| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Artemio

Registrato: 13/08/13 00:37 Età: 39 Messaggi: 28 Residenza: Capua
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 16:29 Oggetto:
seven Mer 14 Ago 2013, 16:29
|
|
|
La prima foto forse ritrae una Mammillaria melanocentra
la terza una Parodia scopa
la quarta una Mammillaria duwei.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 16:34 Oggetto:
annalysa Mer 14 Ago 2013, 16:34
|
|
|
solo per non generare altra confusione: la quarta e la quinta
la seconda un Gymnocalycium
|
|
| Top |
|
 |
Artemio

Registrato: 13/08/13 00:37 Età: 39 Messaggi: 28 Residenza: Capua
|
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 16:54 Oggetto:
Artemio Mer 14 Ago 2013, 16:54
|
|
|
uhmm mi ha invertito l'ordine delle foto rispetto all'anteprima ora modifico il post
comunque se ho ben capito
prima foto: Mammillaria melanocentra
Seconda foto : Gymnocalycium
Terza foto:
Quarta foto: Parodia scopa
Quinta foto: Mammillaria duwei
Per la Mammillaria melanocentra non saprei perchè chi me l'ha venduta me l'ha dichiarata come thelocactus senza specificare quale poi non so...
Per il Gymnocalycium ora che ho capito cos'è posso aggiungere buenekeri
_________________ San Licà ti conoscevo perazzo sulle quaranta moie... |
|
| Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 17:19 Oggetto:
annalysa Mer 14 Ago 2013, 17:19
|
|
|
per la prima sono più d'accordo con Seven che con il venditore
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 19:41 Oggetto:
Edus Mer 14 Ago 2013, 19:41
|
|
|
Per l'ultima la corretta dicitura e': M. nana ssp. duwei.
Per le altre passo!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 2:41 Oggetto:
cactus Gio 15 Ago 2013, 2:41
|
|
|
A me la seconda sembra un Gymnocalycium horstii
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6040 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Dom 18 Ago 2013, 15:47 Oggetto:
gioetgi2 Dom 18 Ago 2013, 15:47
|
|
|
la 4 potrebbe essere un Notocactus eugeniae?
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Dom 18 Ago 2013, 18:01 Oggetto:
cactus Dom 18 Ago 2013, 18:01
|
|
|
ciao giorgi, non conosco la pianta di cui parli, ma potrebbe essere un sinonimo di parodia scopa.
La 4 dovrebbe essere proprio una parodia scopa
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|