Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Doc87
Registrato: 21/08/13 23:26 Età: 38 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Ago 2013, 19:43 Oggetto: Fertilizzante base
Doc87 Gio 22 Ago 2013, 19:43
|
|
|
Ciao a tutti, dopo aver affrontato una nuova spesicciuola oggi da leroy merlin dove ho acquistato lapillo vulcanico (rosso a trama grossa), sabbia di fiume, torba e gesso, pensavo che avrei anche trovato gli ingredienti necessari per preparare il concime base (più un altro echinocactus grusonii e una opuntia).
Così non è andata.
La cornunghia costava 8 euro e degli altri due componenti (solfato di potassio e perfosfato minerale) nemmeno la minima traccia.
So che oltretutto si possono comprare nei consorzi agrari ma in sacchi da 25 kg!
Dato che ne servono solo 3/4 grammi per litro di composta mi chiedevo come aveste fatto voi...
Anzi, c'è mica qualcuno disposto a vendermene un po' già pronto? Mercì! _________________ Chi vuol esser lieto, sia. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 22 Ago 2013, 19:53 Oggetto:
tommaso76 Gio 22 Ago 2013, 19:53
|
|
|
Io ho fatto amicizia con il personale del consorzio e dal sacco di alcuni agricoltori abbiamo tirato un paio di manciate sia dell'uno che dell'altro. Comunque se vuoi facilitarti la cosa acquista un concime idrosolubile con basso tenore di azoto: tipo NPK 3/7/15 o similari anche se trovi 5/20/15 va bene l'importante e che il P sia id doppio dell' N e che il K sia il doppio del P piu o meno _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Doc87
Registrato: 21/08/13 23:26 Età: 38 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Ago 2013, 20:42 Oggetto:
Doc87 Gio 22 Ago 2013, 20:42
|
|
|
Penso che scegliere di prendere un fertilizzante già pronto con i parametri corretto sia più veloce e semplice che fare amicizia con gli agricoltori ehehe. Prima però proverò a cercare ancora in giro, magari trovo qualcosa grazie del consiglio _________________ Chi vuol esser lieto, sia. |
|
Top |
|
 |
Doc87
Registrato: 21/08/13 23:26 Età: 38 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Ago 2013, 20:47 Oggetto:
Doc87 Gio 22 Ago 2013, 20:47
|
|
|
Ah, stavo pensando... Se non mettessi alcun fertilizzante Nella composta e successivamente fertilizzassi con le innaffiature? Sacrilegio? _________________ Chi vuol esser lieto, sia. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 22 Ago 2013, 20:52 Oggetto:
Antonietta Gio 22 Ago 2013, 20:52
|
|
|
Per niente affatto.
Io non l'ho mai messo, e a dir la verità non comcimo praticamente mai... _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 22 Ago 2013, 21:35 Oggetto:
Giorgio Gio 22 Ago 2013, 21:35
|
|
|
Anch'io non metto mai fertilizzante nella composta e concimo pochissimo. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Doc87
Registrato: 21/08/13 23:26 Età: 38 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Ago 2013, 21:47 Oggetto:
Doc87 Gio 22 Ago 2013, 21:47
|
|
|
L'importante è che riescano a crescere bene, senza nutrienti mi pare difficoltoso... _________________ Chi vuol esser lieto, sia. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 23 Ago 2013, 7:12 Oggetto:
Rod Ven 23 Ago 2013, 7:12
|
|
|
la nuova composta è già ricca di elementi nutritivi, secondo me non serve arricchirla ulteriormente.
ed anche nel corso dell'anno pure io sono di quelli che concimano poco _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 23 Ago 2013, 8:07 Oggetto:
pessimo Ven 23 Ago 2013, 8:07
|
|
|
Sono anch'io convinto che concimare possa essere un valido aiuto per la pianta, perché in vaso non potrà mai avere le condizioni che avrebbe in piena terra, ma di certo taluni non concimano mai e, visti i risultati, direi che va bene anche così. Altri invece concimano molto e "pompano" le piante spinti da altre motivazioni: crescita rapida, fioritura anticipata, ...
alla fine è una scelta. |
|
Top |
|
 |
Doc87
Registrato: 21/08/13 23:26 Età: 38 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 23 Ago 2013, 14:23 Oggetto:
Doc87 Ven 23 Ago 2013, 14:23
|
|
|
Grazie delle risposte, oggi allora mi dedicherò completamente al trapianto  _________________ Chi vuol esser lieto, sia. |
|
Top |
|
 |
|
|
|