La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie su piante grasse
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
emilke



Registrato: 19/07/13 15:35
Messaggi: 8

Inviato: Ven 19 Lug 2013, 15:53   Oggetto: Macchie su piante grasse
emilke Ven 19 Lug 2013, 15:53
Rispondi citando

Un saluto a tutti, sono nuovo del forum, anche se è da un pò che vi seguo.
Sono alla ricerca di aiuto per due piante grasse che presentano delle macchie e che nonostante i trattamenti continuano ad aumentare.

Seguendo i consigli su altri forum circa un mesetto fa ho già rinvasato le piante in un terreno più adatto, le ho spruzzate col verderame, e vedendo che la situazione non migliorava ho provato anche un fungicida "Fenicrit T" ma continuano a peggiorare, potete darmi qualche consiglio?

Grazie.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 19 Lug 2013, 17:15   Oggetto:
eleonorarossi Ven 19 Lug 2013, 17:15
Rispondi citando

..secondo me è opera del ragnetto rosso, devi usare un acaricida

Top
Profilo Invia messaggio privato
emilke



Registrato: 19/07/13 15:35
Messaggi: 8

Inviato: Ven 19 Lug 2013, 22:40   Oggetto:
emilke Ven 19 Lug 2013, 22:40
Rispondi citando

grazie per la risposta, devo dire che ho già provato anche quello, prima di rinvasare, e la situazione è ugualmente peggiorata..... comunque intanto gli do una spruzzata di un prodotto che se non ricordo male è contro "ragnetti e larve di minatrici"

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 0:46   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Lug 2013, 0:46
Rispondi citando

Dubbioso Contorni troppo netti e in rilievo per essere ragnetto,penso più probabile come
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=28693
Il fenicrit non credo che serva in questo caso,ok per il rame o se lo trovi anche il mancozeb.(miscelabile col rame).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 13:21   Oggetto:
D i e g o Lun 22 Lug 2013, 13:21
Rispondi citando

Il caso del Cereus mostruoso della prima foto sembra uguale a quello linkato, anche se avrei voluto un'immagine migliore (perchè mi resta qualche dubbio), ma per il Gymnocalycium ha ragione Eleonora: in modo chiaro si vedono le classiche bronzature dovute al ragnetto.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
emilke



Registrato: 19/07/13 15:35
Messaggi: 8

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 14:07   Oggetto:
emilke Lun 22 Lug 2013, 14:07
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'aiuto! Provo a caricare qualche immagine in più, da diversi lati e magari più vicine, intanto continuo ad alternare acaricida a verderame, ma o un po' paura ad usare tutti questi prodotti senza sapere se realmente servono...
Cercando su internet ho capito che il mancozeb è praticamente introvabile, o costa tantissimo e me ne vendono 1kg XD, domani provo da un vivaio molto fornito a Roma.

Top
Profilo Invia messaggio privato
emilke



Registrato: 19/07/13 15:35
Messaggi: 8

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 15:06   Oggetto:
emilke Lun 22 Lug 2013, 15:06
Rispondi citando

Ecco altre foto... purtroppo con il cellulare meglio di così non riesco a fare.

  Cereus mostruoso
    Cereus mostruoso
    Gymnocalycium
    Gymnocalycium
    Gymnocalycium

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 19:22   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Lug 2013, 19:22
Rispondi citando

Si !! Sul gymno aveva ragione Eleonora, Applauso
Grazie 1000 Diego !! Magari potessi essere a tempo pieno sui forum...tutti noi e le piante ne saremmo felici !! Manca davvero qualcuno,fosse anche a pagamento, esperto in fitopatologia. Ciauuu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
emilke



Registrato: 19/07/13 15:35
Messaggi: 8

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 20:18   Oggetto:
emilke Lun 22 Lug 2013, 20:18
Rispondi citando

A questo punto mi sorge un dubbio sul prodotto che ho usato, visto che già un mesetto fa avevo provato ad utilizzarlo ma la situazione è ugualmente peggiorata, il prodotto si chiama "MAVRIK", efficace contro afidi e ragnetti. Ora essendo io completamente inesperto, e credo si sia capito Shocked
se il "ragnetto rosso è un acaro" e il prodotto che spruzzo è contro gli "afidi e i ragnetti", ho sbagliato prodotto? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 22:44   Oggetto:
D i e g o Lun 22 Lug 2013, 22:44
Rispondi citando

Ciao Beppe,
Ti ringrazio per la stima e quando trovo il tempo interverrò anche se Tu sei sempre molto bravo.
A presto
Diego

Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 22:48   Oggetto:
D i e g o Lun 22 Lug 2013, 22:48
Rispondi citando

@ emilke: le piante, se tenute al sole, si proteggono da se dagli attacchi del ragnetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 22:56   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Lug 2013, 22:56
Rispondi citando

emilke ha scritto:
.. il prodotto si chiama "MAVRIK",..

Vai tranquillo ,il fluvalinate(p.a del Mavrik) e anche efficace sull'acaro "ragnetto rosso". E ha pure il vantaggio di essere efficace anche ad alte temperarature.
Io uso all'occorrenza il p.a acrinatrina,in casi tosti miscelato con l'olio minerale.Comunque sono abbastanza simili,entrambi piretroidi..
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
emilke



Registrato: 19/07/13 15:35
Messaggi: 8

Inviato: Lun 22 Lug 2013, 23:23   Oggetto:
emilke Lun 22 Lug 2013, 23:23
Rispondi citando

Ok, grazie tante a tutti per i vostri consigli, seguirò le vostre indicazioni, e spero il prima possibile di darvi buone notizie
Ola

@D i e g o: ora capisco perché sta messa peggio nel lato in ombra !

Top
Profilo Invia messaggio privato
emilke



Registrato: 19/07/13 15:35
Messaggi: 8

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 16:14   Oggetto:
emilke Gio 25 Lug 2013, 16:14
Rispondi citando

Mi sa tanto che non ho buone notizie Triste , ho l'impressione che la pianta abbia "perso" l'apice, e ne stia creando altri due. Questa pianta ha sempre fatto tantissimi fiori e polloni, ma i polloni li ha sempre fatti alla base, mai nella parte superiore, e all'interno del centro della pianta sembra rovianata... Secondo voi, mentre aspetto e spero di essere smentito dalla pianta, il pollone nella seconda foto è abbastanza grande per provare a piantarlo da solo e creare una seconda pianta ?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 19:53   Oggetto:
pessimo Gio 25 Lug 2013, 19:53
Rispondi citando

Ciao emilke, se avessi un caso simile io cercherei di creare le migliori condizioni possibili pe la pianta e la lascerei fare per un bel po' di tempo, anche un anno. Ovvio, dopo aver fatto tutti i trattamenti necessari. Il mio non vuole essere un consiglio, intendiamoci bene, non ho le competenze necessarie per dare consigli, dico solo quello che farei nei tuoi panni Sorriso

Per un motivo semplice: qualche volta, così facendo, ho riscontrato che le cose poi sono decisamente migliorate Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it