La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riparto con questi
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 15:26   Oggetto: Riparto con questi
Drusola Ven 31 Gen 2014, 15:26
Rispondi citando

Arrivati stamattina da cono's paradise ( tranne il dorotheae di provenienza Audisio ). Un po' impolverati dopo il rinvaso Very Happy

Purtroppo la cultivar Green Soapstone ( C111A ) è arrivata marcia Triste

Spero di coltivarli al meglio stavolta Triste

L'ultimo nell'angolo in basso a destra sembra avere una capsula di semi, come si fa a staccarla? devo aspettare che si stacchi da sola?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 15:40   Oggetto:
seven Ven 31 Gen 2014, 15:40
Rispondi citando

Se la capsula e' matura,
prova a bagnarla col contagocce,
dovrebbe aprirsi lentamente e lasciarti prendere i semi.
Non credo tu debba staccarla.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 15:40   Oggetto:
Gianni Ven 31 Gen 2014, 15:40
Rispondi citando

complimenti! belle piantine!
L'ultima pianta sembra infatti avere un frutto, ma non e' maturo; lascialo sulla pianta finche' non ha un aspetto piu' secco (puoi aspettare la prossima muta). Puoi poi tagliarlo alla base con delle forbici, attento a tirarlo perche' e' attaccato alla pianta abbastanza saldamente , e viene via piu' o meno facilmente solo quando il peduncolo fiorale e' molto secco, cioe' dopo 1-2 mute.
Il frutto, quando e' secco (maturo), ha la particolarita' di aprirsi una volta bagnato: se ci lasci cadere sopra una goccia d'acqua si apre, lasciando esposti i semi, che poi vengono lavati via dalla pioggia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 16:35   Oggetto:
pessimo Ven 31 Gen 2014, 16:35
Rispondi citando

ma guarda che bel lavoro preciso, complimenti, mi piace vedere i lavori ben fatti, brava Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 17:34   Oggetto:
Talpa Ven 31 Gen 2014, 17:34
Rispondi citando

Peccato per quella cultivar verde sarebbe stata la più bella Triste


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 17:38   Oggetto:
hikuli Ven 31 Gen 2014, 17:38
Rispondi citando

bella squadra , e bel lavoro Applauso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 17:46   Oggetto:
Gianni Ven 31 Gen 2014, 17:46
Rispondi citando

a me quelle verdi piacciono meno... sembrano "piante" Sorriso
mi piacciono le lithops che sembrano sassi, che si mimetizzano con le rocce, le pietre.... Sorriso Comunque sono tutte belle!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 18:12   Oggetto:
Drusola Ven 31 Gen 2014, 18:12
Rispondi citando

Grazie serena e gianni per i consigli. Il frutto è tutt'altro che secco, credo proprio che dovrò aspettare! E io che già pensavo a come preparare il letto di semina Very Happy

Pessimo, grazie; in genere sono prrò una gran pasticciona Very Happy

Talpa, hai ragione, era una delle mie preferite Triste

Grazie hikuli!

Gianni, io invece apprezzo di più quelli "colorati", troppo mimetici non mi danno soddisfazione Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 18:35   Oggetto:
Gianni Ven 31 Gen 2014, 18:35
Rispondi citando

di Lithops ce n'e' per tutti i gusti!

Comunque si', aspetta che il frutto sia secco. Poi io lo taglierei e lo farei aprire con una goccia d'acqua, ma non sulla pianta. Il rischio e' che se lo fai aprire sulla pianta poi i semi bagnati sono difficili da raccogliere, e se aspetti che si asciughino rischi che cadano da soli.
I semi germinano in fretta e di solito germinano tutti. Poi gestire le piantine e' un casino!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 19:03   Oggetto:
Talpa Ven 31 Gen 2014, 19:03
Rispondi citando

Anche a me piacciono di più quelli mimetici però ogni tanto bisogna staccare!
Cavoli allora anche io sono piena di frutti mi sa


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 19:16   Oggetto:
Gianni Ven 31 Gen 2014, 19:16
Rispondi citando

si Valentina, fruttificano facilmente! Pero' io non semino quasi mai, a meno di non essere sicuro del colore della pianta (ad es. ho impollinato alcume karasmontana lateritia con finestre rossissime, e questi semi saranno gli unici che faro' germinare quest'anno)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 19:23   Oggetto:
Drusola Ven 31 Gen 2014, 19:23
Rispondi citando

Avevo già tentato la semina , 3-4 anni fa, con una bustina mix da 100 semi presi sempre su cono's paradise. In effetti erano nati praticamente tutti ( anche uno trilobato ). Ma dopo un paio di mesi li ho persi tutti. Non ricordo il motivo, ma so che sono delicati e che fanno più mute in un anno e quindi bisogna grstire diveramente le innaffiature.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 20:16   Oggetto:
Rod Ven 31 Gen 2014, 20:16
Rispondi citando

davvero belle piantine!
è un genere che mi manca!

solo in sola pomice?


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 31 Gen 2014, 20:40   Oggetto:
Drusola Ven 31 Gen 2014, 20:40
Rispondi citando

Si, sola pomice, come li coltiva il vivaista da cui li ho presi!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Lun 03 Feb 2014, 9:10   Oggetto:
Histrix Lun 03 Feb 2014, 9:10
Rispondi citando

belli e brava! circa quella arrivata marcia (Cross) saprai che cono's prima manda le piante e poi si fa pagare e che quelle arrivate malandate non le devi pagare.
Io ho tutto l'ordine jappa fermo in dogana a Malpensa!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it