Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SaraF87
Registrato: 03/05/13 10:04 Messaggi: 9 Residenza: Montesilvano
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 9:00 Oggetto: Spolpare seme di Gymnocalycium Mammillaria e Melocactus
SaraF87 Gio 01 Ago 2013, 9:00
|
|
|
Buon giorno a tutti,
ho dei semi polposi da cui dovrei trarre i semi!
Non ho idea di come fare,
quello del Gymnocalycium è molto polposo ,
Cercando su internet non ho trovato informazioni utili!
 
_________________ Da grande voglio fare la Cactacea!
XD |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 9:24 Oggetto:
Luca Gio 01 Ago 2013, 9:24
|
|
|
Puoi metterli in un colino a maglie finissime e con l' aiuto dell' acqua lavarli e separarli dalla polpa, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
SaraF87
Registrato: 03/05/13 10:04 Messaggi: 9 Residenza: Montesilvano
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 9:37 Oggetto:
SaraF87 Gio 01 Ago 2013, 9:37
|
|
|
Posso seminare anceh in questo periodo ho letto sul forum, ma il fatto è che si raggiungono i 40 gradi all'esterno, potrei tenerli dentro dove le temperature restano sui trenta o credi che non ci siano problemi a lasciarli fuori all'ombra?
_________________ Da grande voglio fare la Cactacea!
XD |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 9:41 Oggetto:
Rod Gio 01 Ago 2013, 9:41
|
|
|
l'anno scorso ho estratto i semi da un frutto ancora bello polposo appena staccatosi dalla pianta ed è stato abbastanza laborioso.
con il secondo frutto ho aspettato che la polpa si asciugasse di più, e devo dire che è stato + agevole in quanto i semi uscivano abbastanza puliti e con facilità.
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
SaraF87
Registrato: 03/05/13 10:04 Messaggi: 9 Residenza: Montesilvano
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 9:46 Oggetto:
SaraF87 Gio 01 Ago 2013, 9:46
|
|
|
Rod, l'hai fatto asciugare al sole?!
_________________ Da grande voglio fare la Cactacea!
XD |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 9:53 Oggetto:
Rod Gio 01 Ago 2013, 9:53
|
|
|
non so se ho fatto bene, ma l'ho lasciato in ombra (sotto il bancale, quindi ombra molto luminosa) finchè non ho notato che i semi iniziavano a liberarsi con facilità dalla polpa ormai asciutta.
poi però ho messo i semi di entrambi i frutti nella stessa bustina e seminati insieme in primavera, quindi non so se i due metodi di raccolta possano influire anche sulla germinabilità, ma non credo.
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
SaraF87
Registrato: 03/05/13 10:04 Messaggi: 9 Residenza: Montesilvano
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 10:02 Oggetto:
SaraF87 Gio 01 Ago 2013, 10:02
|
|
|
Beh , in natura forse succede un po' così!
_________________ Da grande voglio fare la Cactacea!
XD |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 14:10 Oggetto:
Rod Gio 01 Ago 2013, 14:10
|
|
|
o magari qualche animale se li mangia
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 16:38 Oggetto:
massimo76 Gio 01 Ago 2013, 16:38
|
|
|
colino a maglie finissima e sotto l'acqua corrente.
|
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 11 Ago 2013, 13:20 Oggetto:
umbcort Dom 11 Ago 2013, 13:20
|
|
|
ma se quello è il frutto la pianta quanto è grande?
per comodità puoi farlo asciugare in un luogo caldo e ventilato però non lo metterei al sole, quando il frutto è essicato i semini dovrebbero uscire molto facilmente, sbriciolando il frutto!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 23 Ago 2013, 10:18 Oggetto:
simo&kigi Ven 23 Ago 2013, 10:18
|
|
|
Io ho un metodo tutto mio. Prendo uno scottex o un tovagliolo e lo ripiego più volte per farlo diventare piu spesso, poi ci spalmo sopra con un coltellino la polpa con i semi, faccio asciugare in un posto asciutto e dopo qualche giorno, quando tutto si è seccato, gratto via i semi in un contenitore, è un po' lungo ma con il colino ci ho provato una volta e mi è rimasta un sacco di polpa attaccata
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 23 Ago 2013, 11:22 Oggetto:
Rod Ven 23 Ago 2013, 11:22
|
|
|
non lo avevo mai sentito ma è ingegnoso, lo proverò
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 24 Ago 2013, 9:57 Oggetto:
simo&kigi Sab 24 Ago 2013, 9:57
|
|
|
bhe, non l'avevi mai sentito perchè è una mia invenzione!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|