| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
ericaf Collaboratore

Registrato: 04/08/12 17:56 Messaggi: 57 Residenza: Staranzano (GO)
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 13:53 Oggetto:
Lupetta Mer 24 Lug 2013, 13:53
|
|
|
La nr.5 mi sembra Mammillaria microhelia, la nr. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 16:18 Oggetto:
Angel Mer 24 Lug 2013, 16:18
|
|
|
La prima sembrerebbe una mammillaria elongata, mentre la seconda una mammillaria spinosissima cv. un pico...messa un pò male. _________________ Le mie piccole |
|
| Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 65 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 21:18 Oggetto:
Ely60 Mer 24 Lug 2013, 21:18
|
|
|
la 4 è un senecio forse mandraliscae
la 5 quoto lupetta ciao |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Gio 25 Lug 2013, 14:56 Oggetto:
reginaldo Gio 25 Lug 2013, 14:56
|
|
|
La Euphorbia potrebbe essere una Euphorbia ingens o anche una Euphorbia ammak.
In genere le Euphorbia ramificate si identificano con Euphorbia candebrum, salvo wnrare nei particolari: Euphorbia triangularis, Euphorbia ammak, Euphorbia ingens, Euphorbia eritrea, .........
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013, 14:29 Oggetto:
giulia.b Mer 07 Ago 2013, 14:29
|
|
|
Quest'euforbia nell'orto botanico di Santa Cruz de la Palma (canarie) era cartellinata Euforbia abissina, ma non so mi su ignorante _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Mer 14 Ago 2013, 12:38 Oggetto:
reginaldo Mer 14 Ago 2013, 12:38
|
|
|
Potrebbe anche essere anche essere: Euphorbia abyssinica forma candelabrum, ma la forma che dice ora è indicata solo per la forma colonnare, mi sembra.
In passato avevo una pianta simile alla tua, anch'io l'avevo chiamato come era cartellinata alla Canarie.
Il giudizio sicuro può darlo Beppe58, che è chiamato in causa per districare la matassa.
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
|
|
|