Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Dom 25 Ago 2013, 22:40 Oggetto:
fabio94 Dom 25 Ago 2013, 22:40
|
|
|
Ciao, direi:
1 Astrophytum myriostigma multicostatum fa. nudum
2 Astrophytum myriostigma
3 Astrophytum myriostigma fa. nudum
4 Mammillaria
5 Mammillaria
6 Setiechinopsis mirabilis
7 Un Ferocactus ma non saprei dirti quale _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 0:27 Oggetto:
raffaele77 Lun 26 Ago 2013, 0:27
|
|
|
Grazie tante per l'aiuto, Fabio.
Ora sono rimaste solo le 2 mammillarie e il ferocactus!!! _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 0:42 Oggetto:
raffaele77 Lun 26 Ago 2013, 0:42
|
|
|
Mi è scappata una piantina, secondo me è un Ferocactus ma spero che qualcuno mi sa dire qualcosa di più!
 _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 0:52 Oggetto:
raffaele77 Lun 26 Ago 2013, 0:52
|
|
|
Secondo voi la 5 potrebbe essere una Mammillaria rhodantha ssp. mccartenii? _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 7:41 Oggetto:
Antonietta Lun 26 Ago 2013, 7:41
|
|
|
Ciao, nell'ultima foto un Thelocactus setispinus.
E' molto simile al Ferocactus hamatacanthus, dai cui il Thelo si differenzia per la gola rossa dei fiori. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 9:54 Oggetto:
Lupetta Lun 26 Ago 2013, 9:54
|
|
|
La nr.4 Mammillaria karwinskiana _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 16:58 Oggetto:
maurillio Lun 26 Ago 2013, 16:58
|
|
|
Penso che la #4 sia una Mammillaria perbella.
Si nota una dicotomizzazione avvenuta.
Un ulteriore paio di dicotomizzazioni sembrano in corso.
La #5 sta secondo me nel gruppo di Mammillaria crinita, Mammillaria zeilmanniana forse....
L'ultima modifica di maurillio il Mar 27 Ago 2013, 13:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 26 Ago 2013, 21:26 Oggetto:
Lupetta Lun 26 Ago 2013, 21:26
|
|
|
Infatti sembra prorio una perbella, la karwinskiana ha molte meno spine radiali e più lunghe, insomma non si assomigliano nemmeno  _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mar 27 Ago 2013, 12:43 Oggetto:
raffaele77 Mar 27 Ago 2013, 12:43
|
|
|
Grazie a tutti per per le identificazioni!!! _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|