La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria sconosciuta

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 18 Ago 2013, 10:40   Oggetto: Mammillaria sconosciuta
Antonietta Dom 18 Ago 2013, 10:40
Rispondi citando

Qualcuno sa darmi qualche lume?
Ha un diametro di circa 10 cm, ce l'ho da qualche anno ma non ha mai fiorito.

 
   
   


_________________
Antonietta


L'ultima modifica di Antonietta il Dom 18 Ago 2013, 12:50, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 18 Ago 2013, 11:07   Oggetto:
annina Dom 18 Ago 2013, 11:07
Rispondi citando

Potrebbe essere una ginsa-maru???? Dubbioso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 18 Ago 2013, 11:40   Oggetto:
Antonietta Dom 18 Ago 2013, 11:40
Rispondi citando

Ciao, Annina, ho la ginsa-maru ed è diversa, anche se non molto, sia nel colore che nelle spine.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Dom 18 Ago 2013, 18:12   Oggetto:
cactus Dom 18 Ago 2013, 18:12
Rispondi citando

Scusa, ma questa dovrebbe essere la gigantea!!!!!
I fiori dovrebbero essere gialli stupenda, è passata in identificazioni poco tempo fa.. dovrebbe essere proprio lei... il rettore dovrebbe confermare Esatto

Rettore.... ho tirato fuori un nuovo titolo da cactofilo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 18:34   Oggetto:
maurillio Mer 21 Ago 2013, 18:34
Rispondi citando

Non credo sia Mammillaria gigantea in quanto le radiali non sono corte e bianche come dovrebbe essere sia nella forma a spine gialle che in quella a spine nerastre.
Perchè no Mammillaria melanocentra ssp rubrograndis, spesso presente in commercio anche in vivai non specializzatissimi?

  Mammillaria melanocentra ssp. rubrograndis
Mammillaria melanocentra ssp. rubrograndis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 18:38   Oggetto:
maurillio Mer 21 Ago 2013, 18:38
Rispondi citando

Se "rettore" è collegato ad un corposo adeguamento economico, me pare pure che se può....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 18:47   Oggetto:
cactus Mer 21 Ago 2013, 18:47
Rispondi citando

A parte gli adeguamenti.... Il rettore ha sempre ragione...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 19:15   Oggetto:
Antonietta Mer 21 Ago 2013, 19:15
Rispondi citando

Grazie, Maurillio, o devo chiamarti rettore?, sei sempre una garanzia.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 19:25   Oggetto:
maurillio Mer 21 Ago 2013, 19:25
Rispondi citando

Garanzia a parte, ti convince il suggerimento?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 19:32   Oggetto:
Antonietta Mer 21 Ago 2013, 19:32
Rispondi citando

La pianta è effettivamente molto simile alla tua, ed ho un'altra rubrograndis, certa, e confrontandole attentamente in effetti le spine sono praticamente uguali, come è uguale il portamento di pianta larga e schiacciata.
Facendo un po' di ricerche, per esclusione, io ero arrivata a hertrichiana, standleyi (ho anche questa e dal confronto sono diverse nel colore) o wagneriana, ma nessuna mi soddisfaceva pienamente.
I fiori penso che scioglieranno ogni dubbio, quelli della rubrograndis sono inconfondibili.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it