sopra siano una buona idea..... possono schiacciare la terra e non favoriscono l' evaporazione. Direi che, in generale, alle tue latitudini, il sole diretto non puo' certo fargli male, anzi.... Direi che qeste sono tutte piante da tenere all'aperto, al sole.
Per le innaffiature (ormai da sospendere) dovresti annaffiare per bene il terreno, e poi lasciarlo asciugare completamente (in base alla composta e al clima ci possono volere da alcuni gg ad un paio di settimane). Le radici hanno bisogno di acqua, ma poi il terreno deve asciugarsi in fretta ed essere ben areato (per questo gli inerti porosi) per evitare la crescita di funghi o altro.
Non ti so dare consigli per il riposo invernale, non mi intendo troppo di cactacee.
Quoto entrambi!
In che senso un bicchiere? Guarda, i miti da sfatare sulle piante grasse sono due: devi dare pochissima acqua (falso, alcune hanno bisogno anche di una o due annaffiate a settimana in estate, e generalmente si bagna facendo uscire l acqua dal vaso, nel tuo caso occhio come ti hanno già detto) e che in inverno devono stare al caldo (falsissimo, salvo eccezioni devono stare al freddo 0/5 gradi dipende dalle piante, perché vanno in riposo e per le cactacee nemmeno occorre la luce, si dice che più freddo prendono più fioriscono e sono sane nella bella stagione).
Detto ciò anche io ho una talea di Tricho messa sopra una manciata di lapillo grosso e terriccio pronto per cactacee quindi non buono Ma dopo quasi 5 mesi ha radicato! Anche il mio era diventato un po' più giallino, e molto sgonfio (l ho tenuto al sole dopo due settimane dal trapianto nel vaso), l ho annaffiato una volta a settimana circa e ce l ha fatta! Non tenerle in casa il sole le stimolerà e ora non dovrebbe nemmeno scottarle, hanno una grande riserva di liquidi, vedrai che prossima primavera se non l hanno già fatto, radicheranno!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file