La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non mi lascerò tentare...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 16:47   Oggetto: Non mi lascerò tentare...
exwarrier Ven 12 Lug 2013, 16:47
Rispondi citando

... o forse si?
Tante volte osservando le orchidee di Biro, mi verrebbe la voglia di provarci. In questi giorni mia moglie ha ricevuto una pianta e, allora, è doveroso fare proprie le tecniche di coltivazione (non si può far brutte figure con la consorte) e cercare di mantenerla negli anni avvenire. Magari, se il prossimo anno (intanto bisogna vedere se supera 3 stagioni Dubbioso) vedrò che le mie attenzioni avranno dato buoni frutti, farò un pensierino anche su queste famiglie.

  Phalaenopsis multiflora, la più comune ma che, comunque, è una bella pianta
    Ma perché mostra la lingua? Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 12 Lug 2013, 19:52   Oggetto:
cactofilo Ven 12 Lug 2013, 19:52
Rispondi citando

Sempre belle ed eleganti le orchidee.... Sorriso

Top
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 13 Lug 2013, 15:37   Oggetto:
cicciose Sab 13 Lug 2013, 15:37
Rispondi citando

il bello è che le loro fioriture durano diversi mesi... ed è difficile trovare piante che facciano altrettanto. Le annaffio con acqua distillata e di tanto in tanto, un pò di concime, considerando il loro substrato povero di elementi nutritivi (anche se ti confesso che i primi anni non ho mai concimato Smile ). Per il resto vogliono tanta tanta luce, stando attenti ai raggi diretti del sole che potrebbero scottare le foglie Sorriso Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Sab 13 Lug 2013, 16:36   Oggetto:
agave Sab 13 Lug 2013, 16:36
Rispondi citando

sai quante ne ho suicidate con le migliori intenzioni? cmq sono belle


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 13 Lug 2013, 23:19   Oggetto:
exwarrier Sab 13 Lug 2013, 23:19
Rispondi citando

A me sono sempre piaciute quelle degli altri Very Happy perché non mi danno problemi ma solo gioie quando le osservo Sorriso. Mia moglie, quando è morto suo padre, voleva portar via qualcosa della sua collezione, ma se l'è tenuta tutta sua cognata (viveva in casa con lui) anche se non ha mai amato le piante Triste. Un giorno o l'altro, faccio io un raid e con la prepotenza porto via quello che mi garba.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 10:29   Oggetto:
silvawolf Dom 14 Lug 2013, 10:29
Rispondi citando

mi sapete dire come si coltiva una Phalaenopsis per filo e per segno? Io ho l'impressione che ne sto per uccidere una.... Triste le ho fatto le torture ma non so coltivarleeeeee! Più info cerco e più mi confondo


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 15:54   Oggetto:
exwarrier Dom 14 Lug 2013, 15:54
Rispondi citando

Haha io non ti rispondo di sicuro, perché mi sto appena documentando e vedremo che combino Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 14:04   Oggetto:
danielacarla Gio 25 Lug 2013, 14:04
Rispondi citando

silvawolf ha scritto:
mi sapete dire come si coltiva una Phalaenopsis per filo e per segno? Io ho l'impressione che ne sto per uccidere una.... Triste le ho fatto le torture ma non so coltivarleeeeee! Più info cerco e più mi confondo


Eccomi Sorriso

Stanza luminosa, mai sole diretto (si scotta), acqua tiepida (abbondante) ogni sette giorni (quando le radici sono verde argento) , far gocciolare bene dai fori di drenaggio l'acqua in esubero (in genere le orchidee marciscono per eccesso d'acqua) ...ovviamente il terriccio è corteccia (le radici vogliono respirare e vogliono la luce)
Daniela

PS: quando la pianta ha sete le radici sono verde argento, quando la pianta ha bevuto le radici sono verde brillante

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 14:40   Oggetto:
exwarrier Gio 25 Lug 2013, 14:40
Rispondi citando

Confermo quanto detto da Daniela! Sorriso; aggiungo che è meglio usare acqua demineralizzata, in quanto non sono amanti del calcare. Altra raccomandazione: meglio bagnare al mattino, in modo che, durante la giornata, l'eventuale acqua di ristagno possa evaporare; consigliabile nebulizzare le foglie (mai i fiori) una volta al giorno evitando che rimanga acqua nell'imbuto fogliare. Altra accortezza è quella di far poggiare il vaso su del ghiaino che verrà tenuto con dell'acqua, in maniera che questa, non a contatto con le radici, evapori e mantenga un mini ambiente umido.
n.b: letture di un neofita che sta applicando quanto appreso dal sito olandese esportatore della mia pianta Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 15:29   Oggetto:
annina Gio 25 Lug 2013, 15:29
Rispondi citando

Io mi sono fatta tentare Rolling Eyes ..........troppo belle per non provarci.
Fin'ora e' andata bene e quest'anno sono andate tutte in fioritura.... Balletto

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 17:27   Oggetto:
exwarrier Gio 25 Lug 2013, 17:27
Rispondi citando

Tutto merito di quei putti, scommetto Sorriso Da quando che ti cimenti?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 18:25   Oggetto:
annina Gio 25 Lug 2013, 18:25
Rispondi citando

Da solo tre anni. Ora sono sfiorite,tranne quella gigante a fiore bianco che ha fatto ben 14 fiori. Le altre sono tutte fuori all'ombra e nebulizzo due tre volte al giorno.Ora che fa caldo hanno bisogno di tanta umidita'..


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Ven 26 Lug 2013, 7:59   Oggetto:
danielacarla Ven 26 Lug 2013, 7:59
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Confermo quanto detto da Daniela! Sorriso; aggiungo che è meglio usare acqua demineralizzata, in quanto non sono amanti del calcare. Altra raccomandazione: meglio bagnare al mattino, in modo che, durante la giornata, l'eventuale acqua di ristagno possa evaporare; consigliabile nebulizzare le foglie (mai i fiori) una volta al giorno evitando che rimanga acqua nell'imbuto fogliare. Altra accortezza è quella di far poggiare il vaso su del ghiaino che verrà tenuto con dell'acqua, in maniera che questa, non a contatto con le radici, evapori e mantenga un mini ambiente umido.
n.b: letture di un neofita che sta applicando quanto appreso dal sito olandese esportatore della mia pianta Sorriso


TUTTO VERO! (avevo dimenticato..)
Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 29 Lug 2013, 18:12   Oggetto:
agavina Lun 29 Lug 2013, 18:12
Rispondi citando

Molto belle, complimenti!
Io ne ho solo tre, da un paio di anni, prima mi erano sempre morte e stra morte tutte ... queste invece sembra che gradiscano la sistemazione invernale (davanzale lato sud est) e estiva (balcone - riparate dal sole , appoggiate nel vaso del papiro.....) io le vaporizzo un paio di volte al giorno fin tanto che stanno fuori, quando le ritiro invece aggiungo non ghiaino ma argilla espansa....


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Mar 30 Lug 2013, 15:53   Oggetto:
Nahima Mar 30 Lug 2013, 15:53
Rispondi citando

A volte penso che, con l'umidità che c'è qui da me, dovrei abbandonare i cactus e darmi alla coltivazione di orchidee!!
Invece tutte quelle che ho avuto sono morte miseramente... proprio non riesco ad entrarci in sintonia e capire i loro bisogni!!
Però fanno davvero dei fiori meravigliosi!!

A proposito, ho una curiosità:
dopo la fioritura è normale che lo stelo dei fiori si secchi?
Quando perdono questo stelo ne cresce uno nuovo?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it