La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sensore wi-fi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 8:24   Oggetto: Sensore wi-fi
data Ven 23 Ago 2013, 8:24
Rispondi citando

Sto monitorando con un sensore che mi hanno prestato, il grado di umidità di un vaso con alcuni lithops.
Secondo voi sono reali i cambiamenti che si vedono nel grafico in rapporto all'orario di rilevazione?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 12:42   Oggetto:
data Ven 23 Ago 2013, 12:42
Rispondi citando

Continuo con l'analisi dei dati che stanno diventando preoccupanti, per fortuna che abito a nord di Torino a 650 mt slm. la temperatura è rilevata al centro del vaso.
Penso che non segnali la notte poiché la luna era praticamente un faro...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 13:13   Oggetto:
cactus Ven 23 Ago 2013, 13:13
Rispondi citando

Mi sembrano buoni i dati, certo farlo con molte piante si diventa cretini Very Happy Very Happy
Però, per curiiosità, quanto costa un sensore del genere?? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 14:42   Oggetto:
data Ven 23 Ago 2013, 14:42
Rispondi citando

Tantino secondo me, 89€ indoor, 119 outdoor.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 15:09   Oggetto:
pessimo Ven 23 Ago 2013, 15:09
Rispondi citando

Molto interessante, la puoi postare una foto del sensore? Te ne sarei grato. Certo che 45 gradi a mezzogiorno ?? ma sarà corretto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 16:04   Oggetto:
data Ven 23 Ago 2013, 16:04
Rispondi citando

Eccolo, se non è vietato posto anche il link...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 16:32   Oggetto:
pessimo Ven 23 Ago 2013, 16:32
Rispondi citando

non dovrebbe essere vietato, se non sei tu il produttore/venditore, è un informazione credo utile per tutti (intanto grazie per ora Sorriso )

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:00   Oggetto:
data Ven 23 Ago 2013, 17:00
Rispondi citando

Ecco il link https://www.koubachi.com

La temperatura dovrebbe essere corretta, ho fatto il confronto con un termometro x acquari... Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:18   Oggetto:
agavina Ven 23 Ago 2013, 17:18
Rispondi citando

Ma che carino, sembra un ufo! Certo che se uno vuole metterlo in tutte le piante........
Se non sbaglio, per chi si intende un po di elettronica e co, esistono dei sensorini un po piu piccoli che si possono collegare a una scheda che si chiama Arduino..... (se a qualcuno interessa mi informo meglio con il marito quando rientra.......)


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:37   Oggetto:
data Ven 23 Ago 2013, 17:37
Rispondi citando

Con arduino puoi fare praticamente tutto, con la programmazione non avrei problemi, ma sono un "cane" con il saldatore. E poi se parti da zero, tra scheda, scheda wi-fi e sensori vari, alle fine spendi uguale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:46   Oggetto:
agavina Ven 23 Ago 2013, 17:46
Rispondi citando

Dubbioso non vorrei sbagliare ma non mi sembra di ricordare cifre molto elevate.... però, ripeto, io mi sto solo godendo la stazione meteo, costruzione e programmazione li ho lasciati al mio tuttofare di fiducia!
Esatto


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:53   Oggetto:
pessimo Ven 23 Ago 2013, 17:53
Rispondi citando

Grazie ancora Danilo, molto gentile Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 21:31   Oggetto:
cactus Ven 23 Ago 2013, 21:31
Rispondi citando

I costi mi sembrano molto impegnativi, però se uno avesse soldi e piante care da controllare, si potrebbe anche fare un software di controllo collettivo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 23:03   Oggetto:
exwarrier Ven 23 Ago 2013, 23:03
Rispondi citando

Non mi pare che lo strumento misuri l'umidità Dubbioso a meno che non mi sia sfuggito qualcosa nelle caratteristiche riportate sul sito. Ad ogni modo, credo che il costo non sia proprio tanto basso, anche considerando il wireless e il software a corredo. Una stazione meteo di un livello discreto (parliamo sempre di caratteristiche amatoriali-quasi giocattoli) va dai 100 ai 250 euro, ma siamo a livelli decisamente superiori a questo strumento.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Lun 26 Ago 2013, 19:34   Oggetto:
umbcort Lun 26 Ago 2013, 19:34
Rispondi citando

molto interessante.....applicarlo a tutte le piante è effettivamente troppo oneroso ma monitorare le piante a rotazione potrebbe dare informazioni utiili per milgiorare la coltivazione!

Non starei a cercare la tecnologia ad ogni costo ma ben venga ogni tanto qualche idea nuova!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it