La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Emergenza per una Crassula ovata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
framana



Registrato: 22/08/13 11:36
Messaggi: 2

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 11:40   Oggetto: Emergenza per una Crassula ovata
framana Gio 22 Ago 2013, 11:40
Rispondi citando

Carissimi,
premetto che sono nuovo tanto di questo forum quanto della coltivazione delle piante grasse, delle quali mi sono follemente innamorato solo sei mesi fa.
Stavo vedendo crescere felicemente (e molto velocemente) una piccola crassula ovata poi, lasciata da sola durante ferragosto, la ritrovo in uno stato critico.
Le foglie si stanno avvizzendo, annerendo, incancrenendo in tempi rapidissimi e cominciano a cadere da sole. Nelle immagini potete vedere come era 3 giorni fa e come è stamani: sta peggiorando a vista d'occhio.

La vedo veramente messa male, c'è ancora qualche speranza? Qualcuno saprebbe dirmi almeno di che morte sta morendo?
Magari posso cercare di evitarla in futuro.

Grazie mille in anticipo!

Francesco

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 12:49   Oggetto:
Gianni Gio 22 Ago 2013, 12:49
Rispondi citando

difficile dire.... a me sembra che ci sia un po' troppa distanza tra le foglie, come se la pianta fosse cresciuta un po' troppo in fretta e senza molta luce.... se questo e' il caso, allora direi che il problema e' dovuto a una scottatura, magari la pianta e' stata messa al sole diretto troppo in fretta.
Comunque e' solo un'ipotesi, non ne ho idea.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 13:26   Oggetto:
pessimo Gio 22 Ago 2013, 13:26
Rispondi citando

Appoggio la tesi di Gianni (che è un po' come dire "vado sul sicuro").
Sembrano scottature belle e buone. Se esposta in pieno sole, la pianta si presenta verde chiaro con bordo fogliare rosso vivo con forma più tondeggiante, come la più alta della prima foto. Con poca luce le foglie restano un po' più strette e i fusti si allungano. Ad ogni modo è una pianta straordinariamente coriacea e, se non la fai marcire per troppa acqua e freddo, vedrai si riprenderà. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 0:43   Oggetto:
beppe58 Ven 23 Ago 2013, 0:43
Rispondi citando

Dubbioso Le foglie compromesse hanno una puntinature che sembrano bucce di agrumi e fanno pensare a un "fungo".
Probabilmente la poca ventilazione,ambiente umido,poca luce hanno favorito il problema.Io la metterei all'aria aperta,se esposta gradualmente regge benissimo anche il sole. Io non farei nessun trattamento con anticrittogamici perchè le foglie colpite cadranno e la pianta è abbastanza rustica da ricacciare abbondantemente. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
framana



Registrato: 22/08/13 11:36
Messaggi: 2

Inviato: Ven 23 Ago 2013, 7:12   Oggetto:
framana Ven 23 Ago 2013, 7:12
Rispondi citando

Grazie davvero a tutti: ho provato a metterla in posto areato all'aperto e non con sole diretto (sotto un gazebo).
Una soluzione in caso di fungo o scottatura.
Sono più propenso all'idea del fungo perché:
- la pianta non è stata spostata: è cresciuta finora in una cucina con luce indiretta
- il problema è sorto quando è son partito per 5 gg, lasciando la finestra chiusa (altrimenti trovavo solo la piantina al mio ritorno) ma effettivamente la casa era diventata una foresta equatoriale..
- le foglie compromesse (come pronosticatp da beppe) cadono rapidamente, anche prima che siano tutte nere.

Ancora grazie mille,
Sperem, anche se oramai le foglie sane son poche o nulle.
Francesco

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 24 Ago 2013, 0:30   Oggetto:
beppe58 Sab 24 Ago 2013, 0:30
Rispondi citando

framana ha scritto:
.. anche se oramai le foglie sane son poche o nulle...

Non disperare,abituala gradualmente al sole.Al limite puoi anche spuntare l'apice,i due o tre nodi dove c'erano le foglie.Vedrai che si riprenderà..
Una foto veloce delle mie abituate al sole,talmente coriacee che neanche i parassiti si azzardano a toccarle... Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 25 Ago 2013, 15:05   Oggetto:
cactus Dom 25 Ago 2013, 15:05
Rispondi citando

A me sembravano segni da freddo. Le mie hanno fatto quelle foglie dopo la neve a Roma. Ma a quanto pare l'aspetto e l'effetto è lo stesso.

Devi preoccuparti a tenerla in casa, una pianta grassa in casa morirà di certo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it