Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 17:58 Oggetto: Rinvaso delle semine
umbcort Sab 10 Ago 2013, 17:58
|
|
|
ciao, ho un dubbio.......meglio rinvasare le piantine in singoli vasetti da 5 cm oppure metterne 3 in vaso più grande da 10 cm?
le piccole ormai spingono e più o meno misurano 1 cm di diametro, la foto è di qualche mese fa, mi chiedevo quale fosse la miglior sistemazione, considerando che vaso grande vuol dire vaso più profondo ma forse troppo e rischio di terreno acido!
grazie
 
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 18:04 Oggetto: Re: rinvaso delle semine
Rod Sab 10 Ago 2013, 18:04
|
|
|
Ciao!
belle piantine
di solito io le metto in vassoietti fino a quando non sono abbastanza grandi per i vasetti da 5 cm, sennò il vaso risulterebbe sovradimensionato.
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 18:20 Oggetto:
davidebonsaista Sab 10 Ago 2013, 18:20
|
|
|
il vado fa 5 IO lo reputo scomodo da annaffiare!
quindi opterei per i vassoio o vasi più grandi , ma in gruppo!
Ciao!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 18:20 Oggetto:
umbcort Sab 10 Ago 2013, 18:20
|
|
|
grazie
per l'utilizzo dei vasi da 5 cm più o meno quando dev'essere grande la piantina....più o meno ?
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 18:26 Oggetto:
davidebonsaista Sab 10 Ago 2013, 18:26
|
|
|
fra la pianta e il bordo del vaso basta che c'è 1-1,5 cm!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 11 Ago 2013, 9:58 Oggetto:
umbcort Dom 11 Ago 2013, 9:58
|
|
|
davidebonsaista ha scritto: | il vado fa 5 IO lo reputo scomodo da annaffiare!
quindi opterei per i vassoio o vasi più grandi , ma in gruppo!
Ciao! |
sono d'accordo, il problema è che, salvo metterl in vassoi molto larghi che comunque richiederebbero molto spazio, le piantine crescono e devono essere continuamente rinvasate...nel vaso singolo invece finchè non occupano tutto lo spazio con le radici possono essere lasciate nello steso vaso.....comunque anche l'idea del vassoio non è male
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 13 Ago 2013, 11:01 Oggetto:
davidebonsaista Mar 13 Ago 2013, 11:01
|
|
|
nel vassoio crescono più veloci di una ogni singolo vaso!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 13 Ago 2013, 13:26 Oggetto:
umbcort Mar 13 Ago 2013, 13:26
|
|
|
davidebonsaista ha scritto: | nel vassoio crescono più veloci di una ogni singolo vaso!  |
in effetti ho notato una certa differenza nella crescita tra piantine messe in vasetti piccoli ed altre messe insieme in vasi più grossi.....quelle nella foto le ho messe a gruppi di 4 in vasi da 10 cm...adesso sto pensando se fare la stessa cosa con altre che avevo già messo singolarmente in vasetti di 5 cm!
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 16 Ago 2013, 12:53 Oggetto:
Alessandro Ven 16 Ago 2013, 12:53
|
|
|
come sono questi vassoi per le piantine?
avreste una foto per vederli per favore? grazie...
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 16 Ago 2013, 12:58 Oggetto:
Rod Ven 16 Ago 2013, 12:58
|
|
|
non mi veniva il termine ed ho detto vassoi
intendevo vaschette!
tipo quella che si vede in questo post ( http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=28944 ) ce ne sono di varie grandezze ed altezze
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 16 Ago 2013, 17:16 Oggetto:
Alessandro Ven 16 Ago 2013, 17:16
|
|
|
dove si possono comprare quelle vaschette larghe?
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Ven 16 Ago 2013, 17:18 Oggetto:
agavina Ven 16 Ago 2013, 17:18
|
|
|
interessanti queste vaschette ...... secondo voi quelle della verdura opportunamente forate sul fondo potrebbero andare bene o rispetto a queste sono troppo basse?
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 16 Ago 2013, 20:06 Oggetto:
Rod Ven 16 Ago 2013, 20:06
|
|
|
si si, sono quelle della verdura e della frutta forate sul fondo (quelle abbastanza resistenti, con "nervature", che non si deformano facilmente)
a seconda di quello che si prende sono di misure diverse; ad esempio quelle che ho usato in quel post, se non sbaglio, erano di mirtilli.
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Ven 16 Ago 2013, 20:21 Oggetto:
agavina Ven 16 Ago 2013, 20:21
|
|
|
Fantastico, grazie mille!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
|
|
|