La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help me

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 15:18   Oggetto: Help me
robertone Ven 12 Lug 2013, 15:18
Rispondi citando

Euphorbia ... ma quale?

 
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavi75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/10/09 11:02
Età: 50
Messaggi: 72
Residenza: sud-ovest sardegna

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 16:17   Oggetto:
flavi75 Ven 12 Lug 2013, 16:17
Rispondi citando

non posso aiutarti nella identificazione,ma non posso esimermi dai complimenti per la sua bellezza !!!!!
complimenti !!


_________________
FLAVI 75
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 16:24   Oggetto:
Drusola Ven 12 Lug 2013, 16:24
Rispondi citando

Potrebbe essere una decaryi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 16:58   Oggetto:
reginaldo Ven 12 Lug 2013, 16:58
Rispondi citando

anche a me sembra una E. decaryi, ma dubito per una E.cap-saintemariensis. Il dubbio è dovuto al fatto che non si vede bene il colletto e gli steli. Propendo per la seconda.
Appartengono allo stesso gruppo
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 17:53   Oggetto:
Gianni Ven 12 Lug 2013, 17:53
Rispondi citando

non e` E. decaryi. Quasi sicuramente E. capsaintemariensis.

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 18:48   Oggetto:
robertone Ven 12 Lug 2013, 18:48
Rispondi citando

io ho la decaryi .... mi sembra strisciante e accestente ....

 
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 12 Lug 2013, 19:11   Oggetto:
Gianni Ven 12 Lug 2013, 19:11
Rispondi citando

si esatto, quella poi e`una decaryi v. spirosticha, con le foglie ondulate e i fusti piu`sottili. La decaryi v. decaryi ha fusti piu`grossi (2-3 volte della spirosticha) e foglie meno ondulate, tipo quelle della capsaintemariensis, ma piu`carnose. La decaryi v. decaryi e`la mia preferita, ne ho tre esemplari molto vecchi di 30-35cm di diametro.
La distinzione v. decaryi e v. spirosticha era in auge diversi anni fa, quando ho iniziato a collezionare queste specie; non so se adesso e`ancora in vigore, non mi sono piu`documentato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 14 Lug 2013, 21:31   Oggetto:
robertone Dom 14 Lug 2013, 21:31
Rispondi citando

puoi postare la decaryi v. decaryi per favore per fare un raffronto ... grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 17 Lug 2013, 17:45   Oggetto:
Gianni Mer 17 Lug 2013, 17:45
Rispondi citando

non mi sono scordato, eh. Ero via, sono tornato oggi! Posto le foto appena posso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 17 Lug 2013, 18:11   Oggetto:
Gianna Mer 17 Lug 2013, 18:11
Rispondi citando

Ci sono foto che ti possono aiutare anche nella nostra galleria


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 02 Ago 2013, 8:13   Oggetto:
Gianni Ven 02 Ago 2013, 8:13
Rispondi citando

Robertone, scusa per il ritardo!!! Ti posto le foto (fatte male! Sorriso ) delle mie decaryi-decaryi. Se nel frattempo non sei riuscito a trovare altre immagini migliori o se hai qualche altro dubbio fammi sapere! Sorriso

  Euphorbia decaryi
Euphorbia decaryi   Euphorbia decaryi
Euphorbia decaryi   Euphorbia decaryi
Euphorbia decaryi

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 02 Ago 2013, 13:39   Oggetto:
robertone Ven 02 Ago 2013, 13:39
Rispondi citando

e la mia è proprio quasi uguale alla tua ... la mia un po più riccioluta..... : quindi diversa dalla tua


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 14 Ago 2013, 12:29   Oggetto:
reginaldo Mer 14 Ago 2013, 12:29
Rispondi citando

E se fosse invece una Euphorbia decaryi v. spirosticha che ha le foglie più ricciolute
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 14 Ago 2013, 13:28   Oggetto:
robertone Mer 14 Ago 2013, 13:28
Rispondi citando

un esperto no???? c'è?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 16 Ago 2013, 17:53   Oggetto:
Gianni Ven 16 Ago 2013, 17:53
Rispondi citando

Roberto, in attesa di esperti, io direi che e' una E. capsaintemariensis. Per le foglie e il fusto direi non decaryi spirosticha, e per il fusto direi non decaryi decaryi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it