La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


vorrei migliorare!

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
despa64



Registrato: 12/05/11 19:22
Messaggi: 22
Residenza: Genova

Inviato: Dom 04 Ago 2013, 16:31   Oggetto: vorrei migliorare!
despa64 Dom 04 Ago 2013, 16:31
Rispondi citando

sono inesperto nel campo delle euforbie, ma proprio per questo sono testardo e voglio migliorare; le domande sono molte ma inizio piano piano e spero che qualcuno mi aiuti; la prima domanda che vorrei porre è: quale esposizione ai raggi solari?....io abito a Genova....mi sembra tanto strano che non gradiscano il sole......o forse non si possono omologare le euforbie. Per esempio E. submammillaris fma pfersdorfii.....sono due anni che provo ma arrivano ad agosto e le piante muoiono per colpa di una muffa nera che colpisce la parte bassa del fusto; le piante le tengo in ombra al riparo del sole di mezzogiorno, terra porosissima e vasi di coccio, ma niente da fare; tengo a precisare che non do nulla durante l'anno come funghicida; un altra cosa...i caudex delle euforbie andrebbero sotterrati o piantati esposti?......per adesso mi fermo!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 05 Ago 2013, 22:37   Oggetto: Re: vorrei migliorare!
beppe58 Lun 05 Ago 2013, 22:37
Rispondi citando

despa64 ha scritto:
: quale esposizione ai raggi solari?

Ciao Despar,a differenza della maggior parte delle altre succulente,le euforbie sono una famiglia vastissima che ha colonizzato gran parte del pianeta. Impossibile suggerire un tot di sole valido per tutte. Al limite si può tentare di dividerle per areali Es.: Quelle del corno d'Africa vogliono tutto il sole possibile, altre del Madagascar, delle regioni che si affacciano sull'oceano indiano, dell'America centrale preferiscono essere ombreggiate, almeno nelle ore più calde. Lo stesso vale per la composta e le innaffiature, terricci molto minerali e innaffiature molto parsimoniose per alcune. Altre che praticamente vanno innaffiate tutto l'anno,ad esempio la geroldii, la cotinifolia.
Citazione:
un altra cosa...i caudex delle euforbie andrebbero sotterrati o piantati esposti?....

In coltivazione si tende a tenerli un po' fuori terra, spesso per estetica ma anche per limitare possibili marciumi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 10:09   Oggetto:
Gianni Mar 06 Ago 2013, 10:09
Rispondi citando

d'accordo con tutto quello scritto da Beppe.
Direi che l'unica cosa che le accomuna e' che non amano il freddo in inverno, quindi o serra riscaldata o le tieni in casa. E li' per me cominciano i problemi: troppo asciutte, e le radici (e qualche volta le piante intere) si seccano; troppo bagnate, e cercano di crescere, filando o marcendo! Sorriso
Il consigio: comprane un mucchio tutte uguali Intesa e fai le prove con luce, terriccio, annaffiature.... perche' anche se ci sono regole di massima da seguire, poi ogni situazioe e' a se. Ad es io ho conosciuto un paio di persone a Praga che tengono l'Euphorbia leuconeura in casa, come pianta d'appartamento, in terriccio per piante "normali" (neanche sapevano cosa fosse un'euforbia)... cioe' le tengono come se fossero dei ficus.... e le loro piante sono enormi, tipo piccoli alberi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
despa64



Registrato: 12/05/11 19:22
Messaggi: 22
Residenza: Genova

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 16:19   Oggetto:
despa64 Mar 06 Ago 2013, 16:19
Rispondi citando

grazie per le risposte; allora inizierò a documentarmi un po di più sulle loro provenienze....

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 06 Ago 2013, 21:56   Oggetto:
robertone Mar 06 Ago 2013, 21:56
Rispondi citando

la lista delle Euphorbie del corno d'Africa ce l'hai Beppe?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 07 Ago 2013, 0:26   Oggetto:
beppe58 Mer 07 Ago 2013, 0:26
Rispondi citando

Date un'occhiata al sito di Frank Vincentz
http://www.euphorbia.de/indexe.htm

A questa pagina sono abbastanza ben elencate nei rispettivi areali.
http://www.euphorbia.de/region.htm
Secondo me quelle della penisola arabica,hanno però esigenze di coltivazione simili a quelle del gruppo dell'est Africa.Insomma le abdelkuri,hadramautica,socotrana,echinus,arbuscula .. sono decisamente più schizzinose delle canariensis,resinifera & c.
Le asiatiche sono praticamente tutte dell'India e Pakistan tranne la dimorphocaulon che è,secondo me più simile a livello di coltivazione, a quelle dell'est Africa e Arabia.
Di E. dimorphocaulon ne ho già stecchite 2 Molto arrabbiato ,ma questa è altra storia.... Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it