Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 11:13 Oggetto:
Rod Mar 20 Ago 2013, 11:13
|
|
|
io sapevo che il colore del vaso (almeno secondo alcuni) potesse influire sull'apparato radicale, ma non anche sul corpo della pianta!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 11:36 Oggetto:
Luca Mar 20 Ago 2013, 11:36
|
|
|
La foto è troppo grande, le dimensioni massime sono 800 x 600 pixel, grazie.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 12:09 Oggetto:
Edus Mar 20 Ago 2013, 12:09
|
|
|
Sei proprio sicuro che quella nel vasetto bianco abbia avuto esattamente la stessa esposizione?
Perché effettivamente sembra improbabile che il colore del vaso possa influire sulla parte superiore della pianta e non sulla parte interrata come sembrerebbe normale.
In quella centrale la macchia sembra diversa, anzi sembra diversa proprio la pianta, sono tutte della stessa specie/varietà/cultivar?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Mar 20 Ago 2013, 16:32, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 14:58 Oggetto:
tommaso76 Mar 20 Ago 2013, 14:58
|
|
|
Il vaso bianco a influito senz'altro positivamente (si riscalda meno ) ma i neri erano piu grandi e penso che con l'acqua che hai dato il vapore maggiore che si e ' formato per via dei vasi piu grandi e piu caldi abbia macchiato / lessato l'epidermide delle piante!
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 15:45 Oggetto:
Histrix Mar 20 Ago 2013, 15:45
|
|
|
L'unica differenza, per la verità non indifferente, tra bianco e nero è che il bianco riflette tutta la luce e il nero la assorbe interamente e per questo il nero si scalda e il bianco no. Il calore influisce sulle radici e le radici determinano lo sviluppo di qualunque pianta.
L'unica influenza diretta tra colore del vaso ed epidermide può essere determinata dalla luce in più riflessa dalla superficie bianca sulla pianta ma in questo caso sarebbe l'esemplare nel vaso bianco a dover risultare scottato (anche se una scottatura di questo tipo è improbabile quanto l'atterraggio di un marziano).
Insomma, tre vasi sono pochi per trarre conclusioni, ce ne vorrebbero almeno 10 per colore e tutti della stessa forma e dimensione oltre, naturalmente, a tecniche colturali identiche.
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 19:39 Oggetto:
pessimo Mar 20 Ago 2013, 19:39
|
|
|
La teoria di Tommaso trovo che sia molto plausibile, i vasi neri al sole surriscaldano, questo è un dato di fatto. Quando sono uno accanto all'altro il discorso è diverso. Penso però anche alla pianta più resistente e a quella meno, potrebbe essere un fatto di pelle. Magari alcune sono riuscite meglio di altre a creare uno strato esterno in grado di affrontare i raggi solari o tutte e due le cose.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 20:18 Oggetto:
Talpa Mar 20 Ago 2013, 20:18
|
|
|
Quoto Histrix sopratutto sul fatto che sono pochi i campioni per dare la "colpa" ai vasi neri, inoltre aggiungo che come tra di noi c è chi è predisposto a certe malattie ci sono anche piante predisposte e altre no..
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 20:36 Oggetto:
tommaso76 Mar 20 Ago 2013, 20:36
|
|
|
vi metto una foto di come ho sistemato le piante sotto il sole cocente
 
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 20:41 Oggetto:
tommaso76 Mar 20 Ago 2013, 20:41
|
|
|
Alcune piante , in particolar modo quelle sul perimetro avevano rallentato molto la crescita , i vasi per sera erano roventi , allora ho pensato bene di inventarmi qualcosa! e ho piazzato il polistirolo davanti ai vasi : la temperatura con queste modifiche le ventoline accese e la zanzariera davanti mi HANNO ABBASSATO la tem. di qualche alcuni gradi (lo misurata) ed alcune piante in particolare Echinomastus hanno ripreso a vegetare.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 21:26 Oggetto:
tommaso76 Mar 20 Ago 2013, 21:26
|
|
|
Si Giovanna il polistirolo copre solo i vasi le piante che vedi sono sotto al sole dalle 10 fino al tramonto! quelle che vogliono mezzombra le imbosco dietro i vasi piu grandi e nella mensola piu in alto! si fa quello che si puo'.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 23:44 Oggetto:
Lupetta Mar 20 Ago 2013, 23:44
|
|
|
Bellissime le rebutie al piano di sotto! Ti va di mostrarcele in primo piano?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 20 Ago 2013, 23:45 Oggetto:
umbcort Mar 20 Ago 2013, 23:45
|
|
|
tommaso76 ha scritto: | Il vaso bianco a influito senz'altro positivamente (si riscalda meno ) ma i neri erano piu grandi e penso che con l'acqua che hai dato il vapore maggiore che si e ' formato per via dei vasi piu grandi e piu caldi abbia macchiato / lessato l'epidermide delle piante! |
sono d'accordo con questa teoria, il vaso nero si scalda parecchio ed influisce sicuramente sulla crescita della pianta!
Pian piano sto sostituendo tutti i vasi di colore nero con altri di colore mattone, non è il massimo ma almeno scaldano di meno, l'ideale sarebbe di utilizzare vasi di colore bianco ma non si trovano facilmente.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|