Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 1:36 Oggetto:
beppe58 Gio 12 Set 2013, 1:36
|
|
|
Chissà perchè si è allungata così...
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 8:02 Oggetto:
seven Gio 12 Set 2013, 8:02
|
|
|
Ma cos'e' stato?
Ragnetto rosso?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 8:03 Oggetto:
Lupetta Gio 12 Set 2013, 8:03
|
|
|
Si ha l'impressione che la vegetazione apicale che è evidentemente sana voglia scappare dalla parte inferiore che sembra compromessa
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 9:47 Oggetto:
exwarrier Gio 12 Set 2013, 9:47
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Chissà perchè si è allungata così... | Se non lo sa il dottore
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 10:02 Oggetto:
cipola74 Gio 12 Set 2013, 10:02
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Chissà perchè si è allungata così... |
Ho pensato che, vista l'estrema durezza e secchezza della scorza bianca che l'aveva circondata completamente, non abbia potuto far altro che espandersi in altezza, dove il "guscio" era meno spesso...
Ora però non oso immaginare come diventerà crescendo!
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 10:04 Oggetto:
exwarrier Gio 12 Set 2013, 10:04
|
|
|
cipola74 ha scritto: | ...Ora però non oso immaginare come diventerà crescendo!  | Se parte la terza edizione della pianta più brutta, puoi sempre partecipare e piazzarti in alta classifica
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 10:08 Oggetto:
Luca Gio 12 Set 2013, 10:08
|
|
|
Quoto, abbiamo già una pretendente...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 14:37 Oggetto:
Rod Gio 12 Set 2013, 14:37
|
|
|
anche perchè, se non sbaglio, una vincitrice era stata proprio una matucana
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 14:45 Oggetto:
cipola74 Gio 12 Set 2013, 14:45
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Se parte la terza edizione della pianta più brutta, puoi sempre partecipare e piazzarti in alta classifica  |
Non ne so niente! Come si fa a partecipare?
E le prime due edizioni sono archiviate da qualche parte sul forum?
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 15:24 Oggetto:
aury Gio 12 Set 2013, 15:24
|
|
|
Le macchie sono sicuramente dovute a freddo associato ad elevata umidità.
Si vede bene nella seconda foto (sono le macchie rossicce).
Per la crescita anormale si può supporre poca luce associata a troppa acqua.
Anche parecchie madisoniorum della mia collezione facilmente si macchiano allo stesso modo durante il periodo invernale
 
Questa aveva gli stessi sintomi ma dorante la vegetazione estiva è cresciuta in modo regolare
 
Idem per questa
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 15:39 Oggetto:
cipola74 Gio 12 Set 2013, 15:39
|
|
|
Cavoli è vero!
Ma allora cosa si può fare? Tenerla in casa in inverno?
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 18:23 Oggetto:
Rod Gio 12 Set 2013, 18:23
|
|
|
in che condizioni (temperatura) ha passato gli ultimim inverni?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 20:12 Oggetto:
Talpa Gio 12 Set 2013, 20:12
|
|
|
Anche per me sono macchie da freddo, non dovrebbe stare in ambienti sotto gli 0 gradi circa... Ma cos'è sta storia della pianta più brutta?!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 9:56 Oggetto:
cipola74 Ven 13 Set 2013, 9:56
|
|
|
Rod ha scritto: | in che condizioni (temperatura) ha passato gli ultimim inverni? |
Serra fredda sul balcone, minime intorno ai -5, medie intorno allo 0.
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
|
|
|