La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


PH 6,1

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 11:45   Oggetto: PH 6,1
data Mar 06 Ago 2013, 11:45
Rispondi citando

L'acqua che esce dal rubinetto di casa è decisamente acida.
Devo intervenire con i sali per abbassare il ph come faccio per l'acquario oppure può andare bene (lithops)?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 12:43   Oggetto: Re: PH 6,1
beppe58 Mar 06 Ago 2013, 12:43
Rispondi citando

Ciao Data, Dubbioso non penso che la si possa definire "decisamente acida".Secondo me può andar bene per tutte le succulente,cloro-durezza a parte.... Dubbioso Per gli acquari : Sono gnorri al riguardo... Triste Lo alzi o lo abbassi ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 13:10   Oggetto:
data Mar 06 Ago 2013, 13:10
Rispondi citando

Grazie per la risposta.
Per l'acquario porto il ph a 5,7 aggiungendo acqua osmotica. E' una battaglia continua...

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 13:36   Oggetto:
pessimo Mar 06 Ago 2013, 13:36
Rispondi citando

ciao Danilo, da appassionato di dolce tropicale, soprattutto dedicato alle piante, ed ex allevatore (solo per hobby) di Symphysodon aequifasciatus Royal Blue, non mi dire che dal rubinetto ti esce acqua con ph 6,1 perché non sarebbe umanamente giusto Very Happy
Dire ottima anche per le piante, tolto il cloro! immagino che anche la durezza totale sia molto bassa?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 19:36   Oggetto:
data Mar 06 Ago 2013, 19:36
Rispondi citando

Il KH è intorno ai 4.0.
Adesso sto finendo l'impianto elettrico per il pozzo, vediamo che valori salteranno fuori...

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 23:35   Oggetto:
LucaAstro Mar 06 Ago 2013, 23:35
Rispondi citando

è un valore da sogno ! Sorriso qui da noi ad un kh del genere ci arriviamo a suon di tagli con acqua osmotica... Triste


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 0:20   Oggetto:
Groucho Mer 07 Ago 2013, 0:20
Rispondi citando

Quoto.
Sei fortunato sia per le piante che per l'acquario.

@Pessimo: io riproducevo Apistogramma ramirezi e Apistogramma cacatuoides fino ad una 10ina di anni fa.
Sono arrivato a tenere 8 vasche, più allevamenti di cibo vivo (enchitrei, anguillole dell'aceto, artemia e dafnie). Era diventato più che un lavoro.
Ora, per il momento, è tutto fermo...........e sto ancora con la mia compagna Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 8:19   Oggetto:
Gianni Mer 07 Ago 2013, 8:19
Rispondi citando

Citazione:

e sto ancora con la mia compagna


e come la allevi? Qualche consiglio? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 13:29   Oggetto:
pessimo Mer 07 Ago 2013, 13:29
Rispondi citando

Gianni, bella domanda! Un consiglio intanto te lo do io: fai sempre e solo quello che vuole lei, quando lo vuole lei e come lo vuole lei. Se hai fortuna potrebbe funzionare, ma non è sicuro al 100% Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 13:52   Oggetto:
agavina Mer 07 Ago 2013, 13:52
Rispondi citando

noi povere e sante mogli, compagne, fidanzate..... se non ci fossimo bisognerebbe inventarci!!!

Razz


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 9:01   Oggetto:
data Mer 21 Ago 2013, 9:01
Rispondi citando

data ha scritto:
Il KH è intorno ai 4.0.
..


Rimisurato ieri sera, kh=1, ho addirittura troppa co2 Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 9:59   Oggetto:
pessimo Mer 21 Ago 2013, 9:59
Rispondi citando

Ciao, ma non puoi aumentarlo un po' il KH? In acquari con molte piante si può usare una miscela di bicarbonato di sodio (NaHCO3) e di bicarbonato di potassio (KHCO3): per le dosi non ricordo, ma penso si possa fare la stessa cosa anche nell'acqua che usi per annaffiare le piante in vaso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
data



Registrato: 22/07/13 14:51
Età: 69
Messaggi: 14
Residenza: Corio (TO)

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 11:15   Oggetto:
data Mer 21 Ago 2013, 11:15
Rispondi citando

Infatti per l'acquario già aggiungo i sali, conviene farlo anche per le piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 13:16   Oggetto:
pessimo Mer 21 Ago 2013, 13:16
Rispondi citando

Io non credo Pensieroso ma nel dubbio eviterei di irrigare con acqua troppo acida e instabile. Ci vorrebbe l'esperto, proviamo ad invocarlo, vuoi mai che salti fuori ...
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it