La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ibridi e variegati

 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 13:28   Oggetto: Ibridi e variegati
Lakota Ven 23 Ago 2013, 13:28
Rispondi citando

A volte si impollina tanto per vedere cosa esce e di solito si ottengono piante stupende Balletto
Qualche ibrido e qualche variegata Sorriso

  Astrophytum coahuilense x 'Super Kabuto' microfloccoso
    Astrophytum asterias ibrido variegato
    Astrophytum asterias ibrido variegato
Seminato in luce naturale a Maggio 2007, innestato su Echinopsis a Ottobre 2007
Reinnestato su harrisia jusbertii a Maggio 2013
    Astrophytum asterias ibrido variegato
Seminato in luce naturale a Maggio 2007, innestato su Echinopsis a Ottobre 2007
Reinnestato su harrisia jusbertii a Maggio 2013
    Astrophytum senile x asterias
Seminato in luce naturale a Maggio 2005
    Astrophytum senile x asterias
Seminato in luce naturale a Maggio 2007
    Astrophytum senile x asterias
Seminato in luce naturale a Maggio 2007
    Astrophytum senile x capricorne
Seminato in luce naturale a Maggio 2008
    Astrophytum capricorne x senilie
Seminato in luce naturale a maggio 2008
    Astrophytum asterias ibrido
    Astrophytum asterias ibrido


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 14:48   Oggetto:
Rod Ven 23 Ago 2013, 14:48
Rispondi citando

hai una bella riserva di semine con cui stupirci!!
mi piace in particolar modo il primo ibrido!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 15:53   Oggetto:
agavina Ven 23 Ago 2013, 15:53
Rispondi citando

Mamma mia!!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 15:57   Oggetto:
Camilla87 Ven 23 Ago 2013, 15:57
Rispondi citando

che meraviglia !! adoro queste piantine, sono magnifiche !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 16:30   Oggetto:
Lakota Ven 23 Ago 2013, 16:30
Rispondi citando

Ciao Rod mi piace amche impollinare tra loro diverse varietà, a volte vengono cose interessanti come quei senile x asterias, i senile x capricorne e i capricorne X senile, di cui ho già pronti i semi per seminare la seconda generazione.
Il primo ibrido variegato è un regalo di Paolo, un'amico di Cactipedia Sorriso
Grazie agavina e Camilla Sorriso

PS: degli ibridi sono molto interessanti i fiori.

  Astrophytum senile x asterias
    Astrophytum senile x asterias
    Astrophytum asterias ibrido
    Astrophytum senile x capricorne


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Ven 23 Ago 2013, 16:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 16:47   Oggetto:
Rod Ven 23 Ago 2013, 16:47
Rispondi citando

anche a me piace fare qualche incrocio!
prorpio oggi si è aperto un frutto di myriostigma che sono riuscito ad impollinare con capricorne!
sono proprio curioso di vedere cosa ne nascerà...ma devo aspettare la primavera non avendo germinatoio!! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:15   Oggetto:
Lakota Ven 23 Ago 2013, 17:15
Rispondi citando

Urrà!! se sei riuscito a produrre semi da un'incrocio tra myriostigma e capricorne è un grande successo, dato che le due specie
A. myriostigma: dal fiore giallo puro è appartenente al sottogenere Austrastrophytum quindi del Sud e A. capricorne: dal fiore giallo a gola rossa è appartenente al sottogenere Septentriastrophytum quindi del Nord, difficilmente si ibridano e danno semi fertili perchè si sono evolute con linee estremamente diverse, con il risultato che gli incroci tra i rappresentanti delle due sezioni hanno scarsissime possibilità di riuscita.
Se sei riuscito in questa impresa, mi raccomando, tieniti stretti quei semi.
Se dovessero essere fertili e germinare ti consiglio di innestare qualche semenzale per accelerarne la crescita e vedere cosa è nato in ogni caso........ Brindisi


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Ven 23 Ago 2013, 17:36, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:25   Oggetto:
Luca Ven 23 Ago 2013, 17:25
Rispondi citando

Rod ha scritto:
anche a me piace fare qualche incrocio!
prorpio oggi si è aperto un frutto di myriostigma che sono riuscito ad impollinare con capricorne!
sono proprio curioso di vedere cosa ne nascerà...ma devo aspettare la primavera non avendo germinatoio!! Very Happy
Bella notizia, ma sei sicuro al 100%? non c' erano in giro altri capricorne o myriostigma? Nel caso fosse andato tutto per il verso giusto sono proprio curioso di vedere cosa ne salterà fuori.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 17:38   Oggetto:
Rod Ven 23 Ago 2013, 17:38
Rispondi citando

in quel momento erano in fiore solo il myrio (mamma Very Happy) il capricorne (papà presunto) e tre asterias, ma per sicurezza li ho tenuti un attimo + distanti.
l'impollinazione inversa (cap-myr) invece non è riuscita


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 19:27   Oggetto:
Lakota Ven 23 Ago 2013, 19:27
Rispondi citando

Come vedi l'incrocio myriostigma x capricorne non è riuscito.
Anche myriostigma x asterias non sarebbe possibile, visto che pure lui fa parte dei Septentiastrophytum fiore giallo gola rossa Sorriso
Ma il fattore C......è sempre in agguato LOL


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it